"Commiato" è un romanzo breve di Umberto Lucarelli o, se si preferisce, un lungo racconto, che si divide in due parti. La prima è dedicata al commiato dell'io narrante dalla madre, la seconda dal padre. Che Lucarelli sia l'autore che si serve ora della penna e ora della macchina da presa si sente dalle volute ripetizioni, dalle continue alternanze di campo e controcampo, in cui il filo rosso della narrazione di una storia senza storia è una costante "voce fuori campo" che accompagna il lettore dalla morte più recente, della madre, (2012) a quella del padre (1989).
Commiato
Titolo | Commiato |
Autore | Umberto Lucarelli |
Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
Collana | Biblioteca Bietti, 43 |
Editore | Bietti |
Formato |
![]() |
Pagine | 160 |
Pubblicazione | 02/2014 |
ISBN | 9788882483029 |
€13,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
L'istituto del giudicato. Il giudicato penale e i suoi effetti civili
Umberto Lucarelli
Utet Giuridica
€35,00