Il libro raccoglie le riflessioni dell’autore su alcuni dei fatti più significativi occorsi, a livello interno come internazionale, durante l’anno 2023. Su tutto emerge la debolezza dell’Italia: il suo preoccupante, progressivo arretramento in questi ultimi decenni. Un Paese apparentemente spensierato, che si attarda volentieri nei plateatici spuntati come funghi dopo la pandemia. Ma anche un Paese dove l’apparato industriale è in continuo calo, le scuole fanno fatica a svolgere il loro compito istituzionale, il lavoro è sottopagato e non tutelato nel contesto di una massa di imprese troppo piccole e inidonee a innescare un’inversione della rotta. Un Paese che, in realtà, si sta arrendendo e consegnandosi irriflessivamente al turismo, cioè allo sfruttamento di una rendita di posizione in grado di avvantaggiare solo i pochi addetti, con l’aggravante del rischio della compromissione di un ambiente naturale e monumentale unico al mondo.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- Res publica 2023
Res publica 2023
in uscita
Titolo | Res publica 2023 |
Autore | Umberto Vincenti |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
Collana | Scienze giuridiche |
Editore | CLEUP |
Formato |
![]() |
Pagine | 118 |
ISBN | 9788854956988 |
€15,00
0 copie in libreria
Il libro è di prossima pubblicazione
Libri dello stesso autore
Il Palatino e il segreto del potere. I luoghi e la costituzione politica della prima Roma
Umberto Vincenti
Rogas
€18,70
Lo studente che sfidò il papa. Inquisizione e supplizio di Pomponio de Algerio
Umberto Vincenti
Laterza
€20,00
Inclusione. La contemporaneità dentro il diritto romano
Margherita Frare, Umberto Vincenti, Giorgia Zanon
Jovene
€16,00
€12,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
novità
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00