Pochi alzano la testa per guardare il soffitto, agli Uffizi, ma le volte dei corridoi della galleria fiorentina presentano una decorazione dipinta davvero particolare. Il primo corridoio, quello sul lato Est, fu affrescato fra il 1579 e il 1581 da Antonio Tempesta, inizialmente, e poi da Alessandro Allori e dalla sua bottega. Le decorazioni sono “a grottesca”, secondo una moda allora recente ma derivata dall’antichità romana. I soggetti sono apparentemente sfuggenti, ricchi di simbologie complesse ma anche di episodi curiosi e figurine appunto buffe, grottesche, bizzarre: mascheroni, mostri, animali, fauni, strani edifici, paesaggi misteriosi. Il tutto risolto con un grande equilibrio compositivo. La decorazione dei due corridoi successivi (Sud e Ovest), completata nel Seicento con un episodio di intervento settecentesco, raccontano invece le glorie della Toscana granducale. Questo volume, di particolare eleganza, ricchissimo di dettagli e di grandi immagini inedite, racconta la storia della decorazione del complesso architettonico e rivela i segreti significati di ogni campata dipinta, conducendoci in un mondo immaginario, sospeso tra realtà e mitologia.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Storia dell'arte: stili artistici
- Le grottesche degli Uffizi
Le grottesche degli Uffizi
Titolo | Le grottesche degli Uffizi |
Autori | Valentina Conticelli, Francesca De Luca |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici |
Collana | Cataloghi arte |
Editore | Giunti Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 416 |
Pubblicazione | 12/2018 |
ISBN | 9788809868502 |
Libri dello stesso autore
€45,00
Bernardo Buontalenti e la Grotta Grande di Boboli
Cristina Acidini, Francesco Vossilla, Valentina Conticelli
Maschietto Editore
€29,00
Bernardo Buontalenti and the Grotta Grande of Boboli
Cristina Acidini, Francesco Vossilla, Valentina Conticelli
Maschietto Editore
€29,00
«Guardaroba di cose rare et preziose». Lo studio fiorentino di francesco I De'Medici: arte,storia e significati
Valentina Conticelli
Lumières Internationales
€120,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La tavolozza di Leonardo. Il genio di Vinci e l'antico Marchesato di Saluzzo
Franco Giletta
Fusta Editore
€18,50
Lo scorpione sul petto. Iconografia antiebraica tra XV e XVI secolo alla periferia dello Stato pontificio
Giuseppe Capriotti
Gangemi Editore
€22,00
Il guardiano della misericordia. Un'esistenza travagliata che un capolavoro del Caravaggio trasforma in sublime esperienza
Terence Ward
Libreria Editrice Fiorentina
€19,00
L'acquarello in Piemonte dall'Ottocento ad oggi
Marcella Pralormo, Monica Tomiato
Daniela Piazza Editore
€38,00