In un Occidente in cui l'imperativo al godimento è andato stabilmente al potere – imponendo modi e forme di vita sotto il segno di un edonismo in precedenza impensabile –, per poi rivelare aspetti profondamente disforici, i romanzi di Walter Siti e Michel Houellebecq esplorano i lati in ombra di un cambiamento epocale che ha coinvolto individui e società. Siti cavalca il discorso euforizzante del neoliberismo mediatico e consumistico per spingerlo alle sue estreme e paradossali conseguenze; Houellebecq racconta gli aspetti frustranti dell'esperienza di chi non è capace di mantenersi al passo con la competizione economica e sessuale. In entrambi è presente la volontà di indagare mediante lo strumento del romanzo una contemporaneità percepita come alienante, polarizzata in contraddizioni irrisolvibili, scissa tra desiderio di annullamento e nostalgia di un'alternativa impossibile.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- Estremi occidenti. Frontiere del contemporaneo in Walter Siti e Michel Houllebecq
Estremi occidenti. Frontiere del contemporaneo in Walter Siti e Michel Houllebecq
Titolo | Estremi occidenti. Frontiere del contemporaneo in Walter Siti e Michel Houllebecq |
Autore | Valentina Sturli |
Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
Collana | Forme e ideologie |
Editore | Mimesis |
Formato |
![]() |
Pagine | 252 |
Pubblicazione | 06/2020 |
ISBN | 9788857565484 |
Libri dello stesso autore
Figure dell'invenzione. Per una teoria della critica tematica in Francesco Orlando
Valentina Sturli
Quodlibet
€20,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
Aidan Chambers
Equilibri Editrice
€17,00
Mario Luzi. Un viaggio terrestre e celeste. Con un'appendice di scritti dispersi
Edizioni di Storia e Letteratura
€32,00
Le alpi marittime nella letteratura dell'Ottocento e del Novecento. Da Ugo Foscolo a Melania Mazzucco
Paolo Matteucci
Nerosubianco
€15,00
Lineamenti di letteratura neogreca. Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri
Maria Angela Cernigliaro Tsouroula
Hoepli
€29,90
A proposito di Thomas B. Viaggio nel labirinto della scrittura di Thomas Bernhard
Grazia Valente
Achille e la Tartaruga
€15,00