Il volume propone una riflessione sulle sfide metodologiche, teoriche e pratiche della valutazione, discusse alla luce di un percorso di ricerca sviluppato nell'ambito di un progetto nazionale di contrasto alla povertà educativa. Coniugando teoria e pratica, le autrici delineano un percorso che intreccia approcci valutativi, metodologie di ricerca, analisi empirica e riflessioni critiche, discutendo la complessità dei contesti socio-educativi. La ricerca valutativa condotta evidenzia la centralità dei processi di implementazione e le implicazioni legate ai contesti diversificati e alle pratiche di coordinamento multistakeholder, sottolineando il ruolo della valutazione per comprendere, migliorare e valorizzare le azioni progettuali. Il volume intende fornire strumenti e riflessioni per ricercatori, educatori, professionisti impegnati in progettazione, monitoraggio e valutazione di interventi e per coloro che si occupano di politiche educative e sociali. Mira altresì a promuovere una cultura della valutazione orientata alla trasparenza e all'apprendimento, concependo i processi valutativi come volano di azioni riflessive e trasformative, capaci di facilitare la partecipazione e il miglioramento dei servizi erogati. Il volume si propone quale risorsa per comprendere la complessità insita nella progettazione e nella valutazione di interventi multilivello, la gestione della quale richiede un dialogo continuo fra committenti, attuatori, beneficiari e valutatori.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Sociologia e antropologia
- Le sfide della valutazione. Un percorso tra teoria e pratica valutativa in un progetto nazionale di contrasto alla povertà educativa
Le sfide della valutazione. Un percorso tra teoria e pratica valutativa in un progetto nazionale di contrasto alla povertà educativa
Titolo | Le sfide della valutazione. Un percorso tra teoria e pratica valutativa in un progetto nazionale di contrasto alla povertà educativa |
Autori | Valeria Pandolfini, Paola Cardinali, Nadia Rania, Laura Migliorini |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Sociologia e antropologia |
Collana | Ass. italiana di valutazione |
Editore | Franco Angeli |
Formato |
![]() |
Pagine | 172 |
Pubblicazione | 03/2025 |
ISBN | 9788835163732 |
Libri dello stesso autore
Il sociologo e l'algoritmo. L'analisi dei dati testuali al tempo di internet
Valeria Pandolfini
Franco Angeli
€22,00
Dal gessetto alla tastiera. Formazione e comunità online fra classi reali e virtuali
Valeria Pandolfini
Ledizioni
€28,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Il bambino e il suo doppio. Malattia, stregoneria e antropologia dell'infanzia in Camerun
Simona Taliani
Franco Angeli
€32,50
Magia e culto degli alberi. Leggende e tradizioni delle origini
James George Frazer
Cerchio della Luna
€14,80
La dea e il suo eroe. Le religioni matriarcali nei miti, nelle fiabe, in poesia
Heide Goettner-Abendroth
Venexia
€24,00