Una settimana dopo la rottura con Sean, l'"omuncolo" che le ha segnato la vita in maniera irreversibile, la protagonista riceve una sua lettera: poche righe in inglese che esprimono un laconico commiato. Cosa si può affermare davanti a tanto distacco? Non c’è speranza che possa spingerla a rispondere. La missiva, non concedendo mezzi termini e nessun dialogo, innesca in lei una reazione priva di ogni realistico confronto, dai contorni nebulosi, in cui le parole lasciano progressivamente spazio ai numeri. D’ora in poi a guidarla saranno proprio i numeri, mobili e immobili, per mettere ordine al caos che abita la sua mente. "I numeri sono buonissimi" fotografa con mirabile precisione la realtà psichica di una donna ossessionata, consegnandoci un’istantanea che ha i tratti di una creazione visionaria altamente letteraria.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- I numeri sono buonissimi
I numeri sono buonissimi
Titolo | I numeri sono buonissimi |
Autore | Valeria Viganò |
Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
Editore | Tetra |
Formato |
![]() |
Pagine | 64 |
Pubblicazione | 11/2022 |
ISBN | 9791280917096 |
€4,00
0 copie in libreria