Gaetano Giorgio Gemmellaro (Catania, 1832 – Palermo, 1904) è considerato il padre della geologia siciliana. Nato da una famiglia originaria di Nicolosi, alle falde dell’Etna, dedita allo studio del vulcano (dal padre Carlo, professore di storia naturale nell’ateneo catanese, agli zii Raimondo, Mario e Giuseppe), venne sin da giovane in contatto con i principali geologi europei del XIX sec. che venivano a studiare l’Etna ed erano accolti, con grande cordialità, della famiglia Gemmellaro e si legò di amicizia con Charles Lyell, il fondatore della moderna geologia, la cui frequentazione fu fondamentale per la sua crescita scientifica. Partecipò all’impresa garibaldina e successivamente fu chiamato dall’Università di Palermo come primo professore di geologia e mineralogia. Qui condusse per oltre 40 anni importantissime ricerche sulle Ammoniti, e definì la serie stratigrafia dell’isola. Inoltre, fondò il grande museo geologico dell’Università di Palermo, che oggi porta il suo nome. Presentazione di Massimo Midiri Rettore dell'Università di Palermo, prefazione di Alessandro Incarbona Direttore del Museo "Gemmellaro" e introduzione del Franco Foresta Martin Direttore collana 4 elements.
- Home
- Scienze, geografia, ambiente
- Scienze della terra
- Gaetano Giorgio Gemmellaro. Il padre della geologia siciliana
Gaetano Giorgio Gemmellaro. Il padre della geologia siciliana
Titolo | Gaetano Giorgio Gemmellaro. Il padre della geologia siciliana |
Autore | Valerio Agnesi |
Illustratore | Massimiliano Riso |
Argomento | Scienze, geografia, ambiente Scienze della terra |
Collana | Studi 4 Elements |
Editore | Villaggio Letterario |
Formato |
![]() |
Pagine | 232 |
Pubblicazione | 01/2025 |
ISBN | 9791280974198 |
€23,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Miti leggende e storie della geologia in Campania
Valerio Agnesi, Franco Foresta Martin
Villaggio Letterario
€24,90
Miti e leggende della geologia in Sicilia. Delle cose memorabili nelle viscere della terra
Valerio Agnesi
Villaggio Letterario
€23,00
L'elefante nano. Storie di giganti e mostri in Sicilia
Valerio Agnesi, Carolina Di Patti, Barbara Truden
Kalós
€9,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Il tempo della terra. Come pensare da geologo può aiutare a salvare il mondo
Marcia Bjornerud
Hoepli
€21,90
Clima 2050. La matematica e la fisica per il futuro del sistema Terra
Annalisa Cherchi, Susanna Corti
Zanichelli
€13,50
Breve storia del clima in Italia. Dall’ultima glaciazione al riscaldamento globale
Luca Mercalli
Einaudi
€18,00