Il 10 febbraio 2004 la polizia francese arresta Cesare Battisti, scrittore italiano reduce degli "anni di piombo", da tempo esule a Parigi. La capitale francese l'ha accolto in base alla celebre "Dottrina Mitterrand", che da vent'anni garantisce diritto d'asilo ai fuggiaschi della lotta armata, purché rinuncino alla clandestinità e alla violenza politica. Ora, a chiedere la sua estradizione per delitti avvenuti nel 1979 è il ministro della giustizia Castelli. Il governo di centro-destra francese vorrebbe accontentarlo, ma moltissimi intellettuali si mobilitano a difesa della "Dottrina Mitterrand". Il libro ospita tutti gli appelli diffusi in solidarietà con lo scrittore italo francese.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- Il caso Battisti. L'emergenza infinita e i fantasmi del passato
Il caso Battisti. L'emergenza infinita e i fantasmi del passato
Titolo | Il caso Battisti. L'emergenza infinita e i fantasmi del passato |
Autori | Valerio Evangelisti, Wu Ming, Giuseppe Genna |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
Editore | Nda Press |
Formato |
![]() |
Pagine | 192 |
Pubblicazione | 01/2004 |
ISBN | 9788889035030 |
Libri dello stesso autore
Le strade di Alphaville. Conflitto, immaginario e stili nella paraletteratura
Valerio Evangelisti
Odoya
€22,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00