Sempre più spesso si usano Amare e Amore con lo stesso significato di senso, in una forma tanto vaga, che al fine coincidono. Ma per Amare s’intende «Sentire e dimostrare amore per qualcuno, nelle varie accezioni che può avere la parola amore»; pertanto amare è azione a definire l’oggetto d’azione, ossia l’amore. Il quale, a sua volta, si può intendere come un'ampia varietà di sentimenti e atteggiamenti differenti, che possono spaziare da una forma più generale d’affetto, sino a riferirsi a un forte sentimento che si esprime in attrazione interpersonale ed attaccamento. Quindi Amare è azione di definire qualcosa e Amore è la definizione di quel agire. Non sono sullo stesso piano e nemmeno di ugual significato.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Poesia
- Poetando d'amore
Poetando d'amore
Titolo | Poetando d'amore |
Autore | Valtero Curzi |
Illustratore | Gaia Cicaloni |
Argomento | Poesia e studi letterari Poesia |
Collana | Ballate |
Editore | Le Mezzelane Casa Editrice |
Formato |
![]() |
Pubblicazione | 07/2018 |
ISBN | 9788833280776 |
Libri dello stesso autore
Eloisa nello «Scito te ipsum» di Pietro Abelardo. Una tesi storica
Valtero Curzi
Le Mezzelane Casa Editrice
€12,00
Detti memorabili, pensieri e riflessioni dell’omino delle foglie sulla via del Tao
Valtero Curzi
Le Mezzelane Casa Editrice
€13,90
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Come all'alba una rosa. Raccolta di haiku, muki, senryu e tanka
Massimiliano Giannocco
Genesi Editrice
€15,00