Fu il professore giapponese di agronomia Teruo Higa a creare, negli anni '80, gli EM e a utilizzarli in agricoltura come alternativa ai prodotti chimici. Questa guida pratica spiega agli agricoltori come usare gli EM per ottenere un suolo più fertile e raccolti migliori e più sani. Gli EM aiutano a conservare l'acqua e a favorire la crescita delle colture. L'utilizzo di questi microrganismi può ridurre l'impiego di pesticidi e fertilizzanti chimici, contribuendo così a un'agricoltura più sostenibile.
- Home
- Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Microrganismi effettivi (EM) in agricoltura. Come e perché utilizzare gli EM per promuovere la fertilità naturale del terreno e migliorare i raccolti
Microrganismi effettivi (EM) in agricoltura. Come e perché utilizzare gli EM per promuovere la fertilità naturale del terreno e migliorare i raccolti
Titolo | Microrganismi effettivi (EM) in agricoltura. Come e perché utilizzare gli EM per promuovere la fertilità naturale del terreno e migliorare i raccolti |
Autore | Vanni Ficola |
Argomento | Ingegneria e tecnologie Agricoltura e allevamento |
Collana | Coltivare secondo natura |
Editore | Terra Nuova Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 256 |
Pubblicazione | 05/2025 |
ISBN | 9791257000431 |
Libri dello stesso autore
Puliti senza chimica. Guida pratica all'applicazione domestica degli EM
Vanni Ficola
Libero Pensatore
€16,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Selvicoltura produttiva. Manuale tecnico
Giovanni Bernetti, Roberto Del Favero, Mario Pividori
Edagricole
€28,00
Manualetto popolare del viticultore dedicato specialmente ai viticultori delle colline tortonesi (rist. anast. 1898)
Luigi Cataldi
Edizioni del Capricorno
€13,00
Conoscere le piante per coltivarle bene. Come sono fatte, vivono, si comportano
Luca Conte
L'Informatore Agrario
€29,00