"Non era più capitato di vivere una quarantena, se non nei secoli passati: barricati in casa, con il caldo o il gelo, senza contatti fisici con gli altri, solo una vita virtuale. Veronica Pacifico, l'autrice di questi versi, ha utilizzato i tempi della pandemia, il non-senso da covid 19, usando la scrittura in forma di poesia. Ha infranto una barriera per recarsi verso l'altro e riuscire ad amare, come Sant'Agostino, "Ama e fa ciò che vuoi". In queste pagine, per l'esattezza nelle cinquantasei poesie che le compongono, l'autrice vive sensazioni e sentimenti scaturiti da una solitudine forzata che sconfina nel dolore. I suoi componimenti, pur nascendo dalla forzata reclusione casalinga, riescono a esprimere sensibilità lirica e la stessa essenza della vita. I versi di Veronica escono fuori dalla sua anima, lei scrive ciò che vede e ciò che pensa con una interessante capacità percettiva ed emotiva. "Il dolore non esiste / se non nella maniera in cui / gli diamo un nome. / Nome di rosa / se punge.""
- Home
- Poesia e studi letterari
- Poesia
- Versi in quarantena
Versi in quarantena
Titolo | Versi in quarantena |
Autore | Veronica Pacifico |
Illustratore | Francesca Mazzone |
Argomento | Poesia e studi letterari Poesia |
Collana | Istantanee, 32 |
Editore | Davide Ghaleb Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 72 |
Pubblicazione | 02/2021 |
ISBN | 9788885261723 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Come all'alba una rosa. Raccolta di haiku, muki, senryu e tanka
Massimiliano Giannocco
Genesi Editrice
€15,00