Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Giochi di posizione. Breve storia di biliardi dipinti

Giochi di posizione. Breve storia di biliardi dipinti
Titolo Giochi di posizione. Breve storia di biliardi dipinti
Autore
Argomento Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici
Collana Formiche, 7
Editore Bibliotheka Edizioni
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 88
Pubblicazione 03/2025
ISBN 9788869349430
 
12,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Giocato per la prima volta nei salotti dell'aristocrazia europea prima di raggiungere gli interni borghesi e i bar del XIX secolo, il biliardo è all'origine di un'iconografia tanto ricca quanto inaspettata. Guardando alla storia visiva e sociale di questo gioco, l'autore decifra l'evoluzione delle sue rappresentazioni e propone una serie di opere (da Chardin a Degas, da Van Gogh a Otto Dix) invitandoci a pensare la storia dell'arte come un "gioco di posizioni" in perpetua riconfigurazione. Affascinati dal gioco, dai luoghi, dai giocatori, dai movimenti, ma anche dalle forme, dai colori che si materializzano sul panno verde, molti artisti hanno osservato, disegnato, dipinto, inciso scene di biliardo riconsegnandoci l'atmosfera di un frammento di vita sociale.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.