Numeri, figure geometriche e relazioni matematiche sono dovunque attorno a noi, talvolta in forma evidente, più spesso annidati nei meccanismi di funzionamento dell'universo. Ma in che modo - e perché - queste creazioni astratte della mente umana riescono a descrivere il mondo concreto dei fenomeni naturali, da quelli più familiari a quelli che hanno luogo nelle profondità della materia e del cosmo? Un filosofo e uno scienziato esplorano la capillare presenza della matematica nella natura, raccontando alcune delle sue manifestazioni più curiose e affascinanti.
- Home
- Matematica e scienze
- Matematica
- La matematica della natura
La matematica della natura
| Titolo | La matematica della natura |
| Autori | Vincenzo Barone, Giulio Giorello |
| Argomento | Matematica e scienze Matematica |
| Collana | Intersezioni. Raccontare la matematica |
| Editore | Il Mulino |
| Formato |
|
| Pagine | 208 |
| Pubblicazione | 09/2016 |
| ISBN | 9788815254160 |
Libri dello stesso autore
La bellezza come metodo. Saggi e riflessioni su fisica e matematica
Paul A. Dirac
Raffaello Cortina Editore
€15,00
L'infinita curiosità. Breve viaggio nella fisica contemporanea
Vincenzo Barone, Piero Bianucci
edizioni Dedalo
€24,00
L'ordine del mondo. Le simmetrie in fisica da Aristotele a Higgs
Vincenzo Barone
Bollati Boringhieri
€20,00
€20,00
L'ordine del mondo. Le simmetrie in fisica da Aristotele a Higgs
Vincenzo Barone
Bollati Boringhieri
€14,00
Il novecento in tasca. Scienza e cultura nel taccuino di Adriana Enriques
Vincenzo Barone, Marco Ciardi
Hapax
€28,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Algebra lineare e geometria analitica. Volume Vol. 1
Elsa Abbena, Anna M. Fino, G. Mario Gianella
Aracne
€34,00
I numeri non ingannano (quasi) mai. Storie matematiche che lasciano a bocca aperta
Vincenzo Mauro
Longanesi
€16,90

