Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Storia della chiesa dell'Immacolata di Mazzarino e della sua Confraternita

Storia della chiesa dell'Immacolata di Mazzarino e della sua Confraternita
Titolo Storia della chiesa dell'Immacolata di Mazzarino e della sua Confraternita
Autore
Argomento Arti, cinema e spettacolo Architettura
Collana Storia e tradizioni di Sicilia, 34
Editore Lussografica
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 564
Pubblicazione 06/2024
ISBN 9788882435936
 
42,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Come può una così modesta e contenuta Chiesa avere avuto una storia tanto gloriosa e degna di considerazione? La piccola Chiesa dell’Immacolata non può eguagliare gli altri luoghi santi di Mazzarino, sia per le sue dimensioni, ridotte rispetto a molti altri edifici di culto, sia per il ruolo che le altre Chiese, e le loro rispettive Confraternite, hanno durante le manifestazioni religiose. Tuttavia, nella sua modesta grandezza, le opere pittoriche e i beni custoditi dalla Confraternita sono più eloquenti di qualsiasi altro oggetto. La sua nascita, i suoi Rettori, i suoi beni e i suoi Confrati sono la testimonianza della sua nobiltà e splendore. Pur essendo di modeste dimensioni, infatti, la Chiesa ha custodito per secoli, senza farne mai parola con nessuno, segreti, voci, dialoghi, intrighi, accordi, vendite e una serie infinita di celebrazioni religiose. Dopo quattrocento anni e una lunga ricerca storica che ha abbracciato una incredibile vastità di documenti è venuta alla luce una gloriosa storia, degna di essere raccontata: quella della Chiesa dell'Immacolata Concezione di Mazzarino.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.