3 VOLUMI INDIVISIBILI Del primato morale e civile degli italiani, opera in tre volumi (edito nella collana Pantheon Letterario), si pone come obiettivo il raggiungimento della grandezza del popolo italico. Secondo l’autore, tale traguardo si può concretizzare solo attraverso l’unità nazionale nella forma di una confederazione di Stati fondata sul cattolicesimo, sintesi dei valori civili. Scritta nel 1843 a Bruxelles, l’opera di Gioberti, espressione del cosiddetto neoguelfismo, apre una riflessione teologica, politica e sociale sullo spaccato dell’Italia del periodo: un Paese che condivide una religione e una lingua ma che, di fatto, è politicamente frazionato fra partiti con una propria identità.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- Del primato morale e civile degli italiani
Del primato morale e civile degli italiani
Titolo | Del primato morale e civile degli italiani |
Autore | Vincenzo Gioberti |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
Editore | Historica Edizioni |
Formato |
![]() |
Pubblicazione | 05/2022 |
ISBN | 9788833373683 |
€30,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00