La morte confortata - la cui prima edizione risale al 1982 - affronta il tema della pena di morte partendo dal ruolo che, tra XVI e XVIII secolo, ricoprì a Roma la Confraternita di San Giovanni Decollato nella gestione delle esecuzioni delle condanne. Questa seconda edizione riporta in aggiunta l'intero testo di Pompeo Serni, Trattato utilissimo per confortare i condannati a morte per via di giustizia, il quale offriva ai "confortatori" - ossia a coloro che dovevano stare accanto ai carcerati dal momento della sentenza esecutiva fino all'esecuzione - un bagaglio di temi biblici, spirituali e psicologici utili a guidare i condannati verso la conversione e comunque ad accettare l'inevitabile esecuzione. Attraverso una ricca documentazione d'archivio, l'autore indaga su un tema poco studiato, la storia della pena di morte, che apre importanti squarci sulla cultura, la religiosità, la mentalità della società d'epoca moderna nella sua costante tensione tra "giustizia" e "misericordia". Ma soprattutto rappresenta un utile momento di riflessione generale sulla morte, occultata da una società – quella moderna e contemporanea - che l'ha come "esculturata" dal suo orizzonte. L'autore, che ha pubblicato nel frattempo altri due volumi sul tema, Sorella morte, la dignità del vivere e del morire (Milano 2016), e Vivere per sempre, l'esistenza, il tempo e l'Oltre (Milano 2018), ritiene indispensabile tornare a riflettere sulla morte per ricomprenderla nell'orizzonte dell'esistenza umana. E quanto è stato vissuto in passato ne è parte decisiva.
- Home
- Scienze umane
- Storia
- La morte confortata. Riti della paura e mentalità religiosa a Roma nell'età moderna
La morte confortata. Riti della paura e mentalità religiosa a Roma nell'età moderna
Titolo | La morte confortata. Riti della paura e mentalità religiosa a Roma nell'età moderna |
Autori | Vincenzo Paglia, Pompeo Serni |
Argomento | Scienze umane Storia |
Collana | Biblioteca di storia sociale, 43 |
Editore | Edizioni di Storia e Letteratura |
Formato |
![]() |
Pagine | XX-336 |
Pubblicazione | 06/2020 |
ISBN | 9788893593878 |
Libri dello stesso autore
Anziani digitali. La risposta della tecnologia a una popolazione che invecchia
Filippo Di Blasi
Armando Editore
€15,00
Il Vangelo sulla strada. Piccole meditazioni per la vita quotidiana
Vincenzo Paglia
TS - Terra Santa
€18,00
Oggi non voglio più morire, voglio vivere! Un medico geriatra accanto ai malati terminali. Esperienze e riflessioni
Mauro Tagliapietra
San Paolo Edizioni
€16,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guerra fede ragione 1789-1800. Dodici anni di storia piemontese e di cronaca fossanese
Paolo Ravera
Araba Fenice
€28,00
Piemonte tra storie e leggende. Un viaggio nel passato di una regione in cui mito e realtà si confondono
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Il servizio X nella resistenza. Le persone che vi si dedicarono. Guerra nell'ombra 1944-1945
Sergio Costagli, Aldo Sacchetti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€25,00
Accadde in Piemonte. Cronologia del Piemonte dalla preistoria all'unità d'Italia
Giuliana Baulino Bresso
UmbertoSoletti Editore
€16,00
L'ultimo fronte. Lettere di soldati caduti o dispersi nella seconda guerra mondiale
Nuto Revelli
Einaudi
€14,00