Il libro racconta le difficoltà per un giovane, 30 anni fa come oggi, di praticare la professione giornalistica. Ce ne spiega,dal di dentro, le modalità, teoriche e reali, di accesso. Ci racconta le esperienze giovanili, nella Napoli dei vicerè Di Donato-De Lorenzo-Pomicino, da "Il Gazzettino Campano" a "Il lavoro nel Sud", da "Napolinotte" a "Napoli Guide", ai primi timidi approcci ai quotidiani nazionali, da "IlSole24ore" a "la Repubblica". Mostra, poi, le scuole per la preparazione al concorso in magistratura e i segreti dell'esame, il tirocinio e il lavoro quotidiano di un giudice. Affronta, infine, anche temi scomodi e cerca di offrire delle risposte. Quanto contano le correnti in magistratura? Esistono davvero le toghe rosse? Quanto guadagna davvero un magistrato? E un funzionario della Banca d'Italia? Davvero i giudici lavorano poco? Perché è finita Mani Pulite? Perché, alla fine, Eurodisney non fu più costruita ad Afragola?
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Toghe, banchieri e rotative. Una storia italiana degli ultimi cinquant'anni
Toghe, banchieri e rotative. Una storia italiana degli ultimi cinquant'anni
Titolo | Toghe, banchieri e rotative. Una storia italiana degli ultimi cinquant'anni |
Autore | Vincenzo Pezzella |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Editore | Guida |
Formato |
![]() |
Pagine | 496 |
Pubblicazione | 01/2016 |
ISBN | 9788868661878 |
€20,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Liriche. Lettere napoletane su Telegram
Vincenzo Pezzella, Archivio Dedalus Edizioni
Edizioni Archivio Dedalus
€15,00
Botticino Sera. Vita possibile di Giovanni Paolo Maggini
Vincenzo Pezzella
Edizioni Archivio Dedalus
€10,00
Maurizio Cucchi. Il viaggiatore di città
Vincenzo Pezzella, Maurizio Cucchi
Edizioni Archivio Dedalus
€20,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90