"Fare i conti con il tempo, andare incontro al prossimo, che è il padre, e che dal padre continuano a operare comunione (operosa comunione), anima, speranza, speranza di senso (speranza di anima in azione sul figlio poeta, destinato alla scrittura e non solo). Poi: discendenza in lui e discendenza trascesa dal lavoro poetico compiuto, in quanto fuoco dell'esperienza del ritorno. Quindi nostos. Materia antica e incandescente, originaria. [...] Viene fuori il discorso della memoria, il padre racconta al figlio poeta che una volta, al quartiere Santa Lucia, arrivava sempre De Filippo (Eduardo, l'attore, chi non lo conosce!). Dopo le recite chiedeva al padre una pizza piccola per lui, mignon, la voleva così". (Vincenzo Gambardella).Queste liriche sono state composte di getto su un programma di scrittura smartphone e poi girate nella mia rete di Telegram e Whatsapp.Qui sono state tradotte in una impaginazione cartacea a libro.Il libro è a tiratura limitata, ogni copia è firmata e numerata dall'autore.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Poesia
- Liriche. Lettere napoletane su Telegram
Liriche. Lettere napoletane su Telegram
| Titolo | Liriche. Lettere napoletane su Telegram |
| Autori | Vincenzo Pezzella, Archivio Dedalus Edizioni |
| Argomento | Poesia e studi letterari Poesia |
| Collana | LuMeN poesia, 3 |
| Editore | Edizioni Archivio Dedalus |
| Formato |
|
| Pagine | 130 |
| Pubblicazione | 11/2022 |
| ISBN | 9788897602262 |
Libri dello stesso autore
Botticino Sera. Vita possibile di Giovanni Paolo Maggini
Vincenzo Pezzella
Edizioni Archivio Dedalus
€10,00
Giovanna Bemporad. A una forma sorella
Giovanna Bemporad, Vincenzo Pezzella
Edizioni Archivio Dedalus
€20,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Come all'alba una rosa. Raccolta di haiku, muki, senryu e tanka
Massimiliano Giannocco
Genesi Editrice
€15,00

