Le annotazioni di viaggiatori stranieri sulle comunità albanesi del Vulture, le considerazioni storico politiche su di esse nei secoli passati, l'interesse attuale sulla loro origine, invitano ad una rilettura delle migrazioni che hanno interessato il Regno di Napoli. La narrazione di Giovanni Pontano circa l'aiuto di Skanderbeg a Ferdinando I; la lingua e la religione delle comunità albanesi stanziate nel Regno; il feudo di Maschito in un antico apprezzo, sono gli argomenti affrontati, alla luce della più recente bibliografia.
- Home
- Nel regno di Napoli
- Maschito e il Vulture. Mashqiti e altre colonie arbëreshë nel Venosino. Profilo storico sulle comunità albanesi stanziate dagli Aragonesi
Maschito e il Vulture. Mashqiti e altre colonie arbëreshë nel Venosino. Profilo storico sulle comunità albanesi stanziate dagli Aragonesi
Titolo | Maschito e il Vulture. Mashqiti e altre colonie arbëreshë nel Venosino. Profilo storico sulle comunità albanesi stanziate dagli Aragonesi |
Autore | Virgilio Iandiorio |
Collana | Nel regno di Napoli, 14 |
Editore | ABE |
Formato |
![]() |
Pagine | 112 |
Pubblicazione | 06/2018 |
ISBN | 9788872970416 |
€21,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Arbereshe, padre Leonardo De Martino (il san Francesco Irpino di Greci di Avellino)
Virgilio Iandiorio, Leonardo De Martino
ABE
€44,00
Canes di Giovanni Darcio da Venosa: traduzioni dal latino edite e inedite di Virgilio Iandiorio
Virgilio Iandiorio, Giovanni Darcio
ABE
€25,00
Grand Tour sulla Traiana: i viaggi di Berkeley e Swinburne sulla scia di Boccaccio
Virgilio Iandiorio, Teresa Zeppa
ABE
€39,00
Grand Tour Benevento 1854: La storia del Sannio studiata da Inglesi e Francesi con traduzioni dagli originali in latino
Teresa Zeppa, Virgilio Iandiorio
ABE
€29,00