Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Una stanza tutta per sé

Una stanza tutta per sé
Titolo Una stanza tutta per sé
Autore
Curatore
Traduttore
Argomento Poesia e studi letterari Saggistica
Collana I grandi classici
Editore Liberamente
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 144
Pubblicazione 08/2025
ISBN 9788863116021
 
12,00

Saggio fondamentale del pensiero femminista e uno dei testi più originali del Novecento, Una stanza tutta per sé (1929) è nato da due conferenze tenute da Virginia Woolf sul tema "Le donne e il romanzo". Il libro intreccia riflessione storica, analisi letteraria e autobiografia in una forma narrativa vivace e ironica. Partendo dall'idea che una donna, per scrivere, abbia bisogno di «denaro e di una stanza tutta per sé», Woolf esplora le barriere che, nei secoli, hanno escluso le donne dalla vita culturale e dalla creazione artistica. Con lucidità e grazia, denuncia la disparità tra i sessi,smaschera i pregiudizi maschili e immagina cosa sarebbe potuta diventare la letteratura se anche le donne avessero avuto la possibilità di esprimersi liberamente. Saggio-racconto e manifesto della libertà creativa, quest'opera è ancora oggi un punto di riferimento per riflettere sul rapporto tra identità, genere e scrittura.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.