"Benché scelleratissimo, pure è un uomo": ma l'umanità che Alfieri riconosce al suo personaggio - il re tiranno Filippo lI di Spagna - non illumina le sue azioni, non permea i suoi gesti. La sua umanità solo consiste nella consapevolezza, o almeno nel dubbio, che la repressione di ogni sentimento, l'abitudine al sospetto, la solitudine che fatalmente lo circonda e la stessa "orrida" vendetta che ottiene sul figlio e sulla moglie siano, oltre e più che un modo di appagare la sua brama assoluta e il suo cieco orgoglio, anche il suo costante, ineliminabile tormento, la ragione della sua infelicità, l'avvoltoio che rode il fegato di questo moderno Prometeo.
- Home
- I grandi libri
- Filippo
Filippo
Titolo | Filippo |
Autore | Vittorio Alfieri |
Curatore | B. Maier |
Collana | I grandi libri, 415 |
Editore | Garzanti |
Formato |
![]() |
Pagine | 168 |
Pubblicazione | 02/2006 |
Numero edizione | 3 |
ISBN | 9788811364153 |