Come è cambiata la religione negli ultimi decenni? Qual è il sentimento prevalente tra chi si dichiara religioso ma vive in una società secolarizzata dove la scienza e la tecnologia hanno portato grandi miglioramenti nelle condizioni di vita? E come affrontano i credenti il tema dei diritti civili? Questi e molti altri, tra cui le questioni teologiche che emergono dalle scritture sacre, sono i temi che affronta in questo breve saggio Vittorio Savini, con il ricorso ampio a citazioni di altri autori, in genere piuttosto critici verso la visione cristiana. Un credo, quello cristiano, che storicamente ha generato più di una contraddizione, ma che ancora oggi raccoglie nel mondo un consenso piuttosto ampio, motivato da fattori che poco hanno a che fare con la ragione e la logica. Si può dunque continuare a credere a un Dio unico e ai dogmi della Chiesa cattolica al giorno d'oggi? Cosa comporta in termini pratici e di morale personale?
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- Non c'è più religione? Una ricerca illustra come l'Italia stia smarrendo il senso del sacro e si stia riducendo il numero dei cattolici
Non c'è più religione? Una ricerca illustra come l'Italia stia smarrendo il senso del sacro e si stia riducendo il numero dei cattolici
| Titolo | Non c'è più religione? Una ricerca illustra come l'Italia stia smarrendo il senso del sacro e si stia riducendo il numero dei cattolici |
| Autore | Vittorio Savini |
| Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
| Collana | Albatros. Gli speciali |
| Editore | Gruppo Albatros Il Filo |
| Formato |
|
| Pagine | 97 |
| Pubblicazione | 10/2018 |
| ISBN | 9788856791617 |
€13,90
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
L'insopportabile. Storie, provocazioni e sberleffi di un giornalista fuori dal coro (articoli 1996-2010)
Vittorio Savini
Minerva Edizioni (Bologna)
€15,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Protagonisti di un paese plurale. Come sono diventati adulti i figli dell'immigrazione
Roberta Ricucci
Seb27
€16,00
Magia e medicina popolare in Piemonte. Un viaggio tra i misteri, i riti e le credenze della tradizione
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Conflitti, lavoro e migrazioni. Quattro «Lezioni recitate»
Anna Delfina Arcostanzo, Valentina Cabiale, Leonardo Casalino, Franco Pezzini
Seb27
€12,50

