Sulla base di prove documentali tratte dalla fondazione Gorbaciov, il politologo ricostruisce il quadro internazionale e chiarisce le pericolose dinamiche in corso nella situazione eurasiatica. Secondo Bukovskij la Guerra fredda in realtà non è mai finita: "Fin dall'1987 l'URSS decise la sua politica futura in Europa occidentale: strangolare abbracciando". Il celebre dissidente, già autore del clamoroso "Gli Archivi segreti di Mosca", è sicuro che l'Unione europea stia incorrendo in un grande errore: "Fa impressione la sua somiglianza con l'Unione sovietica, il sempre maggiore deficit democratico, la dilagante inettitudine burocratica".
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- Eurss. Unione Europea delle Repubbliche Socialiste Sovietiche
Eurss. Unione Europea delle Repubbliche Socialiste Sovietiche
Titolo | Eurss. Unione Europea delle Repubbliche Socialiste Sovietiche |
Autori | Vladimir Bukovskij, Pavel Stroilov |
Traduttore | E. Gori Corti |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
Collana | L'alingua, 250 |
Editore | Spirali (Milano) |
Formato |
![]() |
Pagine | 156 |
Pubblicazione | 05/2007 |
ISBN | 9788877707734 |
€20,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00