«Nutro la convinzione che la Nuova Architettura sia destinata ad assumere una portata molto più ampia di quella che oggi ha l'attività edilizia; ritengo inoltre che attraverso lo studio dei suoi vari aspetti procederemo verso una ancor più ampia e profonda concezione del design come grande organismo unitario, specchio dell'indivisibilità, dell'immensità e della fondamentale unità della vita stessa, di cui esso è parte integrante. Sembra che il dominio della macchina, la conquista di una nuova idea di spazio e il lavoro pionieristico della ricerca di un comune denominatore per le nuove forme del costruire abbiano quasi esaurito le forze creative degli architetti di questa generazione. La prossima porterà a compimento il perfezionamento di queste forme, rendendo possibile la loro generalizzazione.» (Walter Gropius)
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Architettura
- La nuova architettura e il Bauhaus
La nuova architettura e il Bauhaus
Titolo | La nuova architettura e il Bauhaus |
Autore | Walter Gropius |
Traduttore | Alessandra Salvini |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Architettura |
Collana | Miniature, 29 |
Editore | Abscondita |
Formato |
![]() |
Pagine | 92 |
Pubblicazione | 03/2021 |
ISBN | 9788884169150 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Il giardino dei frutti perduti. Disegni e descrizioni dei fratelli Roda
Elena Accati, Agnese Fornaris
L'Artistica Editrice
€40,00