Il saggio di William Thomas sulla psicologia della razza, poco considerato nonostante il ruolo “fondante” che ha nell’elaborazione della sua sociologia e nel suo percorso di lavoro, può essere ritenuto un “diario di bordo”, testo di analisi e revisione di parti sostanziali, storiche, culturali e metodologiche, del suo pensiero, e premessa di una serie di riflessioni poi sviluppate, insieme a molte altre, all’interno della grande ricerca "The Polish Peasant in Europe and America". Il saggio mostra in più passaggi il retroterra etnoantropologico degli studi dell’autore, con una sensibilità ripetuta per la realtà femminile, nei percorsi a volte contraddittori della vita quotidiana, in Europa come in America, e in rapporto a quella che sarà la sua idea di americanizzazione, legata a categorie mutuate in parte dal suo rapporto con la Hull-House di Jane Addams e che si struttureranno anche in un colloquio, più o meno dichiarato, con Robert Park e George Herbert Mead.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Sociologia e antropologia
- La psicologia della razza: ipotesi e questionario
La psicologia della razza: ipotesi e questionario
| Titolo | La psicologia della razza: ipotesi e questionario |
| Autore | William I. Thomas |
| Curatore | Raffaele Rauty |
| Argomento | Società, scienze sociali e politica Sociologia e antropologia |
| Collana | Esplorazioni, 32 |
| Editore | Kurumuny |
| Formato |
|
| Pagine | 90 |
| Pubblicazione | 03/2019 |
| ISBN | 9788885863422 |
€12,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Il bambino e il suo doppio. Malattia, stregoneria e antropologia dell'infanzia in Camerun
Simona Taliani
Franco Angeli
€32,50
Magia e culto degli alberi. Leggende e tradizioni delle origini
James George Frazer
Cerchio della Luna
€14,80
La dea e il suo eroe. Le religioni matriarcali nei miti, nelle fiabe, in poesia
Heide Goettner-Abendroth
Venexia
€24,00

