È possibile, avvalendosi delle risorse messe a disposizione dal confucianesimo cinese, realizzare una teologia interculturale e meditare in modo originale il messaggio cristiano? La saggezza cinese può aiutare a promuovere una crescita spirituale cristiana nel rileggere le storie della nascita di Gesù? Un libro riccamente scritturale, con un intreccio vivace e sensibile di Antico e Nuovo Testamento, e che attinge a pensatori cristiani classici, come Origene, Agostino, Anselmo, san Francesco, Bonaventura, frate Lorenzo, san Giovanni della Croce e santa Teresa di Lisieux. È accogliente nei confronti della saggezza ortodossa, cattolica e protestante. Ma allo stesso tempo è profondamente cinese, come dimostra l'interesse verso pensatori e scrittori quali Lao Tzu, Confucio, Mencio, Zhang Zai, Zhu Xi e Wang Yangming.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Meditazioni sulla nascita di Cristo. Riflessioni su Gesù nel contesto della cultura cinese
Meditazioni sulla nascita di Cristo. Riflessioni su Gesù nel contesto della cultura cinese
| Titolo | Meditazioni sulla nascita di Cristo. Riflessioni su Gesù nel contesto della cultura cinese |
| Autore | You Bin |
| Prefazione | David F. Ford |
| Argomento | Scienze umane Religione e fede |
| Collana | Il respiro dell'anima, 1 |
| Editore | Effatà Editrice |
| Formato |
|
| Pagine | 208 |
| Pubblicazione | 12/2022 |
| ISBN | 9788869298844 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00

