In occasione del centocinquantesimo anniversario dell'Unità d'Itaiia questo volume celebra il Risorgimento rievocandone il legame con Siena. I motivi ideali e politici con cui la città affronta queste vicende e i primi decenni di vita della Stato unitario vengono qui ricostruiti a partire dalla lunga vicissitudine della crisi dello Stato cittadino e della mitizzazione della storia di Siena. In un clima romantico e risorgimentale che attraversava l'intero Paese il mito di Siena diviene una componente del "patrio risorgimento"e una forza vitale per uscire dall'immobilismo e dall'isolamento che aveva accompagnato il lento declino della città. Siena s'inserisce poi nel circuito nazionale e nella costruzione di una nuova società che si legittima attraverso il meccanismo elettorale e le forme dei comitati, dei circoli e con i giornali. Mano a mano che prende piede la costruzione dell'identità nazionale e della coscienza civile Siena si rinnova con passaggi cruciali, qui ripercorsi, nella costruzione dell'edificio amministrativo dello Stato moderno e nel rinnovamento dell'immagine della città d'arte, in un'Italia culla della cultura e del decoro urbano.
- Home
- Scienze umane
- Storia
- «La città nostra». Siena dal Risorgimento all'Unità
«La città nostra». Siena dal Risorgimento all'Unità
Titolo | «La città nostra». Siena dal Risorgimento all'Unità |
Autori | Zeffiro Ciuffoletti, Maurizio Degl'Innocenti |
Argomento | Scienze umane Storia |
Collana | Protagonisti e momenti |
Editore | Protagon Editori Toscani |
Formato |
![]() |
Pagine | 320 |
Pubblicazione | 10/2011 |
ISBN | 9788880243182 |
€15,00
Libri dello stesso autore
Chianti dagli Etruschi a Ricasoli il vino che ha trasformato la Toscana in stile di vita
Zeffiro Ciuffoletti, Paolo Storchi
Kellermann Editore
€16,00
Sfide a sinistra. Storie di vincenti e perdenti nell'Italia del Novecento
Danilo Breschi, Zeffiro Ciuffoletti
Le Lettere
€19,50
La globalizzazione imprevidente. Mappe nel nuovo (dis)ordine internazionale
Zeffiro Ciuffoletti, Danilo Breschi, Edoardo Tabasso
C&P Adver Effigi
€18,00
Craxi. Le riforme e la Governabilità (1976-1993)
Edoardo Tabasso, Zeffiro Ciuffoletti
Il Pozzo di Micene
€16,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guerra fede ragione 1789-1800. Dodici anni di storia piemontese e di cronaca fossanese
Paolo Ravera
Araba Fenice
€28,00
Piemonte tra storie e leggende. Un viaggio nel passato di una regione in cui mito e realtà si confondono
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Il servizio X nella resistenza. Le persone che vi si dedicarono. Guerra nell'ombra 1944-1945
Sergio Costagli, Aldo Sacchetti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€25,00
Accadde in Piemonte. Cronologia del Piemonte dalla preistoria all'unità d'Italia
Giuliana Baulino Bresso
UmbertoSoletti Editore
€16,00
L'ultimo fronte. Lettere di soldati caduti o dispersi nella seconda guerra mondiale
Nuto Revelli
Einaudi
€14,00