Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Skira: Art stories

Egon Schiele. Diario dal carcere

Egon Schiele. Diario dal carcere

Arthur Roessler

Libro: Libro in brossura

editore: Skira

anno edizione: 2010

pagine: 72

14,00

Alla ricerca di Penelope Mozart

Alla ricerca di Penelope Mozart

Eduardo Rescigno

Libro: Copertina morbida

editore: Skira

anno edizione: 2006

pagine: 152

Una giovane donna, di nome Penelope; un giovanissimo compositore, di nome Amadé: entrambi hanno abitato a Venezia, nei medesimi luoghi, a distanza di trent'anni e poco più, accomunati da un cognome prestigioso: Mozart. Da qui, sfidando il caldo opprimente e la folla dei turisti, parte l'indagine di un curioso ricercatore, maniacalmente attento alla oggettiva verità dei documenti - pochi, ma significativi - che scova nell'ombra degli archivi e nel silenzio delle sagrestie. In una Venezia che non sembra affatto cambiata, egli è incapace di sottrarsi alle lusinghe di sette inquiete fanciulle che cercano di raccontargli una storia incredibile, e tuttavia incredibilmente vera.
15,00

Mona Lisa Revealed. The True Identity of Leonardo's Model

Mona Lisa Revealed. The True Identity of Leonardo's Model

Giuseppe Pallanti

Libro: Libro in brossura

editore: Skira

anno edizione: 2006

pagine: 128

Su Mona Lisa, come la chiamano gli inglesi e gli americani, o su La Gioconda, come la chiamano i francesi e gli italiani, sono stati scritti i proverbiali fiumi d'inchiostro; meno noti sono la vita, gli affetti e le relazioni sociali della presunta modella di Leonardo. Per secoli, come sostenuto da Vasari, La Gioconda è stata considerata il ritratto di Lisa Gherardini, moglie di Francesco del Giocondo, ma il furto del dipinto dal Louvre avvenuto nel 1911 e la campagna di stampa che ne seguì, misero in discussione l'identità della donna. Le testimonianze e i documenti qui raccolti chiariscono la questione, a proposito della quale è difficile non schierarsi con i sostenitori di Vasari e della tesi a favore di Monna Lisa.
15,00

Sguardi su Monet

Sguardi su Monet

Fabrizio D'Amico

Libro: Libro in brossura

editore: Skira

anno edizione: 2015

pagine: 104

Questa monografia su Claude Monet si propone di rivisitare il percorso del fondatore dell’impressionismo così da restituire intera la complessità della sua figura, alla luce anche delle più recenti acquisizioni bibliografiche e attraverso una scrittura piana e scevra di tecnicismi. I capitoli del volume sono dedicati: al pittore all’esordio nella koinè impressionista; alla sua prima maturità in compagnia di Pissarro e di Sisley, di Cézanne e Renoir e fino alla morte di Manet; agli anni ottanta dell’Ottocento, gravidi di futuri sviluppi anti-seurattiani; ai viaggi di Monet in Italia; al suo tempo estremo; alla sua paradossale “sfortuna critica” nei decenni che seguirono la Prima Guerra mondiale. L’ultimo capitolo, infine, approfondisce l’influsso di Monet sulla pittura italiana del secondo dopoguerra, offrendo al lettore spunti per una mirata ricerca iconografica su Internet. Fabrizio D’Amico, curatore di numerose mostre sull’arte europea del XX secolo, ha pubblicato monografie sui principali protagonisti dell’arte del Novecento. Ha insegnato nelle Università di Roma, La Sapienza, e di Pisa. Consulente scientifico dell’Archivio Accardi-Sanfilippo e dell’Associazione Fausto Pirandello, collabora dal 1976 alle pagine culturali e alla rubrica di arte contemporanea de “la Repubblica”.
9,00

Dentro il labirinto

Dentro il labirinto

Andrea Camilleri

Libro

editore: Skira

anno edizione: 2015

pagine: 176

Edoardo Persico fu uno dei massimi critici dell'architettura razionalista. Nato a Napoli nel 1900, si trasferì giovanissimo a Torino dove ebbe alterne vicende: operaio alla FIAT, direttore editoriale di una piccola casa editrice, nume tutelare del Gruppo dei Sei. La notte gli capitava di dormire sulle panchine dei parchi. Arrivato a Milano, divenne condirettore dell'emblematica rivista di architettura "Casabella" e pur avendo scritto pochi articoli fu un vero e proprio faro nella vita artistica e intellettuale italiana. L'11 gennaio 1936, in pieno fascismo, fu trovato morto nel bagno della sua abitazione. Era stato stroncato da un infarto o era stato ucciso, come sussurravano alcuni dei suoi amici? E in questo caso, era un assassinio politico o un delitto passionale? Andrea Camilleri conduce un'indagine in prima persona e con il suo intuito di grande narratore arriva a una soluzione che non si potrà più ignorare.
5,90

Guglielmo Tell per la scuola

Guglielmo Tell per la scuola

Max Frisch

Libro: Copertina rigida

editore: Skira

anno edizione: 2013

pagine: 80

Il leggendario eroe elvetico e la fondazione della nazione svizzera nell'ironico racconto di un gigante della letteratura mondiale. Il 1º agosto del 1291 è una giornata afosa a Uri, nella Svizzera Primitiva. Corrado von Tillerndorf, Balivo del Sacro Romano Impero in missione diplomatica per conto degli eredi di re Rodolfo, deve partire e lasciare finalmente quella valle tetra, niente affatto congeniale alla sua cagionevole salute. Quel giorno Guglielmo Tell, un forestale con la balestra a tracolla e per mano suo figlio, rifiuta di omaggiare il cappello imperiale conficcato su un'asta nella piazza della città. Ancora poche ore e il cappello sarebbe stato rimosso, pensa l'annoiato Corrado, chiamato a dirimere la faccenda. Non poteva immaginare che avrebbe assistito a quello che diventerà il mito di fondazione della Svizzera libera. In questo breve, ironico racconto Max Frisch ripercorre le tappe della vicenda corredandole con note che interrogano la storicità degli avvenimenti e insieme suggeriscono nuove, gustosissime trame narrative.
15,00

Storia di un quadro

Storia di un quadro

Georges Perec

Libro: Libro rilegato

editore: Skira

anno edizione: 2011

pagine: 104

Pittsburgh 1913. La comunità tedesca organizza una grande esposizione in occasione dei venticinque anni del regno dell'imperatore Guglielmo II. Tra le numerose manifestazioni c'è la mostra di un collezionista, tal Hermann Raffke. La mostra, che dapprima sembra passare inosservata, comincia ad avere un sempre più crescente successo, dovuto a un solo enigmatico quadro. Il dipinto raffigura il collezionista fra le sue opere, intento a osservare un quadro che lo ritrae nella stessa situazione, come in un gioco di specchi all'infinito. Tuttavia, a un attento esame, si scopre che in ognuna di queste riproduzioni c'è un particolare diverso: si scatena così una gigantesca caccia per individuare le varianti che porterà a un'incredibile scoperta...
15,00

Vincent, mio fratello

Vincent, mio fratello

Elisabeth Van Gogh

Libro: Copertina rigida

editore: Skira

anno edizione: 2010

pagine: 96

"In un angolo dell'atelier aveva collocato il tronco di un vecchio albero abbattuto da una tempesta. Lo aveva segato e infilato in una cassetta piena di terra. Fra i rami aveva posto diversi nidi: Vincent raccoglieva quelli che erano stati abbandonati dagli uccelli durante le sue passeggiate nei boschi. C'era il nido a forma di cono dello scricciolo, il nido muschioso del falco, quelli semplici del passero e del tordo; il nido di usignolo costruito con meno abilità. C'era anche il nido lanuginoso del forapaglia; quello della rondine di ruscello, fatto di erba e argilla. E infine un paio di alcune specie di uccelli che costruiscono il loro nido a terra. Avrebbe voluto un nido di martin pescatore, fatto con lische di pesce, ma non era mai stato in grado di trovarne uno, sebbene lo avesse cercato a lungo con Theodore..." Scritti da Elisabeth van Gogh, la sorella minore del pittore, questi ricordi aprono uno spiraglio sull'adolescenza e la prima maturità del giovane Vincent, un ragazzo dalla sensibilità fuori dal comune, amante della natura e della vita solitaria. Elisabeth ripercorre i molti tentativi del fratello di trovare un ruolo nella società del tempo, tutti irrimediabilmente falliti: libraio, assistente di un mercante d'arte, insegnante di francese, predicatore evangelico. E tratteggia il ritratto di un giovane dalla religiosità tormentata, capace di assistere gli ammalati durante un'epidemia di tifo e di condurre un'esistenza spartana, ai limiti del fanatismo.
15,00

La fuga di Tolstoj

La fuga di Tolstoj

Alberto Cavallari

Libro: Libro in brossura

editore: Skira

anno edizione: 2010

pagine: 128

La notte tra il 27 e il 28 ottobre del 1910 Lev Nikolàevic Tolstoj è risvegliato da un fruscio nel suo studio: la moglie Sofia sta curiosando ancora una volta tra le sue carte. Stanco di una vita coniugale reciprocamente tormentata e di una famiglia inquinata da sospetti, gelosie e rivalità, all'età di ottantadue anni, decide di fuggire nottetempo, accompagnato dalla figlia Sasa e dal medico Makovickij. Alberto Cavallari ha ricostruito in questo racconto di straordinaria intensità i giorni della fuga di uno dei massimi scrittori occidentali ("una fuga dalla morte, una fuga - rivolta, una fuga - libertà") dalla tenuta di Jasnaja Poljana alla sperduta stazione di Astàpovo, dove Tolstoj morì il 7 novembre, sotto i riflettori del mondo intero.
15,00

Il cielo rubato. Dossier Renoir

Il cielo rubato. Dossier Renoir

Andrea Camilleri

Libro: Libro in brossura

editore: Skira

anno edizione: 2009

pagine: 128

Una donna bella e sfuggente, un notaio di Agrigento che forse nasconde un segreto e il misterioso viaggio a Girgenti del maestro dell'Impressionismo, Pierre-Auguste Renoir, un viaggio che nessuno storico dell'arte ha mai saputo collocare nel tempo. Un epistolario a una sola voce che sale in un crescendo emotivo e si interrompe bruscamente. Un giallo nel giallo brillantemente risolto dall'indagine sul campo di Andrea Camilleri. "Sto scrivendo una cosa nuova e complessa. Un racconto lungo su un viaggio poco noto che Pierre-Auguste Renoir fece ad Agrigento, riferito dal figlio Jean Renoir nella biografia sul padre. Sembra che al papà avessero rubato il portafoglio, che sia stato ospitato dal contadino cui aveva chiesto di fargli da guida, uno che s´offese quando alla fine gli fu offerto un compenso, tanto che la moglie Aline risolse togliendosi una catenina con la Madonna e regalandogliela. Si separarono tra i pianti. Altro non c'è. Ma io scrivo." (Andrea Camilleri)
14,00

L'inganno della scimmia. Crimini e misteri nelle confessioni di venti grandi artisti

L'inganno della scimmia. Crimini e misteri nelle confessioni di venti grandi artisti

Francesca Bonazzoli

Libro: Copertina morbida

editore: Skira

anno edizione: 2006

pagine: 176

Il vizio del gioco che ogni notte trascina nel fango Guido Reni, divin pittore della Controriforma; l'avarizia di Michelangelo, controllato speciale dell'Inquisizione; i veleni dell'alchimia che conducono alla morte Parmigianino e la grettezza di Velázquez che rinuncia all'amore per inseguire il potere. L'ipocondria di Munch, l'erotismo morboso di Schiele, l'inettitudine di Vermeer, fantoccio nelle mani della ricca suocera, e le false testimonianze di Rembrandt per far internare l'ex amante e non pagarle un vitalizio. Ma anche la gioia di vivere e la nostalgia di Rubens per gli anni della gioventù trascorsi in Italia, gli uomini di Suzanne Valadon e le passioni di Sofonisba Anguissola, fra la Sicilia e la severa corte di Spagna. Dietro i capolavori di venti grandi artisti, rancori, tradimenti, avvelenamenti, debolezze e sogni mai confessati nelle pagine ufficiali della storia dell'arte. In queste immaginarie autobiografie senza censure, i genii della pittura tolgono la maschera e tornano a essere semplici uomini.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.