Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Alberto Cavallari

Robinson Crusoe

Robinson Crusoe

Daniel Defoe

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Gribaudo

anno edizione: 2019

pagine: 318

Compiuti 19 anni, il giovane Robinson Crusoe, attratto dalla vita di mare, si imbarca contro il volere del padre per il Nord Africa e poi giunge in Brasile, dove gestisce con successo una piantagione di canna da zucchero. Si ritrova, in seguito, di nuovo in viaggio verso la Guinea ma, a causa di una terribile tempesta, la nave affonda al largo del Centro America. Unico superstite, il povero Robinson si ritrova ad affrontare un'esperienza straordinaria, dovendo imparare astuzie e strategie per sopravvivere su un'isola deserta, dove ha trovato rifugio dopo il naufragio. Trascorsi dodici anni di completa solitudine, Robinson fa una scoperta che cambierà il corso del suo destino, portandolo a vivere nuove, emozionanti avventure, che racconterà nel suo diario. Età di lettura: da 10 anni.
8,90

Robinson Crusoe

Robinson Crusoe

Daniel Defoe

Libro: Libro in brossura

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2013

pagine: 312

Un grande giornalista traduce, rispettando finalmente la stesura originale, e commenta, mostrandone la deflagrante attualità, l'opera letteraria del suo illustre collega degli inizi dell'era moderna. L'isola dove si svolgono le avventure del naufrago Robinson rappresenta tutti i problemi e le contraddizioni di quel mondo moderno che, agli inizi del XVIII secolo, si andava delineando nel confronto tra l'Europa e le nuove terre scoperte. Il romanzo può essere quindi considerato una sorta di "Odissea semplificata" degli albori della nostra epoca, con la stessa carica simbolica, la stessa ricchezza di allegorie.
9,50

La forza di Sisifo

La forza di Sisifo

Alberto Cavallari

Libro

editore: Aragno

anno edizione: 2012

Gli scritti raccolti nel libro (cronache, reportage, inchieste, interviste e commenti) costituiscono una biografia professionale di Cavallari, facendo emergere il suo bagaglio culturale, gli strumenti di lavoro, il metodo d'indagine, il ritmo di scrittura, l'alta tensione morale.
15,00

La fuga di Tolstoj

La fuga di Tolstoj

Alberto Cavallari

Libro

editore: Skira

anno edizione: 2014

pagine: 128

La notte tra il 27 e il 28 ottobre del 1910 Lev Nikolàevic Tolstoj è risvegliato da un fruscio nel suo studio: la moglie Sofia sta curiosando ancora una volta tra le sue carte. Stanco di una vita coniugale reciprocamente tormentata e di una famiglia inquinata da sospetti, gelosie e rivalità, all'età di ottantadue anni, decide di fuggire nottetempo, accompagnato dalla figlia Sasa e dal medico Makovickij. Alberto Cavallari ha ricostruito in questo racconto di straordinaria intensità i giorni della fuga di uno dei massimi scrittori occidentali ("una fuga dalla morte, una fuga - rivolta, una fuga - libertà") dalla tenuta di Jasnaja Poljana alla sperduta stazione di Astàpovo, dove Tolstoj morì il 7 novembre, sotto i riflettori del mondo intero.
7,90

La fuga di Tolstoj

La fuga di Tolstoj

Alberto Cavallari

Libro: Libro in brossura

editore: Skira

anno edizione: 2010

pagine: 128

La notte tra il 27 e il 28 ottobre del 1910 Lev Nikolàevic Tolstoj è risvegliato da un fruscio nel suo studio: la moglie Sofia sta curiosando ancora una volta tra le sue carte. Stanco di una vita coniugale reciprocamente tormentata e di una famiglia inquinata da sospetti, gelosie e rivalità, all'età di ottantadue anni, decide di fuggire nottetempo, accompagnato dalla figlia Sasa e dal medico Makovickij. Alberto Cavallari ha ricostruito in questo racconto di straordinaria intensità i giorni della fuga di uno dei massimi scrittori occidentali ("una fuga dalla morte, una fuga - rivolta, una fuga - libertà") dalla tenuta di Jasnaja Poljana alla sperduta stazione di Astàpovo, dove Tolstoj morì il 7 novembre, sotto i riflettori del mondo intero.
15,00

La fuga di Tolstoj

La fuga di Tolstoj

Alberto Cavallari

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1997

pagine: V-91

10,33

La fuga di Tolstoj

La fuga di Tolstoj

Alberto Cavallari

Libro

editore: Garzanti

anno edizione: 1994

pagine: 110

8,26

L'umanitaria. Cento anni di solidarietà (1893-1993)
28,41

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.