Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Smasher: Orme di poeti

Sikelia tra terra e mare

Sikelia tra terra e mare

Vincenzo Calì

Libro: Libro rilegato

editore: Smasher

anno edizione: 2025

pagine: 114

Il viaggio verso il Mediterraneo è un’esperienza unica e se c’è un libro di viaggio che coniuga immagine e poesia che punta su un’auspicabile sensibilità accesa del lettore-viaggiatore questo è Sikelia, tra terra e mare, che unisce la tradizione della letteratura di viaggio all’ecfrasi. Protagonisti del connubio pittura-poesia sono Maria Teresa Giunta e Vincenzo Calì, la prima prolifica pittrice di meravigliosi scorsi e paesaggi siculi dalle atmosfere impressionistiche, il secondo, brillante poeta di Milazzo, già autore di raccolte poetiche quali Intro, Vincikalos e MediterrAnima. La tavolozza di Maria Teresa Giunta scandisce all’unisono infinite note naturalistiche, incastonando nella tela la sua amata Sicilia, e sulla quale sembrano già vibrare i versi solenni di Vincenzo Calì che raccontano profumi, storie, ipotetiche situazioni che vengono a crearsi nell’opera della Giunta. (Annalina Grasso)
15,00

Pizzini di puisìa

Pizzini di puisìa

Rosa Elisa La Rosa

Libro: Libro in brossura

editore: Smasher

anno edizione: 2025

pagine: 76

«Lo sguardo di Rosa Elisa La Rosa, rivolto verso il passato o il presente ed espresso con parole prese dalla parlata quotidiana del popolano, sembra un sogno sovrapposto alla realtà. Tale sguardo diventa interrogazione, difesa, amore, amicizia, solitudine, dolore, rimprovero, vuoto di un animo al femminile, vibratile, realistico o sognante. La Nostra autrice esprime con assoluta schiettezza il proprio passato con eventi i quali sembrano quadretti descritti con colori che solo la memoria ancora sa donarle. Coglie, tra l’altro, verità rivelandone una incantata e suggestiva bellezza. La memoria diviene scena di vita. Il lettore, quindi, incontra temi di ordinaria quotidianità in cui l’autrice colloca se stessa a metà strada tra il vivere e la scrittura, tra la realtà e la fantasia. Una silloge, invero, meritevole di essere recitata con cuore e con mente, in quanto proietta una luce sconosciuta tramite molteplici riferimenti alla natura, alla società e ad altro ammantato per lungo tempo dentro l’animo che fa un tutt’uno con quanto l’autrice ha vissuto e vive direttamente o indirettamente» (Prof. Giuseppe Anania)
12,00

Poesie ammirabili

Poesie ammirabili

Lavinia Frati

Libro: Libro rilegato

editore: Smasher

anno edizione: 2024

pagine: 82

"Poesie ammirabili" è una raccolta di rara bellezza, oltre che di struggente significato. Il registro linguistico e metaforico adoperato da Lavinia Frati, ricco di termini appartenenti alla natura e alla corporeità, convince e rende tutto ancora più armonioso. La malinconia, mista all’accettazione di una realtà spesso triste e disincantante, è una cornice dentro la quale i versi si muovono in maniera fluida, senza forzature, solidi e maturi anche stilisticamente. Non è dato sapere se prima o poi la leggerezza abiterà il mondo, ma ci è dato sperare che sappia coglierci, prima o poi, nel disincanto delle nostre giornate, affannate, e talvolta rovesciate, nello sguardo e nei gesti. In "Poesie ammirabili" si apprezzano, particolarmente, le figure retoriche che Lavinia Frati adopera e anche quel ‘detto’, taciuto in apparenza, ma comunicato attraverso immagini e suggestioni.
15,00

Acrobazie per gli ospiti

Acrobazie per gli ospiti

Isidoro Aiello

Libro: Libro in brossura

editore: Smasher

anno edizione: 2024

pagine: 70

L'acrobazia evocata dal titolo è sottesa in ogni componimento della silloge, mentre vediamo apparire sotto i nostri occhi prodigi e i nostri sogni vagabondi si distendono su un mare onnipresente. Anche le periferie, l'esser nati dal lato sbagliato della storia, si fanno avanti ed esigono il centro della scena. Sempre più cangiante, sempre più abitata da enigmi e sguardi in tralice. La poesia, dunque, diventa bussola per il viaggiatore che non si ritrova, che solo ripiegandosi su se stesso trova la mappa del suo itinerario emotivo. Il dubbio, l'inquietudine, il desiderio di un oltre e di un altrove attraggono l'artista come una scatola magica attrae il fanciullo con il suo caleidoscopio di immagini. Di qui il costante invito a non rimanere, a non perdersi, a seguire tracce e orme di una dimensione altra, più vera, più pura.
10,00

«Colori e suoni dell'anima»

«Colori e suoni dell'anima»

Filippo Scardino

Libro: Libro in brossura

editore: Smasher

anno edizione: 2023

pagine: 52

Sono delicate le poesie di Filippo Scardino. Lontane dal chiasso della contemporaneità. Vanno all’essenziale delle piccole e semplici cose della vita, permettendo alla memoria di far riaffiorare un passato che è stato e non tornerà più. Si tratta di una mescolanza, riuscita bene, di ricordi, pensieri ed emozioni. La malinconia, che emerge in quasi tutta la raccolta, si affianca al dolore che ciascuno di noi conserva dentro la propria anima. Talvolta si tratta di sentimenti che riusciamo a verbalizzare, comunicare e condividere. Altre volte, invece, restano dentro di noi, li custodiamo come fossero preziosità da difendere. Così, mentre il mondo corre veloce, si arrampica, precipita, si nasconde e si manifesta attraverso la natura e gli esseri umani, Filippo Scardino ci mostra i suoi sentimenti. Lo fa quasi con timidezza, non in modo diretto. I suoi versi ci raccontano come la vita spesso urla, ci confonde e ci addolora. Poi di colpo tace e fluisce, nonostante tutto il dolore che invade il mondo.
12,00

Domina. Un poemetto e altre poesie

Domina. Un poemetto e altre poesie

Maria Privitera Morganti

Libro: Libro in brossura

editore: Smasher

anno edizione: 2023

pagine: 64

Maria Morganti Privitera si segnala d’abord tra i poeti siciliani della sua generazione per il linguaggio schietto, disinvolto, diretto, immune da sdolcinature e belletti, che trova il suo naturale canale espressivo nel canto lungo, non sillabato né frammentario, bensì modulato sui tempi lenti, discorsivi dell’endecasillabo sonoro. La stessa non soggiace ad alcuna forma di mitizzazione campanilistica del passato, ma si direbbe guardi al presente e al futuro, in una prospettiva europea, se non mondiale, scavalcando di slancio le angustie della mentalità provinciale.
10,00

Fiori di vento

Fiori di vento

Lelio Bonaccorso

Libro: Libro in brossura

editore: Smasher

anno edizione: 2022

pagine: 116

Volume poetico, con illustrazioni, dell'artista Lelio Bonaccorso.
12,00

La primavera della poesia. Antologia poetica

La primavera della poesia. Antologia poetica

Libro: Copertina morbida

editore: Smasher

anno edizione: 2022

pagine: 130

L'idea di questo libro è nata in un pomeriggio di metà marzo. Non era nei programmi, e neppure nei pensieri. L'idea si è fatta strada quando, in un momento ben preciso di questi travagliati mesi, le emozioni sono state avvertite in maniera talmente dirompente da non riuscire più a contenerle negli "argini" della nostra anima, o confinarle nel silenzio assordante delle nostre case. I "silenzi che trascinano verso il precipizio" di cui scrive Gibran, in una delle sue più belle poesie, hanno purtroppo trovato forma e sostanza nei lunghi mesi del lockdown, alimentati dall'immobilità e dall'impotenza, e spezzati solo dal frastuono delle parole che affollavano i pensieri, in maniera incessante, di giorno e di notte. La telefonata all'amica, alla mamma, al parente lontano, serviva a consolare solo per pochi minuti. Subito dopo, nuovamente il silenzio, l'angoscia, la solitudine, lo smarrimento. Tramutare tutto questo in versi è stato per tutti noi qualcosa di naturale in "quei giorni": come mangiare, come respirare. Si è dunque dato "respiro" alle emozioni, inizialmente soffocate "per non pensare troppo".
15,00

A vita è poisia

A vita è poisia

Francesco Conti

Libro: Libro in brossura

editore: Smasher

anno edizione: 2021

pagine: 130

“A vita è poisia” è un inno alle proprie origini e alla propria famiglia. Qual è il confine tra ciò che è personale e ciò che può essere collettivizzato affinché dia voce a tutti? La risposta è molto semplice: coloro che leggeranno le poesie di Francesco Conti si ritroveranno anche nelle sfumature più personali e intimistiche. Non si tratta di scovare le poesie lontane dagli ambienti familiari per ritrovarsi. Tutt’altro. Infatti, il macrocosmo, di cui qualche volta si parla anche in termini politici, lo si ritrova nel mondo, né piccolo né ristretto, del nostro autore, anche quando sembra passare attraverso un filtro personale e territoriale. Le poesie, scritte perlopiù in vernacolo siciliano, sono verbate in modo accurato, con una scelta linguistica e lessicale che permette alle cose di “riappropriarsi” del termine giusto. Francesco Conti ci racconta di sé, della propria famiglia, dei ricordi anche dei genitori, ma anche della contemporaneità fatta di moglie e figli, del paese e delle relazioni, di un amore smisurato ma che si misura nelle piccole cose di ogni giorno, affinché non ci si perda.
12,00

Io e la mia musa

Io e la mia musa

Giuseppe Motta

Libro: Libro in brossura

editore: Smasher

anno edizione: 2019

pagine: 312

"L’antologia “Io e la mia musa” rappresenta la decisione di raccogliere, in un unico corpus letterario, le poesie di Giuseppe Motta. La maturità artistica dell’Autore si evince non solo dalla padronanza linguistica e stilistica (che richiama anche la sua professione), ma soprattutto dalla capacità di tratteggiare attraverso la scrittura i momenti che hanno attraversato la storia della sua vita e di quella della sua famiglia, senza però dimenticare uno sguardo (lucido e mai distratto) alle cesure storiche susseguite negli anni. Infatti, le poesie si snodano in un arco temporale che va dal lontano 1940 ai giorni nostri. I suoi elaborati sono un condensato di sentimenti che va dalla rievocazione del passato agli affetti familiari; dalla differenza sociale, alla lotta contro l’indifferenza verso chi soffre; dall'onestà dei semplici all'arrivismo dei furbi; dalla furia degli elementi naturali alla sofferenza di chi la subisce; dal sentimento religioso alla malvagità di atti criminali; dal superficiale all'amore profondo verso ciò che è bello e ciò che vale, il tutto adagiato sulla carta con calore umano e con sentimento di fraterna solidarietà e di amore cristiano".
15,00

Nel sale della notte

Nel sale della notte

Nicoletta Buonapace

Libro: Copertina morbida

editore: Smasher

anno edizione: 2019

pagine: 92

"Se è vero che la poesia si nutre di immagini, sappiamo, come già scriveva Nicoletta Buonapace nel suo articolo su "Lapis", che per ascoltare la propria voce interiore occorre prima di tutto farsi strada fuori dalle immagini tramandate da secoli, in cui sono inscritti i desideri, le paure, i sogni dell'altro sesso. La "lingua/limpida come acqua/in cui specchiarsi/ per consolare il male di non sapersi dire", per fare chiarezza nel caos, disperdere stanchezza e solitudine, conosce la "nudità" che le è stata sottratta solo allacciando tra il pensiero e il corpo quei cunicoli sotterranei che tornano a renderli, come sono sempre stati, indisgiungibili. È questa interezza ritrovata che dà sensi, brividi, eccitazione, calore e colore alla parola, che stinge il confine tra mondi diversi, fino a impregnare la pelle del suono del vento, vedere specchiarsi nei pensieri il baluginare del sole e "sulle labbra le lettere di un bacio"". (Lea Melandri)
10,00

Siamo fumo nel vento

Siamo fumo nel vento

Vittorio Basile

Libro: Copertina morbida

editore: Smasher

anno edizione: 2019

pagine: 94

L'artista Vittorio Basile, da anni impegnato ormai nella scultura, si sperimenta questa volta come poeta con una silloge la cui prefazione è stata curata da Mimmarosa Barresi.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.