Sperling & Kupfer: Frassinelli narrativa italiana
Sorelle
Barbara Garlaschelli
Libro: Copertina morbida
editore: Sperling & Kupfer
anno edizione: 2004
pagine: 177
La bella casa di famiglia, una villa ai margini di un paese, è diventata il rifugio ideale per Amelia e Virginia, due sorelle sulla quarantina, ancora piacenti e desiderabili ma inclini a condurre un'esistenza appartata. La prima è forte e dominante, la seconda apparentemente fragile e sognatrice: ma nel loro passato molte sono le ombre, le cose non dette, le tragedie rimosse. Finché un giorno non decidono di affittare una delle tante stanze di casa a Dario, un viaggiatore di commercio pieno di debiti e con un debole per le belle donne. In poco tempo, l'uomo diviene l'amante di entrambe le sorelle, finendo però con l'innamorarsi di Virginia e scatenando la gelosia e l'odio di Amelia. Che prepara la sua vendetta...
Il signore degli occhi
Roberto Pazzi
Libro: Copertina rigida
editore: Sperling & Kupfer
anno edizione: 2004
pagine: 339
Perché il cavalier Enrico Magnoni si è chiuso in un convento di clausura? Che cosa ha spinto l'uomo più ricco d'Italia, il padre padrone di un'intera nazione, colui che ha fatto del controllo delle televisioni la più efficace arma politica a voltare le spalle al mondo per sempre? La sua ambizione sfrenata, le sue manie di grandezza hanno trovato nel pensiero ossessivo della morte un limite non previsto. Ora Magnoni, indossato l'umile saio benedettino, si trova di fronte l'abisso della propria coscienza con cui ingaggia un intimo e serrato confronto. Ma intorni a lui, fra le mura di un remoto monastero in cui tutto sembra essere diverso da come appare, si allungano le ombre di trame sinistre e segreti indecifrabili.
Il grande libro di Carosello. E adesso tutti a nanna...
Marco Giusti
Libro: Copertina morbida
editore: Sperling & Kupfer
anno edizione: 2004
pagine: 620
"Non voglio ricominciare da dove cominciano tutti, cioè "Chi ha inventato Carosello?" come non voglio finire con l'altra solita domanda "Chi ha ucciso Carosello?" Non so esattamente chi l'abbia inventato e non so esattamente chi l'abbia per sempre ucciso. Chiunque avesse inventato Carosello, aveva visto bene. Non era solo pubblicità, era un programma assolutamente anomalo che si nutriva di ogni tipo di spettacolo. E dove era possibile, pur passando sotto i rigidi controlli della censura della Sacis, far di tutto, dal cartone animato sperimentale a quello più classico, dal varietà al filmetto industriale artistico. E dove tutto poteva convivere." (Marco Giusti)
Domani andrò sposa
Michela Volante
Libro: Copertina morbida
editore: Sperling & Kupfer
anno edizione: 2004
pagine: 179
Roma 1690. Petronilla Paolini Massimi, lascia Castel Sant'Angelo, il marito e i figli accompagnata da Fatima, la cameriera che ha fatto convertire alla religione cattolica. Torna nel convento dov'è cresciuta. Straziata dal dolore del distacco, abbandona i figli, tre maschi. Sono giovanissimi ma nei loro occhi Petronilla ha già cominciato a intravedere una minacciosa somiglianza con il marito, Francesco Massimi, cui andò sposa all'età di dieci anni. Depredata di un ricchissimo patrimonio, della libertà fisica, di ogni umana felicità, la sua esistenza è stata una strenua lotta per un'unica ragione di vita: la scrittura. Ma ha pagato un prezzo altissimo. Romanzo ispirato alla figura storica di Petronilla Paolini Massimi (1663-1726).
Schiavo delle mie brame. Storie di dipendenza da droghe, gioco d'azzardo, ossessioni di potere
Luigi Cancrini
Libro: Copertina morbida
editore: Sperling & Kupfer
anno edizione: 2003
pagine: 240
Tante persone sentono la necessità, quotidianamente, di ricorrere a sostanze o abitudini che danno piacere o sollievo: "canne", alcol, gioco d'azzardo, ricerca ossessiva dell'ammirazione o del successo. Esperienze nella maggior parte dei casi compatibili con una vita normale. Ma per alcuni, spesso, l'incontro con una sostanza d'abuso diventa pericoloso: quella "droga" risponde a una carenza profonda, aiuta a difendersi dalle difficoltà che non si sanno o non si vogliono affrontare, regala un senso di benessere e pienezza che è raro raggiungere. Nasce così la dipendenza e ciò che abbiamo visto come un rifugio, come l'oggetto dei desideri, si trasforma in un carnefice.
Picta
Marcello Fois
Libro: Libro rilegato
editore: Sperling & Kupfer
anno edizione: 2003
pagine: 234
Grandi pittori colti nei diversi momenti della loro creazione artistica, quadri celebri e meno noti, i soggetti stessi di alcune opere pittoriche: Marcello Fois li ha scelti, seguendo l'onda delle emozioni e dell'interesse che gli suscitano dentro, come protagonisti di affascinanti racconti, dove l'invenzione narrativa si specchia con la passione dello stesso autore per la pittura.
Il codice segreto del Vangelo. Il libro del giovane Giovanni
Igor Sibaldi
Libro: Copertina morbida
editore: Sperling & Kupfer
anno edizione: 2003
pagine: 375
Il libro del discepolo Giovanni, riscoperto nel suo testo originale greco, continua a suscitare stupore, come quando apparve 1800 anni fa. Innanzitutto, era Giovanni l'autore? Il libro appare in realtà come opera di una donna: forse Maria Maddalena? Considerato il primo dei Vangeli, l'ispiratore di tutti i successivi, questo testo sottolinea l'importanza della sete di conoscenza, auspica la costruzione di una meravigliosa salute mentale e fisica, sottolinea il dovere di compiere miracoli per trasformare completamente la propria esperienza e il mondo intorno. La tecnica di interpretazione di Igor Sibaldi è quella del dialogo diretto con gli "Spiriti del Libro".
La voglia di sorridere. Contro la boria, la presunzione e altre fastidiose complicazioni della vita
Fulvio Scaparro
Libro: Copertina morbida
editore: Sperling & Kupfer
anno edizione: 2003
pagine: 239
È vero che ridere è un toccasana per la mente e per il cuore? Ma come si fa? Attraverso mordaci quadri di vita quotidiana, nei quali smaschera la mancanza di serietà di chi si prende troppo sul serio, abusando del vero e presunto potere che ha e minacciando la libertà degli altri, Fulvio Scaparro ci insegna la saggezza dell'umorismo e dell'ironia. Saper ridere non significa affatto prendere la vita alla leggera ma, al contrario, riuscire a distinguere quel poco che davvero conta da quel tanto di superfluo e ridicolo che appesantisce e mortifica il nostro quotidiano.
Il figlio adottivo
Dante Liano
Libro
editore: Sperling & Kupfer
anno edizione: 2003
pagine: 144
Un'intera famiglia viene sterminata da una banda di balordi, nella sonnacchiosa cittadina di Santa Ana. Il caso è presto risolto perché la polizia coglie in flagrante gli autori del delitto: Manuel, giovane randagio adottato dalla famiglia uccisa, e altri due contadini, spinti dal miraggio di un bottino inesistente. Sembra tutto chiaro ma il dottor Abelardo Zamora, medico legale dell'ospedale della città, non ne è convinto: più di un particolare non quadra. Un crimine inizialmente evidente diventa così la cartina di tornasole per svelare un groviglio di pulsioni fortemente represse e andare alla ricerca delle radici del male. L'autore, scrittore guatemalteco, vive a Milano ed è docente di letteratura ispanoamericana.
La carne degli angeli
Alda Merini
Libro
editore: Sperling & Kupfer
anno edizione: 2003
pagine: 116
Dopo aver indagato con il suo sguardo intenso l'anima umana e le figure di Gesù e Maria, Alda Merini dedica questa opera agli angeli. Vi sono angeli generati, come figli, dall'amore e demoni generati dalla passione; angeli di luce e caduti. La loro eterna lotta è la trasfigurazione di quella fra Bene e Male che avviene dentro di noi. Ma fra le creature celesti appare anche un angelo personale della poetessa, sublimazione di un sentimento amoroso che è il tramite attraverso cui l'anima può cogliere l'infinito.
C'era una volta un beat. 10 anni di ricerca alternativa
Fernanda Pivano
Libro
editore: Sperling & Kupfer
anno edizione: 2003
pagine: 123
Nasce alla fine degli anni '50, con la prima marcia antinucleare, i primi jeans e i primi sacchi a pelo, con il sogno della fratellanza e della liberazione dal conformismo e da ogni imposizione in materia di morale e di sesso. E' la generazione beat. La loro protesta e la loro utopia è racchiusa nelle opere scandalose di poeti e scrittori americani che Fernanda Pivano, una giovane studiosa innamorata dell'America, scopre durante i dieci anni di ricerca seguiti al suo primo viaggio negli Stati Uniti, nel 1956. In questo libro le storie di Kerouac e Ginsberg, Ferlinghetti e Burroughs si intrecciano al racconto del lavoro svolto dalla Pivano per diffondere in Italia le pagine di quei giovani contestatori.
Contro di noi. Un viaggio personale nell'antisemitismo
Miro Silvera
Libro: Copertina rigida
editore: Sperling & Kupfer
anno edizione: 2003
pagine: 233
In questo saggio Miro Silvera compie un viaggio dentro di sé, rivelando il proprio punto di vista, su un tema ancora attuale: quello dell'antisemitismo, malattia che colpisce chi ebreo non è e rinchiude coloro che invece lo sono in un ghetto invisibile fatto di pregiudizi secolari. Attrraverso una chiave polemica e assolutamente personale, l'autore affronta le persecuzioni di cui è stato fatto oggetto il popolo ebraico, i difficili rapporti con la Chiesa, le cacciate e le "erranze", la recente storia di Israele e dei Paesi arabi, il terrorismo palestinese e le ipotesi di pace sempre rimandata.