Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Sperling & Kupfer: Frassinelli narrativa italiana

E quale amor non cambia

E quale amor non cambia

Giorgio Todde

Libro: Libro in brossura

editore: Sperling & Kupfer

anno edizione: 2005

pagine: 245

Efisio Marini ha quarant'anni e da tempo vive a Napoli con la moglie e l'unica figlia. Un giorno un "uomo di rispetto", temuto e riverito in tutta la città, gli propone di far luce sulla morte sospetta di una giovane. L'esca è davvero allettante, perché il medico intuisce subito che dietro la richiesta c'è dell'altro, e non può non raccogliere la sfida. Ma ciò che viene via via scoprendo è una torbida vicenda di passioni proibite, di verità inconfessabili, e di crimini orrendi. Giorgio Todde, medico oculista, vive e lavora a Cagliari. Questo è il quarto romanzo dedicato al medico-detective Efisio Marini.
14,50

Le ombre di Montelupo

Le ombre di Montelupo

Valerio Varesi

Libro: Copertina morbida

editore: Sperling & Kupfer

anno edizione: 2005

pagine: 247

Il commissario Soneri è in ferie a Montelupo, un paese dell'Appennino che ruota intorno al salumificio della famiglia Rodolfi. Il patriarca è l'anziano Palmiro, cinico e rozzo ma abile negli affari, mentre il figlio si è voluto staccare dalla terra per dedicarsi alla finanza e all'imprenditoria. Da un giorno all'altro il clan viene travolto da uno scandalo finanziario che coinvolge l'intera comunità e Palmiro, misteriosamente scomparso, ricompare nella notte per poi impiccarsi il mattino seguente. Dopo qualche tempo anche il figlio viene trovato cadavere. Ormai la faccenda si è ingigantita e l'inchiesta è destinata a mettere in luce un mondo dominato dall'avidità e dalla corruzione.
14,50

Creaturine

Creaturine

Alberto Capitta

Libro: Copertina morbida

editore: Sperling & Kupfer

anno edizione: 2005

pagine: 180

Agli inizi del Novecento, Rosario e Nicola, due adolescenti ospiti di un orfanotrofio, sono uniti da un saldo vincolo d'amicizia. Ma il destino ha deciso di dividerli: Rosario trova infatti una sorta di bizzarra ma affettuosa famiglia adottiva, studia, diventa medico, si sposa; Nicola, al contrario, si allontana definitivamente dal consorzio civile per condurre un'esistenza in simbiosi col mondo naturale, dove a fargli compagnia sono i monti, i fiumi, i campi e gli animali selvatici. Curiosamente, però, i loro percorsi si sfiorano e l'approdo cui giungono sembra ricondurli là dove tutto era cominciato, rivelando a entrambi l'inutilità dell'intero cammino.
12,00

Poema della croce

Poema della croce

Alda Merini

Libro: Copertina morbida

editore: Sperling & Kupfer

anno edizione: 2004

pagine: 109

Terribile e pietosa, crudele e dolcissima, la croce è il simbolo più drammatico del cristianesimo, e più provocatorio della storia: l'immagine dolorosa di Dio che si fa uomo e muore per la sua salvezza ha suscitato e continua a suscitare infinito sgomento e pietà. In questo libro, il quinto dedicato a figure sacre, la poesia di Alda Merini evoca, con una forza visionaria di rara suggestione e intensità, il momento più tragico ed emblematico della figura di Cristo, per la prima volta rappresentato dalla poetessa milanese accanto alla Vergine, in un dittico di sublime potenze espressiva e di altissima tensione emotiva.
10,00

Settanta. Autobiografia di un film

Settanta. Autobiografia di un film

Andrea Kerbaker

Libro: Copertina rigida

editore: Sperling & Kupfer

anno edizione: 2004

pagine: 110

Chi può dire cosa "pensa" una determinata pellicola cinematografica? Quali emozioni e sentimenti l'attraversano? Un titolo-culto racconta, per bocca dell'autore, le sue esperienze, stimolando il lettore a "rivedere" insieme a lui opere immortali di grandi registi, produzioni della Hollywood anni Cinquanta "nello splendore dei settanta millimetri". Un itinerario nel tempo, per celebrare una forma d'arte che forse meglio di ogni altra sa rappresentare l'epoca contemporanea.
7,50

Il giardino delle idee

Il giardino delle idee

Salvatore Veca

Libro: Copertina rigida

editore: Sperling & Kupfer

anno edizione: 2004

pagine: 238

Come capita ai filosofi, anche Salvatore Veca si è spesso sentito rivolgere la domanda: a che cosa serve la filosofia, di che cosa si occupa? Il professore ha replicato in dibattiti, interviste, lezioni universitarie, confrontandosi con le diverse posizioni sostenute nel tempo da altri studiosi. Ma un giorno la questione gli è stata proposta dalla nipote Camilla. A una bambina non si può rispondere con una lunga e dotta dissertazione; perciò il nonno si è impegnato a trovare un modo per spiegarle alcuni fra i grandi problemi che sono da sempre al centro della ricerca filosofica. Il risultato del suo lavoro è questo libro nel quale Salvatore Veca esplora, in agili scorribande, l'affascinante mondo abitato da Socrate e dal suo dan.
13,50

Stracult. Dizionario dei film italiani

Stracult. Dizionario dei film italiani

Marco Giusti

Libro: Copertina morbida

editore: Sperling & Kupfer

anno edizione: 2004

pagine: 994

Horror all'amatriciana, fantascientifici girati all'Eur, zombie movies, pornothriller, polizieschi, commediacce, spaghetti kung fu, Gloria Guida movies. Dal trash al bis, dal gore allo splatter: tutti i capolavori dell'eccesso e dell'improbabile. Un genere, lo "stracult", che abbraccia tutto il cinema italiano senza distinzione fra cinema "alto" e "basso". Il tutto in una nuova edizione aggiornata con le schede dei film stracult dal 1999 in poi.
29,50

La pazza di casa

La pazza di casa

Rosa Montero

Libro: Libro in brossura

editore: Sperling & Kupfer

anno edizione: 2004

pagine: 242

"Ho preso l'abitudine di riordinare i ricordi della mia vita facendo il conto dei fidanzati e dei libri." Inizia così l'ultimo romanzo-autobiografia di Rosa Montero, un omaggio alla pazza di casa, come santa Teresa chiamava la fantasia. E in questo volume firmato da una donna - ma non rivolto esclusivamente alle donne -, di ricordi, di uomini belli, di scrittori spesso brutti, di notti roventi e di scheletri negli armadi se ne parla parecchio. Per esistere dobbiamo raccontarci e per superare il buio della notte e il grigio dell'esistenza dobbiamo rivestire di colori le storie, banali o illusorie, che traghettano le nostre giornate. Con un intervento di Mario Vargas Llosa.
15,00

L'affittacamere. Le inchieste del commissario Soneri

L'affittacamere. Le inchieste del commissario Soneri

Valerio Varesi

Libro: Libro in brossura

editore: Sperling & Kupfer

anno edizione: 2004

pagine: 270

Ghitta, l'anziana titolare di una pensione nel centro storico di Parma, viene trovata assassinata nel suo appartamento. Il commissario Soneri, incaricato del caso, inizia senza troppo entusiasmo un'indagine che lo spinge a ripercorrere una parte dolorosa del suo passato. Proprio da Ghitta aveva conosciuto la moglie Ada, persa prematuramente. L'inchiesta apre uno squarcio sulla vita della vecchia che, ricchissima, non aveva solo trasformato la pensione in un albergo a ore frequentato dai notabili della città, ma si era arricchita praticando aborti clandestini e con un'attività di "medicona" con cui aveva raggirato molti sprovveduti. E la stessa Ada aveva avuto rapporti con lei...
14,50

Il mio nome è Tarzan Soraia

Il mio nome è Tarzan Soraia

Maurizio Matrone

Libro: Copertina morbida

editore: Sperling & Kupfer

anno edizione: 2004

pagine: 238

Dice di chiamarsi Tarzan Soraia e di essere uno zingaro orfano. Isolato e perseguitato per la sua bruttezza dai fratelli, ha deciso di fuggire e raggiungere Bologna, dove ha chiesto aiuto in una caserma dei Carabinieri. È un ragazzino gracile, sparuto, con un aspetto orribile: perdipiù balbetta, è analfabeta e nel suo racconto ci sono molti dettagli lacunosi e confusi. Dopo i primi, infruttuosi accertamenti della polizia, è destinato a un centro di accoglienza per minori "difficili". Per Tarzan, che viene presto accettato dai compagni, è l'inizio di una nuova esistenza. Il ragazzino, però, nasconde un segreto e una serie di fortuite coincidenze porta gli investigatori a farsi un'inquietante domanda: chi è veramente Tarzan Soraia?
14,00

L'occhiata letale

L'occhiata letale

Giorgio Todde

Libro: Libro in brossura

editore: Sperling & Kupfer

anno edizione: 2004

pagine: 241

Nella remota Sardegna di metà Ottocento, Efisio Marini è tra quei pochi giovani fortunati che possono permettersi di studiare. Il suo educatore, il gesuita padre Venanzio, gli ha insegnato molte cose, ma una in particolare segnerà indelebilmente il suo destino: osservare sempre i fatti e catalogarli, per poi risalire alle loro cause con il ragionamento. La drammatica occasione per mettere in pratica questi precetti si presenta durante un'uscita in mare, quando vicino a uno scoglio Efisio scorge il cadavere di un uomo e sente immediatamente il bisogno di capire, di indagare. Un'inchiesta rischiosa che presto si allarga ad altri delitti, legati al primo in un folle disegno criminale dai contorni politici...
14,00

La donna che visse per un sogno

La donna che visse per un sogno

Maria Rosa Cutrufelli

Libro: Libro in brossura

editore: Sperling & Kupfer

anno edizione: 2004

pagine: 340

Paladina dell'emancipazione femminile al tempo della Rivoluzione francese, Olympe de Gouges fu l'autrice della celebre 'Dichiarazione dei diritti della donna e della cittadina' e spese la propria esistenza battendosi per realizzare il sogno di una società di individui liberi e uguali. Il libro ripercorre la sua vita, e colma attraverso l'invenzione narrativa alcuni vuoti e misteri storici. Ma la vicenda di Olympe s'intreccia con le voci delle donne che attraversano con lei la Rivoluzione, in una Parigi tumultuosa ed esausta, la Parigi di Robespierre e del Terrore. Serve e popolane, nobili e artiste, giovanette infiammate per il tiranno e ambiziose delatrici formano un coro femminile che narra la bellezza e l'orrore di quel tempo.
14,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.