Sperling & Kupfer: Frassinelli narrativa italiana
Non si è seri a 17 anni
Franca Cavagnoli
Libro: Copertina morbida
editore: Sperling & Kupfer
anno edizione: 2007
pagine: 181
Nella Milano degli anni Settanta, due ragazze diciassettenni caratterialmente diverse, ma entrambe figlie della classe operaia, si stringono in un'amicizia rara, controversa e profonda. La prima, cane sciolto del movimento studentesco, è irruente, anticonformista, tenacemente padrona della sua vita. La seconda invece è una ragazza cattolica che sta attraversando una crisi mistica profonda. Entrambe soggette a cicliche crisi adolescenziali, riescono sempre a uscirne grazie alla lettura e a un grande amore: una per il calcio, è tifosa dell'Inter di Herrera, l'altra per un ragazzo. Mentre gli anni di piombo fanno il loro ingresso sulla scena politica italiana, due voci fresche e inaspettatamente mature raccontano al lettore della loro fatica di diventare grandi, superando piccole e grandi tragedie.
Madre piccola
Ubah Cristina Ali Farah
Libro: Libro in brossura
editore: Sperling & Kupfer
anno edizione: 2007
pagine: 271
Barni e Domenica sono cresciute insieme a Mogadiscio, bambine spensierate e felici in un mondo compatto di affetti familiari e radici comuni. Fino a aquando Domenica è partita con la madre per l'Italia. Il ritorno a Mogadiscio è un momento fatale: lo scoppio della guerra civile conincide con il trasferimento di Barni a Roma e per Domenica segna un decennio di smarrimento.
Le imperfezioni
Valerio Varesi
Libro: Libro in brossura
editore: Sperling & Kupfer
anno edizione: 2007
pagine: 275
Tutto comincia in una giornata qualunque, in una città del Nord Italia, quando a Fernando Savani, redattore di un quotidiano locale, viene rubato il portafogli che ha posato un istante sul tavolino di un bar. Il ladro può essere solo un cliente, che però, anziché fuggire, se ne sta tranquillamente seduto, a fissare con aria di sfida la sua vittima. E poiché quest'ultima non ha il coraggio di affrontarlo a muso duro, poco dopo se ne esce indisturbato dal locale. Sembra un episodio irrilevante, ma per Fernando segna l'inizio di una nuova, drammatica fase della sua vita. Per il giornale si deve infatti occupare del suicidio di un noto imprenditore con la passione per l'arte e lui stesso pittore dilettante. Un personaggio dai contorni ambigui e che tuttavia si rivela anch'egli vittima di un mondo che approva e premia solo i più forti, i prepotenti e tutti quanti sposino la logica del profitto. A poco a poco, Savani comincia a percepire molte analogie tra il suicida e se stesso e a dispetto del suo quotidiano - che vuol dare in pasto al pubblico la storia di un aspirante artista fallito, amante del gioco e deluso dalla moglie, che Io aveva tradito - è intenzionato a vederci più chiaro nella vicenda e soprattutto a fare della buona, corretta informazione. Impresa vana, come dimostreranno i successivi, tragici eventi che capiteranno in città e che Io coinvolgeranno sempre più sul piano personale, relegandolo tuttavia, sul versante professionale, al ruolo di insignificante gregario.
Qualcuno mi insegue
Roberto Pazzi
Libro: Copertina rigida
editore: Sperling & Kupfer
anno edizione: 2007
pagine: 175
Uno scrittore, a passeggio ozioso per Roma, s'imbatte nella vetrina di una libreria dove è esposta, con tanto di foto in copertina, una sua autobiografia, da lui mai scritta. Fra la curiosità e lo sgomento s'impossessa del libro e si getta febbrilmente a leggere nella quiete di Villa Borghese. Ma chi sarà l'autore misterioso di questo scherzo di cattivo gusto? Chi si è permesso di prendere il suo posto, tramando il racconto della sua esistenza come se fosse già conclusa? Affascinato eppure tremante all'idea che l'ultima pagina possa rivelargli il segreto della fine, viene raggiunto da una donna che gli si siede accanto. Colei che sembra conoscere sin troppe cose di lui lo distrarrà dalla sua ossessione e lo costringerà a chiudere il libro. L'amore che esploderà fra i due, mentre svelerà la straordinaria identità di lei, aiuterà lui a chiarire il senso di quello che ha cercato per tutta la vita.
Rebecca e la pioggia. Viaggio tra i ciristiani del profondo Sudan
Monika Bulaj
Libro: Copertina rigida
editore: Sperling & Kupfer
anno edizione: 2007
pagine: 123
"Il mondo della pioggia comincia di colpo. A nord un mare di deserto pietroso, più pietroso del Sahara. In mezzo divaga il Nilo, senza rendere fertile nulla, con una cornice minimale di verde coltivato che diventa subito sterile. Il Sudan ha il numero più grande di displaced people del mondo, profughi in guerra tra loro per un pugno di sorgo, per l'accaparramento o il controllo di un fiume di aiuti umanitari che diventano la forma più perversa di divide et impero. Nella regione maledetta del Darfur è esattamente questo che accade. La guerra, di cui nessuno qui ricorda l'inizio, ha inghiottito generazioni. Non ci sono anziani; solo nugoli di bambini, e poi, ovunque, uomini giovani, appoggiati al fucile come fosse un bastone da passeggio, a far nulla. Rosa e Rebecca, le due donne senza corpo, mi portano nell'universo femminile dei dinka. Il fiume delle donne che vanno a lavorare nei campi si gonfia, ma è una fila di gente zoppa, storpia e malformata come in un quadro di Brueghel il Vecchio. Eppure, quei corpi segnati ballano, saltano e cantano. Ridono, soprattutto. In Africa incontro la gente più bella più colta, più forte della chiesa. Noi europei, che abbiamo imposto all'Africa le nostre misure, i nostri meridiani, i nostri dei, noi che abbiamo disegnato la geografia a nostro esclusivo profitto, forse avremmo bisogno di imparare da loro, di farci evangelizzare da queste missioni africane." Con un'intervista di Paolo Rumiz a Monsignor Cesare Mazzolari, missionario comboniano e vescovo di Rumbek.
Il mondo invisibile. Alleanze con gli Dei, gli Spiriti, gli Angeli e altre parti segrete dell'Io
Igor Sibaldi
Libro: Copertina rigida
editore: Sperling & Kupfer
anno edizione: 2006
pagine: 534
Oltre il confine di ciò che crediamo di sapere si apre il più antico dei continenti, il cosiddetto Aldilà, temuto dai più, ed esplorato da sciamani, profeti ed eroi. Igor Sibaldi spiega qui come raggiungerlo, e quali talenti straordinari l'Aldilà comunichi ai suoi visitatori. L'autore riscopre le Scritture e i miti egizi, greci, ebraici del "Potere spirituale", insegnando a decifrarli e a riconoscersi negli esploratori leggendari. Rivela altresì i fondamenti iniziatici di celeberrime fiabe e opere letterarie - da "Pinocchio" al "Conte di Montecristo", dal" Dottor Jekyll" al "Libro della Giungla", da "Cenerentola" a "Faust", alla "Commedia" di Dante - trasformandoli in altrettanti manuali di "viaggio", di Qabbalah e di Alchimia applicata.
Cantico dei Vangeli
Alda Merini
Libro: Copertina rigida
editore: Sperling & Kupfer
anno edizione: 2006
pagine: 117
Affascinante, provocatorio, sorprendente, il libro più enigmatico della storia dell'uomo, il Vangelo, non ha mai smesso di suggerire domande estreme, talvolta rischiose. La vicenda drammatica di Cristo, la folle bellezza del suo messaggio di amore, appaiono quanto mai attuali sul teatro malato del mondo, oggi così diviso e disorientato da riletture poco scientifiche, forse suggestive, molto mediatiche. Con questo libro dedicato a Gesù e alle figure dei Vangeli, Alda Merini offre un nuovo spunto di riflessione a quanti continuano a interrogarsi sul senso e sul destino della fede. E lo fa, ancora una volta, con versi di altissima potenza espressiva, che evocano con grande forza visionaria i gesti, le parole, i silenzi di Maria, Gesù, Pietro, Giovanni, Maddalena, Giuda, che paiono stagliarsi in queste pagine in una rinnovata verità. Perché nelle poesie di Alda Merini le figure cruciali della tradizione cristiana riacquistano quella tensione emotiva, quella fragilità umanissima - nutrita anche di viltà, dubbi, tradimenti -, e soprattutto quell'intensità poetica e religiosa che la stratificazione delle interpretazioni ha talvolta reso opache.
Ultima di campionato
Francesco Abate
Libro: Copertina morbida
editore: Sperling & Kupfer
anno edizione: 2006
pagine: 184
Se è vero che tutti nasciamo con un preciso destino cucito addosso, a Vanni Visco la sorte ha assegnato il ruolo di campione, anzi campionissimo, del calcio. Peccato che lui desiderasse tutt'altro: nonostante il talento naturale, manifestato fin da ragazzino, a Vanni piacciono i libri, la cultura, l'odore delle biblioteche e le chiacchiere sui testi più amati con chi sa capirlo e assecondare la sua vera personalità. Ma la famiglia ha pensato altrimenti: perché sprecare un dono simile? Così, senza volerlo, è diventato l'idolo degli stadi, ha fatto una montagna di soldi e tutti gli invidiano tanta fama e fortuna. Nessuno immagina che dietro la facciata smagliante c'è invece un uomo scontento, infelice, oppresso da una serie di disgrazie private -come la tragica morte del fratello per overdose, la mesta scomparsa della madre e la demenza del padre - e incapace di avere con le donne un rapporto sereno e autentico. A infondergli energia per andare avanti sono solo i brani dei romanzi e delle poesie predilette che lui ripete nella sua testa a memoria, come tanti mantra, nel tentativo di conciliare, almeno dentro di sé, quello che la società sembra giudicare inconciliabile: lo sport e la cultura, la gloria del fisico e quella della mente, la sensibilità d'animo e il cinismo del mondo del calcio. Tutto questo ce lo racconta lui in prima persona, all'inizio della prima partita di campionato... che, lo ha deciso, sarà anche l'ultima. Ma in che senso?
Tradire. Segnali di confusione amorosa
Roberta Giommi
Libro: Copertina morbida
editore: Sperling & Kupfer
anno edizione: 2006
pagine: 198
Si tradisce con la mente, con il cuore o con il corpo. Si è traditi, riportando nell'anima una ferita difficile da rimarginare. In tutti i casi è un'esperienza forte della vita perché ci fa misurare con le nostre parti fragili, con la gelosia, il senso di colpa, l'impossibilità di controllare gli eventi e l'angoscia primaria di essere abbandonati. Ma rappresenta anche una sfida a cambiare le regole, a rivedere ruoli e dinamiche all'interno della coppia e a far emergere in noi risorse inaspettate. Negare tutto o dire la verità? Scoprire l'inganno o far finta di niente? E dopo? Si può ancora salvare un rapporto? L'autrice muove dalla sua esperienza di psicoterapeuta e da un'ampia casistica per suggerire di non prendere decisioni "a caldo".
Sandro Penna: una cheta follia
Elio Pecora
Libro
editore: Sperling & Kupfer
anno edizione: 2006
pagine: 288
Arcangela Felice Assunta job Wertmüller von Elgg español von Brauchich, cioè Lina Wertmüller
Lina Wertmüller
Libro
editore: Sperling & Kupfer
anno edizione: 2006
pagine: 312
Un'autobiografia in cui Lina Wertmüller racconta se stessa. Insieme alla Roma del dopoguerra, ai primi passi nel teatro dei burattini in giro per il mondo, all'incontro con Fellini e la Dolce vita, all'invenzione di un cinema tutto suo, tanto originale da meritarsi la candidatura all'Oscar con "Pasqualino Settebellezze". Uno sguardo sull'Italia attraverso la macchina da presa di una maestra del cinema italiano. Il CD allegato contiene 32 canzoni interpretate dall'autrice.
Don Giovanni, l'ingannatore
Claudio Risé
Libro: Copertina morbida
editore: Sperling & Kupfer
anno edizione: 2006
pagine: 158
Chi è Don Giovanni e perché le donne si innamorano di lui/loro? La risposta si cela nell'ombra dove il seduttore "seriale" agisce, come un ragno che attende la tenebra per tessere la sua trappola mortale. Egli attira, lusinga e consuma la preda con rapace voracità, regalandole l'illusione di una fusione intima e profonda. Non può però donare l'amore, di cui non è capace. Egli è, in realtà, un anti-maschio, un sovvertitore dell'ordine costituito, un emarginato dalla società degli uomini, con i quali instaura esclusivamente rapporti di competizione. Questo saggio muove dalle opere di Tirso de Molina, di Molière e di Mozart, nonché dall'esperienza di psicoterapeuta dell'autore, e segue lungo diverse piste il Don Giovanni, intrecciando storia, arte e psicoanalisi.