Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Sperling & Kupfer: Frassinelli narrativa italiana

Mistica d'amore

Mistica d'amore

Alda Merini

Libro: Copertina rigida

editore: Sperling & Kupfer

anno edizione: 2008

pagine: 427

"Mistica d'amore" riunisce cinque opere di ispirazione religiosa composte da Alda Merini fra il 2000 e il 2007, racconti poetici che hanno per protagonisti le figure fondamentali della fede cristiana. Le pagine di "Corpo d'amore" indagano l'enigma di Gesù e il potere del suo amore per gli uomini, "fiamma che sciolse tutti i ghiacciai dell'universo". Riflessioni riprese nel "Poema della croce", al centro del quale si staglia il teatro della crocifissione, il luogo terribile dove il dolore di Dio e quello dell'uomo convergono e la pietà e la speranza sembrano bandite per sempre. In "Magnificat", una Vergine Maria fragile e umanissima rivive il suo smarrimento di fronte al mistero della divinità del figlio e, in "Cantico dei Vangeli", Pietro, Giovanni, Giuda, Pilato, Maria Maddalena intessono con Gesù un dialogo intenso, ciascuno con accenti diversi - pensosi, drammatici o intimi. In "Francesco", infine, il santo di Assisi ripercorre, in un monologo che è a un tempo confessione e preghiera, le tappe fondamentali della sua vita, dalla rinuncia ai beni del padre all'attesa della morte. Ne risulta un unico canto di amore mistico, dove poesia e professione di fede si intrecciano in versi di potente suggestione e grande forza espressiva.
19,00

La casa del comandante

La casa del comandante

Valerio Varesi

Libro: Copertina morbida

editore: Sperling & Kupfer

anno edizione: 2008

pagine: 278

Nel paesaggio di acqua e nebbie della Bassa, il commissario Soneri si trova a suo agio. Insieme con gli anziani del posto è tra i pochi a conoscere quel tratto del Po, a sapersi muovere tra gli argini, le golene, i casolari sparsi in una terra che ormai sembra abitata da fantasmi. E dove invece le cose stanno cambiando: slavi che pescano il pesce siluro e forse trafficano con le armi; speculatori che rubano la sabbia dal letto del fiume; ragazzi sbandati senza un futuro; una banda che rapina i bancomat con l'esplosivo... Stavolta però succede anche di peggio: nel giro di un giorno spuntano due cadaveri. Il primo, come presto viene appurato, è di un giovane ungherese. Rinvenuto nel fango con un foro di proiettile in testa. Il secondo è dell'ex comandante partigiano Libero Manotti, morto di vecchiaia, di solitudine, di abbandono nella sua casa isolata in mezzo ai pioppi. Due storie diverse, eppure legate da un filo: Soneri ci mette un po' a trovarlo, avviando un'indagine che lo porta a scavare nel rivolo ambiguo del nuovo terrorismo rosso, ma anche nel passato, al tempo dell'occupazione tedesca. E che lo mette drammaticamente a confronto con alcuni, indimenticabili personaggi del fiume: il Nocio, marinaio d'acqua dolce dalla scorza ruvida e dall'animo nobile; la stagionata Gina, che tuttavia all'amore non rinuncia; il vecchio Lumén, che sulla sua sedia a rotelle esce solo con il buio, perché così la realtà gli pare meno brutta; Carega, maestro in pensione con la saggezza di un filosofo.
17,50

Genti di Dio. Viaggio nell'altra Europa

Genti di Dio. Viaggio nell'altra Europa

Monika Bulaj

Libro: Libro rilegato

editore: Sperling & Kupfer

anno edizione: 2008

pagine: 328

Viaggiare è un modo di vivere: Monika Bulaj viaggia da sola attraverso foreste e pianure innevate, si sposta veloce e con pochi mezzi, dorme sulle rive dei fiumi, abita terre di nessuno e attraversa confini; geografici, ma soprattutto confini tra culture e religioni. Questo libro è dedicato ai mondi minori, tra Baltico, Mar Nero e Mediterraneo, alle frontiere della spiritualità orientale, in bilico fra cristianesimo, islam ed ebraismo, cattolicesimo e ortodossia. Centri di resistenza contro l'aggressione dei pensieri unici e delle intolleranze. Mondi viscerali, nemici dei dogmi e delle gerarchie, ma anche straordinari anticorpi allo scontro tra fondamentalismi. Per gli stereotipi che rompe, questo viaggio nel sacro è forse la cosa più dissacrante che ci sia. Mostra musulmani che festeggiano il shabbat, ebrei che leggono il Corano, cristiani che sgozzano capre per un santo venuto da Karbala, musulmani che pregano la Madonna, feste di primavera cui partecipano islamici e cristiani, turchi, macedoni e zingari. Persone che sembrano uscite da un film di Kusturica, un racconto di Borges, un romanzo di Màrquez."Ho conosciuto un poeta che sapeva a memoria Il capitate di Marx, costruiva aspirapolveri per le mucche e aspettava l'arrivo del Messia alla fine dei tempi", dice Monika. "La chiesa cristiana d'Oriente è un'inesausta fonte di spiritualità. Il bisogno del sacro. Intemperante, smodato. Fatto di anima e corpo." È l'universo segreto di Monika, viaggiatrice delle periferie d'Europa.
35,00

Dopo primavera

Dopo primavera

Roberto Pazzi

Libro: Copertina morbida

editore: Sperling & Kupfer

anno edizione: 2008

pagine: 182

La vita di Aldo Mercalli, passata a scrivere libri di successo e a inseguire fantasmi amorosi, cambia la sera in cui, rientrato in casa, trova ad attenderlo un uomo identico a lui. La sorpresa iniziale si tramuta presto in fastidio e, infine, in apatica rassegnazione alla convivenza coatta. Fino a quando il protagonista si lascia sedurre dalla tentazione di servirsi del misterioso gemello per emendare gli errori e le scelte dì un'esistenza imperfetta, dominata dall'ansia di salvare gesti e parole dall'inevitabile decadimento della durata. La faustiana complicità con il diabolico servitore entra in crisi nel momento in cui, dal passato, riemerge una donna. Sveva non si accorge subito di ricevere, nell'amante, le attenzioni di due uomini diversi... Ma poi sarà lei a porgere ad Aldo il filo per uscire dallo sdoppiamento. L'autore di "Vangelo di Giuda" e di "Conclave", calandosi in uno dei dualismi più sofferti - lo scarto fra quel che si è e quel che si sarebbe voluto essere - ritrova nelle finzioni della scrittura uno specchio tra i più limpidi per rappresentare e capire misteri e ambiguità della natura umana.
17,50

Quando hai perso le ali

Quando hai perso le ali

Igor Sibaldi

Libro: Copertina morbida

editore: Sperling & Kupfer

anno edizione: 2008

pagine: 175

Senza rendercene conto, nel corso degli anni diventiamo adulti rischiando di soffocare la parte geniale e infantile di noi, e tutti i desideri più profondi che animano la nostra esistenza. Attraverso un racconto che affonda le radici nel mito, questo libro ci guida alla riscoperta del nostro Bambino interiore, e alla rinascita della parte migliore di noi. Per questo l'autore narra di Dei e di uomini coinvolti in vicende atroci: storie di genitori che tradiscono i figli, e di figli che lottano per non morire, o per rinascere - o che, semplicemente, si arrendono per sconforto o per amore. Nelle storie sacre greche ed ebraiche (da Tantalo fino a Cristo) si rivela una struttura fondamentale della personalità: la tensione tra l'io e il Bambino interiore. La perdita di quest'ultimo distrugge ogni senso di originalità e di libertà, e atrofizza quella forza di desiderare e di crescere di cui il Bambino è simbolo. Come si manifesta la sindrome? Come si può guarire da questa nevrosi? Invece di costruire ipotesi interpretative, l'autore narra quali furono i sentimenti e le riflessioni di Zeus sul crimine di Tantalo. Racconta perché Minosse costruì il Labirinto, e che cosa provava nel Labirinto suo figlio, il Minotauro, ingiustamente ritenuto crudele e mostruoso. E delinea la "terapia" della sindrome del figlicidio nel mito di Demetra, che si ribella all'Olimpo per ritrovare la sua Bambina rapita.
17,50

D'amore e d'odio

D'amore e d'odio

Maria Rosa Cutrufelli

Libro: Libro in brossura

editore: Sperling & Kupfer

anno edizione: 2008

pagine: 461

L'autrice racconta il nostro Novecento. attraverso le voci di sette personaggi, che dalla prima guerra mondiale al 31 dicembre del 1999 riescono a restituirci con immediatezza, quasi in presa diretta, le fasi salienti di un tempo che è passato ma insieme è ancora preferite dentro la nostra vita. A rendere la lettura ancor più avvincente è il legame che corre attraverso queste voci: un vincolo di sangue, d'affetto e di ideali che parte da due sorelle, l'una crocerossina volontaria durante la Grande Guerra, l'altra militante socialista nella Torino di Gramsci e dei Consigli.
18,00

Gente del libro

Gente del libro

Marcello Fois

Libro: Libro in brossura

editore: Sperling & Kupfer

anno edizione: 2007

pagine: 116

Quattro racconti, quattro personaggi storici e quattro vizi tipicamente occidentali: Charles Eugene de Foucauld col suo complesso di superiorità, Germain Nouveau accompagnato da un perenne senso di colpa, l'orgoglio culturale di Albert Camus e la passione senza ragione di Jean Martin. Questi uomini che vivono in Algeria durante il lungo dominio coloniale francese, sono tutti affetti dall'"occidentite", una sindrome difficilmente curabile e ancora molto diffusa: gli occidentali del libro continuano infatti ad avere la pretesa di voler esportare il proprio modello e la propria democrazia.
16,00

Oro, incenso e polvere

Oro, incenso e polvere

Valerio Varesi

Libro: Copertina morbida

editore: Sperling & Kupfer

anno edizione: 2007

pagine: 247

Il cadavere carbonizzato di una giovane immigrata rumena e la morte misteriosa di un connazionale sono il punto di partenza per quest'ultima indagine del commissario Soneri. La storia è di quelle sordide: lei, bella e sensuale, per sopravvivere frequentava un giro di ricchi parmensi, ma soprattutto era l'amante di un commerciante di gioielli sposato a una ricca orafa, fornitrice di oggetti sacri per la Curia. Tutto filava nel tacito consenso generale, ma a un certo punto la ragazza si è scoperta incinta... e l'uomo, per non rinunciare alla sua vita agiata, l'ha eliminata. Ma questo delitto rappresenta solo una parte del marcio che Soneri andrà via via scoprendo nel corso della propria inchiesta.
16,00

Marlene Dietrich. Mia madre

Marlene Dietrich. Mia madre

Maria Riva

Libro: Copertina morbida

editore: Sperling & Kupfer

anno edizione: 2007

pagine: 803

Donna dalla tempra d'acciaio, dalla volontà inflessibile, dalla sensualità tanto ambigua quanto "disincantata", Marlene Dietrich sapeva gestire impeccabilmente il proprio personaggio in una meticolosa ricerca della perfezione, in uno sconfinato culto della sua immagine, in un egoismo che non risparmiò nemmeno i legami più profondi, come quello con l'adorata figlia Maria. Che in questo libro offre il ritratto a tutto tondo della diva, accendendo contemporaneamente i riflettori sul mondo dello spettacolo degli anni Trenta. Maria Riva, nata a Berlino nel 1924, è diventata in seguito cittadina statunitense. Come la madre, attrice, ha recitato in Germania e in Italia, diventando una star di Broadway e delle televisione americana.
19,00

L'estremo delle cose

L'estremo delle cose

Giorgio Todde

Libro: Libro in brossura

editore: Sperling & Kupfer

anno edizione: 2007

pagine: 180

L'esperienza ha insegnato a Efisio Marini che nulla avviene per caso: nello stesso giorno riceve due lettere importanti, l'invito a Parigi di un illustre collega, sedotto dalla prospettiva di lavorare insieme a lui per riportare alla vita ciò che vivo non è più, e l'annuncio della morte improvvisa e sospetta di un grande imbalsamatore viennese, sua vecchia conoscenza. Efisio accetta la proposta del francese, mentre invia a Vienna l'amico Pierluigi Dehonis, a raccogliere indizi su quella fine misteriosa. C'è infatti un legame tra quelle due lettere, il disegno di una mente folle che non esiterà a uccidere più volte pur di realizzare il proprio progetto. E per scoprire la verità Efisio e Pierluigi dovranno seguire un percorso terribile, in fondo al quale insieme al colpevole troveranno la risposta all'interrogativo più antico dell'uomo: che cos'è davvero la vita? E dove finisce?
16,00

Libro degli angeli

Libro degli angeli

Igor Sibaldi

Libro: Copertina rigida

editore: Sperling & Kupfer

anno edizione: 2007

pagine: 440

Igor Sibaldi non racconta al lettore gli angeli dell'iconografia classica, alati portatori di luce, ma gli angeli che corrispondono alle categorie del suo destino. Ispirandosi alla tradizione ebraica, e ancor più lontano a quella egizia, l'autore presenta una nuova visione dei "custodi della vita": gli angeli. E soprattutto come riconoscerli attraverso la corrispondenza con quanto già conosciamo: il consueto calendario. Giorno per giorno, si imparano a conoscere i 72 angeli, il carattere, i pericoli, le relazioni e i personaggi famosi che fanno loro capo.
18,00

Francesco. Canto di una creatura

Francesco. Canto di una creatura

Alda Merini

Libro: Copertina rigida

editore: Sperling & Kupfer

anno edizione: 2007

pagine: 141

Chi era Francesco d'Assisi? Vagabondo, "folle d'amore", "elemosiniere di Dio", è una figura affascinante e provocatoria. Attorno a lui si sono appassionati, e talora divisi, laici e religiosi, credenti e scettici di ogni tempo, ma soprattutto coloro che non smettono di interrogarsi sul senso e sul destino della fede. Ostinato, irruente, libero come nessuno, Francesco compie il gesto più difficile per un uomo: con la sua scandalosa, coraggiosa "svestizione" perde un padre ma trova una sposa delicata e dolcissima, la Povertà, il cui "manto di sacco", pur "pieno di rattoppi / era una veste angelica". Ed è proprio come "apostolo di sogni", "contadino di fede", insieme terribile e tenero, che Francesco ci viene incontro in queste pagine, che restituiscono tutta la tensione, non priva di fragilità e turbamento, del santo di Assisi, di colui che, come ci ricorda lo scritto di Gianfranco Ravasi, non ha voluto innalzare "barriere di orgoglio e di ricchezza contro il vento dello Spirito". Nelle poesie di Alda Merini, negli echi di questi versi in forma di monologo, o preghiera, che possiedono la sapienza di un canto d'amore mistico e la forza di una lauda, il santo ritrova tutta la sua sostanza vitale, la sua gioia, follia e pietà. E diventa un'icona di amore e redenzione incomprensibile alla ragione.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.