Supernova: Storia di Venezia
Venezia di notte-Venice at night
Franco Vianello Moro, Giorgio Schirato, Andrea Perotta
Libro: Libro in brossura
editore: Supernova
anno edizione: 2025
pagine: 128
"Un vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nell'avere nuovi occhi" scriveva Marcel Proust. Ed è di notte che Venezia ci invita a guardarla con occhi nuovi, a scoprire la sua bellezza nascosta, il suo misterioso paradiso musicale. Giovanni Distefano è autore di molti libri sulla storia di Venezia tra cui Come nasce Venezia? - Venezia secolo per secolo - Venezia 421-2021 (5 voll.) - La Basilica di San Marco - Piazza San Marco - Venezia e il Ghetto. Franco Vianello Moro ha pubblicato con Supernova Venezia dall'acqua - Andrà tutto bene - Venezia in divenire (et. al.) - Venezia nei Campielli (et. al.). Giorgio Schirato, fotografo freelance, ama osservare le bellezze di Venezia, cercare nuovi dettagli, provare a mescolare la realtà con l'immaginazione. Andrea Perotta è un filmmaker che si propone di creare video e foto che raccontino storie, che riescano a suscitare un'emozione e ad essere ricordate nel tempo. Roberto Gallizzi, fotografo per passione, ama catturare scorci che trasmettono emozioni. Marco Contessa ha pubblicato La mia Venezia (Supernova 2024), un libro che racconta la città con 89 foto attraverso prospettive, scorci e diverse atmosfere.
Venezia insegne storiche tradite-Venice when shops signs lie
Francesca Vianello Moro
Libro: Libro in brossura
editore: Supernova
anno edizione: 2025
pagine: 88
Un percorso attraverso i sei sestieri di Venezia alla scoperta delle insegne storiche della città tra passato e incoerenti stratificazioni. Una raccolta fotografica che racconta le tracce di un grande patrimonio grafico-artistico nella speranza che possa essere visto prima di scomparire.
Come nasce un libro di successo
Cristiana Moldi Ravenna
Libro: Libro in brossura
editore: Supernova
anno edizione: 2025
pagine: 40
«"Un giardino non si fa in un anno" scriveva F. Eden nel suo libro "Un giardino a Venezia", e si può dire con sicurezza che "un libro non si fa in un giorno". Ci vuole competenza, determinazione, ampia documentazione, dedizione, perseveranza, risolutezza, pazienza, fermezza, fortuna e quindi "audacia". Due anni di lavoro assiduo, quotidiano, hanno scandito i ritmi di quello che è stato definito un libro di successo, "Giardini segreti a Venezia" (1988), con le foto di Gianni Berengo Gardin. Alle volte si coglie un bagliore, un colore, un verde... un rosso più brillante. La fatica di provare e trovare, migliorare, selezionare il dettaglio importante, significativo, quello che darà la svolta alla ricerca è il dato fondamentale per una buona riuscita. Lavorare a fianco di un grande maestro quale Berengo Gardin è stato un privilegio, come diceva la coautrice Tudy Sammartini, perché ci racconta, con le immagini, quali sono le cose importanti della vita. Incontriamo persone di cui non sappiamo nulla, visitiamo spazi che credevamo convenzionali, e invece sono pieni di sorprese, sta a noi evidenziarli e amarli.» (l'autrice)
A wild man in Cannaregio
Werner Sollors
Libro: Libro in brossura
editore: Supernova
anno edizione: 2025
pagine: 40
Flirting with fortune: Casanova in Rome
Kathleen Ann González
Libro: Libro in brossura
editore: Supernova
anno edizione: 2024
pagine: 208
Aggrappato a lettere di presentazione, con l'intenzione di aprirsi la strada verso il sacerdozio, l'adolescente Casanova arrivò a Roma. Era il 1743. Un futuro di devozione religiosa fu presto abbandonato, mentre veniva sedotto da conversazioni frizzanti, flirt sfrenati, lezioni di francese, lotterie, biblioteche piene di libri e gelati in saloni illuminati da candele. Vivere Roma con gli occhi del XVIII secolo, dove cavalli senza cavaliere sfrecciano lungo il Corso durante il Carnevale e i cardinali si incontrano clandestinamente nei caffè. Flirtare con la fortuna ci invita a origliare il patrocinio di Casanova da parte di potenti sacerdoti, le relazioni amorose, le risate con i papi e le gite in carrozza nelle ville di campagna. Dal convento alla sala da gioco, nessuna delle sue avventure andò come aveva sperato, ma come giocatore d'azzardo e amante della vita, c'era sempre la possibilità che la fortuna fosse dietro l'angolo.
Venezia dall'acqua-Venice from water
Franco Vianello Moro
Libro: Libro in brossura
editore: Supernova
anno edizione: 2024
pagine: 104
Il fascino di Venezia è che essa "trova nell'acqua l'elemento distintivo: quell'acqua che uguale a tempo, offre alla bellezza il suo doppio per Iosif Brodskij, o che rende la città rovesciata dentro un cielo più lucido del vero per Diego Valeri, o che dà alla mobile nave di pietra, la città galleggiante, quell'ordine capovolto che affascinò Ernst Bloch… E difatti, pur essendo Venezia il luogo più costruito dall'uomo, la città più città che esista per citare […] Bettini, è dal punto di vista dell'acqua e come quel giusto tempo di percezione che l'andar per acqua impone, che essa meglio può esser vista ed esperita."
In cucina con il cuore. Ricette e ricordi veneziani
Rossella Dalla Pietà
Libro: Libro in brossura
editore: Supernova
anno edizione: 2024
pagine: 80
Questo libro nasce dai ricordi veneziani di Rossella Dalla Pietà. Ci sono anima, mente e cuore di una bambina affascinata, curiosa e saltellante su e zo par i ponti, a mano del suo papà e del nonno in una città che non ha eguali. Non è solo un racconto, non è solo una raccolta di ricette, è un omaggio a un mondo… "Succedeva soprattutto nei mesi primaverili che papà mi portasse dai nonni a Venezia a trascorrere uno o due giorni con loro. Noi ci eravamo stabiliti in terraferma, lì le case erano moderne, costruite da poco e molto luminose, profumavano di nuovo, i pavimenti brillavano e i bagni avevano la vasca e le piastrelle fino al soffitto. A Venezia invece era tutto diverso, strano ai miei occhi. Proprio quella diversità mi affascinava."
Marco Polo tales from Katai
Franca Zannoni
Libro: Libro in brossura
editore: Supernova
anno edizione: 2024
pagine: 32
Il libretto presenta 8 racconti illustrati dai disegni a colori di Mariateresa Crovato, racconti nati da varie sollecitazioni: la lettura de "Il Milione", delle "Città invisibili" di Italo Calvino, de "Lo Cunto de li cunti" di Giambattista Basile e dalle lezioni di Letteratura Italiana di Ca' Foscari. Sono dedicati a figli e nipoti con l'intento di educarli a un pensiero libero, senza Mamma TV, e soprattutto per farli ridere. Età di lettura: da 6 anni.
Street art a Venezia-Street art in Venice
Michele De Luca
Libro: Libro in brossura
editore: Supernova
anno edizione: 2024
pagine: 88
Spinto da un animo curioso, l'autore è andato a caccia di street art nascosta tra le pieghe di ponti, sottoporteghi, calli, fondamenta, campi e campielli.
Mit Casanova in Venedig
Kathleen Ann González
Libro: Libro in brossura
editore: Supernova
anno edizione: 2024
pagine: 200
Questo libro è un regalo prezioso per chi ama passeggiare per le strade della Regina dell'Adriatico sulle orme del famoso seduttore e desidera vivere una avventura nella Venezia del XVIII secolo.
Lido di Venezia. Passeggiate liberty
Francesco Carrer
Libro: Libro in brossura
editore: Supernova
anno edizione: 2024
pagine: 144
"Lido di Venezia. Passeggiate liberty", contempla costruzioni con un particolare e originale eclettismo, che riesce a coniugare armoniosamente tratti di stile bizantino, romanico, gotico e classico, archi arabi e normanni con ornamenti e decorazioni, nell'attento uso di materiali vecchi e nuovi, come la pietra artificiale e il ferro battuto accanto al mattone lavorato, alla pietra d'Istria, al vetro piombato, alle vetrate colorate, alle colorite maioliche nella più libera e febbrile fantasia creativa. Non mancherà, in molte costruzioni, l'apporto decorativo ispirato a forme naturali prese dal mondo vegetale e animale; lo stile flessuoso ed elegante si caratterizza per il linearismo avvolgente che mescola con abilità tradizione medievale, luminosità bizantina, suggestioni orientali fino alle libere rivisitazioni rinascimentali e barocche, nordiche, alpine e mitteleuropee. L'ornamento floreale si ritrova nelle spirali in ferro battuto di Umberto Bellotto, nel vetro e nel mosaico, nella maiolica e nell'affresco spesso scomparso, composto con decorazioni floreali e zoomorfe. Portali, finestre, balaustre, verande, vetrate, capitelli, cancellate, lampade e fanali, comignoli fantasiosi esibiscono con leggiadria la smaterializzazione dei volumi e l'ingentilimento delle facciate, rese aeree e accattivanti nella mescolanza e rivisitazione di svariati archetipi adattati alla realtà lagunare. Con questo libro Francesco Carrer ci invita a scoprire e percorrere i luoghi più affascinanti dell'Isola d'Oro, dove sorgono, come lui stesso scrive, "dimore e hotel in stile Liberty raccolti in uno spazio ridotto, con discreta continuità stilistica e capacità di conservazione nonostante i danni arrecati dal tempo, dal clima e dagli uomini. Il tutto si concentra su un fronte lagunare di un paio di km per una profondità di poche centinaia di metri verso la spiaggia... Camminando per il Lido ci si può smarrire nel tripudio di forme e decorazioni; troveremo facilmente coniugati nelle fantasiose dimore, spesso celate dietro folte siepi e giardini storici, rievocazioni di stili che richiamano momenti, culture e territori lontani, realizzati, mescolati in evocazioni neo gotiche e neo bizantine. Lo sguardo si perde nel vasto repertorio di decori, negli intrecci di rami, fiori, frutti, ghirlande, allegorie femminili."
Diálogos entre gondoleros. Sesenta notas «en vivo»
Stefano Vianello
Libro: Libro in brossura
editore: Supernova
anno edizione: 2024
pagine: 48
Nell'immaginario collettivo il mestiere del gondoliere ha un che di romantico, essenzialmente per il privilegio di portare in gondola gli innamorati lungo i rii di Venezia alla scoperta della città più bella e più romantica del mondo. In realtà è un mestiere duro e faticoso, svolto sempre all'aperto con qualsiasi situazione meteorologica: sole, pioggia, vento, nebbia....