Taschen: Basic Art
Gropius. Ediz. inglese
Gilbert Lupfer, Paul Sigel
Libro: Libro rilegato
editore: Taschen
anno edizione: 2021
pagine: 96
Il visionario modernista Walter Gropius è stato direttore fondatore della Bauhaus e pioniere dello Stile Internazionale. Dalla scuola Bauhaus di Dessau, in Germania, alla Chicago Tribune Tower, i suoi canoni fondamentali di bellezza funzionale e ambiente estetico completo rimangono punti di riferimento per architetti, designer e urbanisti.
Gio Ponti. Ediz. inglese
Brian Kish, Fabio Marino, Lisa Licitra Ponti, Salvatore Licitra, Stefano Casciani
Libro: Libro rilegato
editore: Taschen
anno edizione: 2021
pagine: 96
Un tour completo sulla vita e le opere del capofila del design italiano. Scoprite la visione caleidoscopica di uno dei maggiori architetti, designer e art director del XX secolo. Questa indagine sulla vita e le opere di Gio Ponti ha una portata senza precedenti, e presenta fotografie e disegni inediti riprodotti ad alta risoluzione in formato XXL. Realizzato in stretta collaborazione con l’Archivio Gio Ponti, questo volume è un affascinante viaggio in un universo unico e coloratissimo.
Renoir. Ediz. inglese
Peter H. Feist
Libro: Libro rilegato
editore: Taschen
anno edizione: 2021
pagine: 96
Esponente di punta del movimento impressionista, Pierre-Auguste Renoir (1841–1919) rimane un gigante della storia dell'arte ancora molto amato dal pubblico. Affascinante, sensuale e baciata dal sole, la sua opera è frutto di una pittura allegra e luminosa, eseguita en plein air e caratterizzata dalla tipica sperimentazione coloristica dell'epoca. Pittore assai prolifico, nel corso della sua vita Renoir realizzò diverse migliaia di opere. Fortemente influenzato da predecessori quali Courbet, Degas, Manet e Delacroix, insieme a colleghi contemporanei del calibro di Monet esplorò un nuovo uso del colore e della pennellata per rendere tessitura e profondità con passate di vernice di diverse tonalità. Attratto da scene intime e affettuose di vita quotidiana, Renoir ritrasse innamorati, madri e numerosi nudi. Nel corso della sua carriera, Renoir approfondì diversi stili e tecniche, passando dalla delicatezza della pennellata impressionista a una fisicità più classica e vigorosa, definita talvolta il suo “periodo Ingres”, per realizzare infine opere immortali come Le bagnanti. Questa fondamentale introduzione all'artista offre una selezione delle principali opere realizzate da Renoir nel corso della sua lunga e prolifica carriera per esplorarne tanto le innovazioni apportate in pittura quanto il richiamo alle tradizioni nella rappresentazione della bellezza, dell'armonia e della figura femminile.
Louis I. Kahn. Ediz. inglese
Joseph Rosa
Libro: Libro rilegato
editore: Taschen
anno edizione: 2020
pagine: 96
Scopri l'uomo che trattò ogni edificio come un tempio. Da Dacca in Bangladesh a La Jolla in California, questo libro ripercorre lo straordinario linguaggio architettonico di Louis Isadore Kahn, il modernista pioniere che ha influenzato l'International Style con una grammatica classica "back to basics" e ha trafitto le sue masse slanciate con forme geometriche e macchie di luce solare quasi celestiali.
Expressionism. Ediz. inglese
Norbert Wolf
Libro: Libro rilegato
editore: Taschen
anno edizione: 2020
pagine: 96
Angoli netti, forme bizzarre, colori sporchi e prospettive distorte sono elementi tipici dell'espressionismo, il movimento nato nel XX secolo che rese protagoniste le emozioni, preferendole alla realtà oggettiva. Particolarmente florido in Germania e Austria, l'approccio espressionista si fece strada sulla scena internazionale e oggi è considerato uno dei cambiamenti che più hanno influenzato la storia dell'arte. Gli espressionisti, rappresentati dal gruppo Die Brücke (Il ponte) e Der Blaue Reiter (Il cavaliere azzurro), nonché da artisti del calibro di Vasilij Kandinskij, Egon Schiele ed Emil Nolde, rinnegarono l'impressionismo, definendolo “l'abnegazione dell'uomo, ridotto a mero strumento di registrazione del mondo esterno”, per dedicarsi alla rappresentazione della realtà nuda e cruda, così come la si vive, non come la si vede. I loro dipinti vibrano di una grande carica emotiva, trasmessa grazie a una palette di colori intensi e innaturali, pennellate ampie e trame spesse. Esplorando le peculiarità stilistiche del gruppo, gli influssi e i suoi protagonisti principali, questo volume introduttivo presenta il panorama espressionista, con i suoi stati d'animo, le idee e le emozioni, alla ricerca della verità più autentica.
Vienna 1900. Ediz. inglese
Christian Brandstätter, Daniela Gregori, Rainer Metzger
Libro: Libro rilegato
editore: Taschen
anno edizione: 2020
pagine: 96
Scopri la Vienna di fine secolo in questa esplorazione dei suoi più importanti protagonisti, completa di sontuose riproduzioni a doppia pagina di pittura, scultura, architettura e design e di un saggio di Rainer Metzger. In occasione del centenario della morte dei maestri Klimt, Schiele, Wagner e Moser, questa collezione si unisce alla celebrazione del Modernismo di Vienna del 2018.
Lautner. Ediz. inglese
Barbara-Ann Campbell-Lange
Libro: Libro rilegato
editore: Taschen
anno edizione: 2020
pagine: 96
Con le sue strutture geometriche arroccate sulle colline, sulle spiagge e nei deserti della California, John Lautner ha creato alcuni degli edifici più originali del XX secolo. Questo libro introduttivo analizza le sue opere principali e la sua estetica iconica in un'epoca di tecnologia spaziale, crescita economica e benessere.
Morris. Ediz. inglese
Charlotte Fiell, Peter Fiell
Libro: Libro rilegato
editore: Taschen
anno edizione: 2020
pagine: 96
Mackintosh. Ediz. inglese
Charlotte Fiell, Peter Fiell
Libro: Libro rilegato
editore: Taschen
anno edizione: 2020
pagine: 96
L'opera di Charles Rennie Mackintosh fonde tradizione scozzese, funzionalità moderna ed eleganza giapponese in un'opera unica di architettura e design. Promotore dello stile di Glasgow di fine secolo, Mackintosh ha influenzato anche l'Art Nouveau in Europa con il suo repertorio audace ma lirico di linee vivaci, proporzioni eleganti e motivi naturali.
Richter. Ediz. inglese
Klaus Honnef
Libro: Libro rilegato
editore: Taschen
anno edizione: 2019
pagine: 96
Scopri Gerhard Richter, l'artista tedesco che ha ridefinito la pittura. Tra opere astratte e dipinti basati sulla fotografia, Richter va oltre i confini della pittura e ci ricorda la sua urgenza e importanza in un mondo sommerso dalle immagini digitali. Questa introduzione a uno dei più grandi artisti del nostro tempo esplora la sua intera carriera.
Schindler. Ediz. inglese
James Steele
Libro: Libro rilegato
editore: Taschen
anno edizione: 2019
pagine: 96
Scopri Rudolph Michael Schindler, l'architetto di origine austriaca che ha unito Cubismo, Stile Internazionale e Modernismo californiano in un'"architettura spaziale.” Passate inosservate per decenni, le sue strutture sono considerate punti di riferimento del Modernismo. Questa raccolta presenta i progetti più importanti di Schindler con fotografie nitide, planimetrie, testi e mappe.
Goya. Ediz. italiana
Rainer Hagen, Rose-Marie Hagen
Libro: Libro rilegato
editore: Taschen
anno edizione: 2019
pagine: 96
Dai ritratti di corte per la famiglia reale spagnola alle strazianti scene di guerra e sofferenza, Francisco José de Goya y Lucientes (1746–1828) si è affermato come uno degli artisti spagnoli più stimati e controversi di sempre. Maestro di luce e forma, Goya esercita la propria influenza da secoli, ispirando e ammaliando artisti di ogni epoca, dal romantico Eugène Delacroix ai fratelli Chapman, gli enfants terribles della Britart. Nato a Fuendetodos nel 1746, Goya fu messo a mestiere presso la famiglia reale spagnola nel 1774, dove realizzò acqueforti e disegni preparatori di arazzi per imponenti palazzi e residenze reali in tutto il paese. Dopo aver ottenuto il patrocinio dell'aristocrazia, iniziò a dipingere ritratti su commissione di ricchi e potenti in uno stile sempre più fluido ed espressivo. In seguito, dopo un periodo di malattia, l'artista passò ad acqueforti e disegni dall'atmosfera più cupa, dando vita a un mondo spaventoso popolato da streghe, fantasmi e creature fantastiche. Fu tuttavia con le sue raccapriccianti rappresentazioni della guerra che Goya ottenne imperitura fama. Realizzato tra il 1810 e il 1820, I disastri della guerra si ispira alle atrocità compiute durante la lotta spagnola per l'indipendenza dal dominio francese e coglie nel profondo la crudeltà e il sadismo dell'uomo. Se i toni tetri, le pennellate frenetiche e l'uso energico del chiaroscuro alla maniera barocca ricordano Velázquez e Rembrandt, la brutale sincerità del soggetto di Goya non ha precedenti. Questo volume introduttivo pubblicato da Taschen nella collana Basic Art 2.0 si propone di ripercorrere l'intera parabola della straordinaria carriera di Goya, da raffinato pittore di corte a nefasto profeta di sofferenza e mostruosità. Pagina dopo pagina, troveremo ritratti celeberrimi come Manuel Osorio Manrique de Zúñiga, la splendida Maja desnuda e Il 3 maggio 1808, una delle immagini di guerra più sconvolgenti della storia dell'arte.

