Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Testo & Immagine: Controsegni

Il senso delle cose

Il senso delle cose

Claude Simon

Libro

editore: Testo & Immagine

anno edizione: 1999

pagine: 144

Uno dei più significativi romanzi di Simon, premio Nobel per la letteratura nel 1985. Concepito sulla base di una struttura musicale, il romanzo ha per protagonisti una casa e le vicende che intorno a essa si svolgono in momenti fra loro non congruenti, ma legati dal filo di un'imponderabile necessità.
12,39

Per gli uccelli. Conversazioni con Daniel Charles

Per gli uccelli. Conversazioni con Daniel Charles

John Cage

Libro

editore: Testo & Immagine

anno edizione: 1999

pagine: 280

Il volume presenta la raccolta e la rielaborazione di una serie di conversazioni avvenute fra John Cage e il musicologo Daniel Charles. Un profilo affascinante dell'estetica del compositore americano, per definizione indeterminata, mutevole, aperta alle influenze del caso.
17,56

Un regicidio

Un regicidio

Alain Robbe-Grillet

Libro

editore: Testo & Immagine

anno edizione: 1999

pagine: 184

Concluso nel 1949, ma rimasto inedito fino al 1978, Un regicidio è l'opera prima di Alain Robbe-Grillet. Il romanzo è incentrato sulla figura di Boris, un personaggio scisso in cui convivono e s'intrecciano due mondi narrativi in apparenza incomunicabili: l'assassinio assurdo del sovrano di un innominato Paese e l'evocazione di un onirico Eden prenatale, un'isola separata dal mondo, irraggiungibile, gravata da un clima asfissiante che consente appena la sopravvivenza dei suoi abitanti.
12,39

L'azione e l'estasi. Le neoavanguardie degli anni '60

L'azione e l'estasi. Le neoavanguardie degli anni '60

Renato Barilli

Libro

editore: Testo & Immagine

anno edizione: 1999

pagine: 294

Da Robbe-Grillet a Salinger, da Kerouac a Sanguineti, da Roussel a Beckett, da Burroughs a Balestrini, Barilli indaga la materia della sperimentazione letteraria contemporanea, evidenziando acutamente gli elementi fondanti del "nuovo romanzo". Uno strumento per comprendere gli sviluppi delle forme narrative contemporanee.
17,56

This is tomorrow. Avanguardie e architettura contemporanea

This is tomorrow. Avanguardie e architettura contemporanea

Luigi Prestinenza Puglisi

Libro

editore: Testo & Immagine

anno edizione: 1999

pagine: 232

Metabolisti, situazionisti, Archigram, architettura ecologica, i gruppi radicali italiani: il volume, per la prima volta in Italia, ripercorre l'intera vicenda estetica delle avanguardie architettoniche del periodo 1956-1976, e ne indaga la grande influenza sui più importanti architetti contemporanei.
14,46

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.