Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Testo & Immagine: Controsegni

Gruppo 63. Critica e teoria

Gruppo 63. Critica e teoria

Renato Barilli, Angelo Guglielmi

Libro

editore: Testo & Immagine

anno edizione: 2003

pagine: 347

22,00

Dal romanzo alle reti. Soggetti e territori della grande narrazione moderna

Dal romanzo alle reti. Soggetti e territori della grande narrazione moderna

Alberto Abruzzese, Isabella Pezzini

Libro: Libro in brossura

editore: Testo & Immagine

anno edizione: 2004

pagine: 264

Il romanzo è stata la forma narrativa per eccellenza della modernità. Il romanzo come genere letterario ha perso ogni possibilità di rappresentare unitariamente la storia sociale che ha contribuito a mettere in moto. Procedendo allora lungo il percorso disegnato dalla modernità e dalle sue scritture, si tratta di capire quali possono essere oggi le teorie, le ipotesi di ricerca e i metodi in grado di ragionare ancora sul romanzo, ma soprattutto sui mutamenti dovuti alla globalizzazione e ai nuovi orizzonti semiotici, sociali e antropologici introdotti dalla specifica natura dei linguaggi del computer.
15,00

Catalogare l'universo. Approcci semiotici alla bibliografia

Catalogare l'universo. Approcci semiotici alla bibliografia

Giovanna Zaganelli, Andrea Capaccioni, Ross Atkinson

Libro: Copertina morbida

editore: Testo & Immagine

anno edizione: 2004

pagine: 120

I saggi di questo volume intendono analizzare il complesso mondo della bibliografia con gli strumenti messi a disposizione dalla semiotica. Il primo testo s'interroga sulla natura costitutiva della bibliografia riportando l'attenzione sul concetto di "lista". Ne viene illustrata la potenza di strumento conoscitivo, comunicativo e testuale che ha risposto a una delle più profonde esigenze dell'uomo, quella classificatoria. Il secondo saggio si sposta su questioni che riguardano la bibliografia nel suo insieme. Nel terzo saggio, infine, Ross Atkinson propone un tentativo di riclassificazione della disciplina sulla base di riflessioni semiotiche guidate dal pensiero di Charles Sanders Peirce.
15,00

Forme e ombre. Introduzione all'architettura contemporanea 1905-1933
22,00

Immagine e rappresentazione

Immagine e rappresentazione

Liborio Termine

Libro

editore: Testo & Immagine

anno edizione: 2002

pagine: 300

18,00

Gruppo 63. L'antologia

Gruppo 63. L'antologia

Alfredo Giuliani, Nanni Balestrini

Libro

editore: Testo & Immagine

anno edizione: 2002

pagine: 340

Sull'importanza del Gruppo 63 nella storia letteraria del dopoguerra nei decenni scorsi è stato scritto tutto e il contrario di tutto. Celebrato come l'unica vera neoavanguardia letteraria italiana, osteggiato violentemente dall'establishment letterario, Gruppo 63 è stato, che lo si voglia o no, un momento di grande rottura concettuale nel dibattito sulla letteratura in Italia negli anni Sessanta. Il libro sarà diviso in tre parti: Poesia, Narrativa e Teatro, e raccoglierà brani dei testi migliori prodotti in un periodo compreso fra l'inizio degli anni Sessanta e il 1968.
20,00

La ripresa

La ripresa

Alain Robbe-Grillet

Libro

editore: Testo & Immagine

anno edizione: 2001

pagine: 190

La vicenda si svolge nel 1949 nella Berlino distrutta dalla guerra. Un protagonista ambiguo, pronto ad assumere nel corso della narrazione nomi e identità diversi, una spia affiliata a una delle numerose organizzazioni segrete che operano nell'ex capitale del Reich, è incaricato di una misteriosa missione, anch'essa dai contorni incerti, ma che in ogni caso ruota intorno all'assassinio di Dany von Brucke, ex notabile nazista dal torbido passato. Chi l'ha assassinato (o ha solo tentato di assassinarlo)? Perché l'indagine che ne consegue risulta farraginosa e improbabile, punteggiata da personaggi misteriosi e instabili, da improvvise lacune nella narrazione, da derive oniriche e sospette rimozioni di un passato forse inconfessabile?
14,46

Silenziose avanguardie. Una storia dell'architettura. 1976-2001

Silenziose avanguardie. Una storia dell'architettura. 1976-2001

Luigi Prestinenza Puglisi

Libro

editore: Testo & Immagine

anno edizione: 2001

pagine: 232

Multisensorialità, consapevolezza contestuale, decostruzione e riarticolazione dei linguaggi, assunzione di codici provenienti da altre discipline e culture, centralità del corpo nello spazio, tensione verso opere aperte: le prospettive emergenti della ricerca architettonica contemporanea.
14,46

Narrative Invaders. Sette anni di «Ricercare» 1993-1999

Narrative Invaders. Sette anni di «Ricercare» 1993-1999

Libro

editore: Testo & Immagine

anno edizione: 2000

pagine: 250

A partire dal 1993 il Comune di Reggio Emilia organizza un incontro annuale ("Ricercare. Laboratorio di nuove scritture") nel quale giovani autori italiani sono invitati a leggere brani inediti, immediatamente sottoposti a discussione pubblica. "Ricercare" è così divenuto un appuntamento fondamentale per comprendere lo stato di salute della ricerca narrativa contemporanea. Il libro raccoglie 32 racconti di giovani narratori, divenuti 'casi letterari' (Ammaniti, Balestra, Brizzi, Nove, Santacroce, Scarpa, Vinci, Voltolini ecc.).
17,56

È arrivata la terza ondata. Dalla neo alla neo-neoavanguardia

È arrivata la terza ondata. Dalla neo alla neo-neoavanguardia

Renato Barilli

Libro

editore: Testo & Immagine

anno edizione: 2000

pagine: 196

Dopo la "prima onda" corrispondente alle avanguardie storiche, e la "seconda onda" quella delle neoavanguardie degli anni Sessanta, dagli inizi degli anni Novanta si è affermata in Italia una "terza onda". Il libro ne fissa i tratti portanti, offrendo le schede dei maggiori rappresentanti di questo movimento. L'analisi di Barilli prende avvio da un esame del clima letterario degli anni Ottanta, con la fine dell'ottimismo avanguardistico e il ritorno a forme di espressione più tradizionali. Superando le etichette che hanno accompagnato la nascita di queste nuove sperimentazioni, Barilli analizza la poetica, le scelte linguistiche e contenutistiche degli autori in questione, cogliendo le ragioni che differenziano la neo-neoavanguardia dagli altri movimenti.
12,39

Progetto per una rivoluzione a New York

Progetto per una rivoluzione a New York

Alain Robbe-Grillet

Libro

editore: Testo & Immagine

anno edizione: 2000

pagine: 180

In una New York mitica e irreale, divenuta terra di nessuno senza legge né autorità, agisce una misteriosa cospirazione politica che mira a rovesciare il sistema sociale e prendere il potere con la violenza. Personaggi ambigui e dai contorni incerti escono dall'ombra dei più foschi incubi metropolitani per instaurare un regime utopico e crudele, basato sul gioco e su un erotismo gratuitamente sadico e pedagogico.
12,39

Le avventure complete della signorina Richmond

Le avventure complete della signorina Richmond

Nanni Balestrini

Libro

editore: Testo & Immagine

anno edizione: 1999

pagine: 248

Chi è la signorina Richmond? La poesia, la rivoluzione invocata negli anni Settanta, o solo un cronista degli ultimi venticinque anni della nostra storia pubblica e privata, feroce e ironico, implacabile e fazioso? E' tutto questo, e anche qualcosa di più: un inesauribile repertorio di macchine espressive, un viaggio al centro della poesia.
16,53

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.