Da Robbe-Grillet a Salinger, da Kerouac a Sanguineti, da Roussel a Beckett, da Burroughs a Balestrini, Barilli indaga la materia della sperimentazione letteraria contemporanea, evidenziando acutamente gli elementi fondanti del "nuovo romanzo". Uno strumento per comprendere gli sviluppi delle forme narrative contemporanee.
- Home
- Controsegni
- L'azione e l'estasi. Le neoavanguardie degli anni '60
L'azione e l'estasi. Le neoavanguardie degli anni '60
Titolo | L'azione e l'estasi. Le neoavanguardie degli anni '60 |
Autore | Renato Barilli |
Collana | Controsegni, 4 |
Editore | Testo & Immagine |
Formato |
![]() |
Pagine | 294 |
Pubblicazione | 01/1999 |
ISBN | 9788886498685 |
€17,56
Libri dello stesso autore
Filosofi all’alba del contemporaneo. Kant, Schelling, Schopenhauer, Nietzsche
Renato Barilli
Marietti 1820
€10,00