Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Unicopli: Biblioteca di storia contemporanea

Teorie politiche e storia sociale (1974-1984)

Teorie politiche e storia sociale (1974-1984)

Simonetta Ortaggi Cammarosano

Libro

editore: Unicopli

anno edizione: 2008

pagine: 262

Il libro raccoglie cinque saggi pubblicati da Simonetta Ortaggi Cammarosano tra il 1974 e il 1984, e che da un orizzonte di storia delle idee politiche nella temperie della Rivoluzione d'Ottobre e delle prospettive europee di rivoluzione controrivoluzione trascorrono sui versanti della storia dell'industrializzazione e delle elaborazioni tecniche e ideologiche del taylorismo, per approdare su temi di storia sociale del mondo operaio e della vita e disciplina di fabbrica. Una ampia introduzione di Gian Carlo Falco inquadra storiograficamente il lavoro dell'autrice ed offre un profilo compiuto di una personalità di studiosa prematuramente sottratta alla ricerca e all'insegnamento.
14,00

Il socialismo nell'Italia liberale. Idee, percorsi, protagonisti

Il socialismo nell'Italia liberale. Idee, percorsi, protagonisti

Marco Scavino

Libro: Libro in brossura

editore: Unicopli

anno edizione: 2007

pagine: 172

12,00

La propaganda nella grande guerra tra nazionalismi e internazionalismi

La propaganda nella grande guerra tra nazionalismi e internazionalismi

Libro: Libro in brossura

editore: Unicopli

anno edizione: 2007

pagine: 228

14,00

Le armi proprie. Spesa pubblica, politica militare e sviluppo industriale nell'Italia liberale
18,00

Sotto il regime. Problemi, metodi e strumenti per lo studio dell'antifascismo

Sotto il regime. Problemi, metodi e strumenti per lo studio dell'antifascismo

Libro: Libro in brossura

editore: Unicopli

anno edizione: 2006

pagine: 230

13,00

La violenza contro la popolazione civile nella grande guerra. Deportati, profughi, internati

La violenza contro la popolazione civile nella grande guerra. Deportati, profughi, internati

Libro: Libro in brossura

editore: Unicopli

anno edizione: 2006

pagine: 482

18,00

Dittature, opposizioni, resistenze. Italia fascista, Germania nazionalsocialista, Spagna franchista: storiografie a confronto
18,00

Lettere dalla grande guerra. Scritture del quotidiano, monumenti della memoria, fonti per la storia. Il caso italiano
15,00

Antonio Labriola e la nascita del marxismo in Italia

Antonio Labriola e la nascita del marxismo in Italia

Libro

editore: Unicopli

anno edizione: 2005

pagine: 267

15,00

Francia 1919-1939. Un viaggio nell'estrema destra

Francia 1919-1939. Un viaggio nell'estrema destra

Daniele Rocca

Libro: Libro in brossura

editore: Unicopli

anno edizione: 2005

pagine: 353

Questo studio ricostruisce il panorama politico della Francia fra le due guerre con una specifica attenzione rivolta all'estrema destra. Prendendo in esame le istanze mosse da elementi di diversa estrazione, ma accomunati dal rifiuto della democrazia e talora della stessa forma istituzionale repubblicana, il volume individua le loro relazioni con il contesto francese e internazionale e stabilisce i caratteri comuni di una realtà complessa, ma sostanzialmente omogenea dal punto di vista ideologico e culturale. Figure come Maurras, Valois, La Rocque e Malynski sono analizzate con l'intento di gettar luce su un mondo in parte dimenticato, ma di rilevante importanza anche per il ruolo che avrebbe ricoperto nella nascita della Repubblica di Vichy.
16,00

Bambini e adolescenti nella Shoah. Storia e memoria della persecuzione in Italia

Bambini e adolescenti nella Shoah. Storia e memoria della persecuzione in Italia

Sara Valentina Di Palma

Libro: Libro in brossura

editore: Unicopli

anno edizione: 2004

pagine: 271

Affidandosi a testimonianze e interviste ai sopravvissuti, il volume ricostruisce le esperienze vissute da bambini ebrei italiani durante la Shoah. Indagando le problematiche connesse all'uso della memorialistica come fonte storica, l'autrice analizza le modalità di elaborazione della memoria infantile e le diverse esperienze vissute dai bambini ebrei durante la persecuzione nazista.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.