Universitalia: Il roseto
Denti stretti
Andrea Latini
Libro: Libro in brossura
editore: Universitalia
anno edizione: 2016
pagine: 160
Ritratti quasi... epigrafi in vita
Enrico M. Cavaliere
Libro: Libro rilegato
editore: Universitalia
anno edizione: 2015
pagine: 132
Questi non sono che ritratti di persone viventi, ed alcuni resuscitati, schizzati estemporaneamente anche con qualche pennellata amabilmente caricaturale e perdonabili letterarie trasfigurazioni. Ma potrebbero sembrare lapidi erette non sulla tomba ma sulla vita delle stesse persone con la differenza di non essere tutte infiorate di elogi come convenzionalmente si scolpisce su quelle funebri, ostentano invece anche qualche difettuccio o vizietto connaturato alla natura umana, e perciò meno enfatiche e retoriche, ed ipocrite. Oscurate da tali comportamentali manchevolezze ecco comparire in anteprima ed inconfondibile, il convenzionale epitaffio.
Il cacciatore di streghe
Fiorenzo Sonzogni
Libro: Libro in brossura
editore: Universitalia
anno edizione: 2014
pagine: 214
Roderigo di Cles giovane discepolo di un cavaliere monaco, si avventura nel mondo dopo diciassette anni di solitudine... Il giovane irretito dal demonio e dalle sue emanazioni naturali, le streghe, ne diviene un nemico temibile ed implacabile...
Le armonie dell'amore infinito. Dialoghi sui grandi amori nel mito
Valter Casagrande, Patrizia Pallotta
Libro: Libro in brossura
editore: Universitalia
anno edizione: 2014
pagine: 148
"Perché nella storia dell'umanità, nella letteratura, e anche nella nozione comune, gli amori che durano per tutta una vita sono visti come una specie di conquista ricordare e da tramandare? È una sorta di invidia o è un desiderio inconscio, nascosto, che ha una base affondata nella psiche umana? Sicuramente nella vita esiste una sola sicurezza: la sua caducità. Quindi, come qualsiasi altra cosa, ha la sua fine, inevitabilmente, anche l'amore. Ma l'amore è una delle forze più potenti che intervengano sulle vicende umane. È quindi, in conclusione, l'amore e solo l'amore l'unica forza che può dare all'uomo una risposta alla sua aspirazione più grande ed assoluta: il superamento della morte. E su questo lo sguardo del poeta è come lo sguardo del mondo, egli sa leggere e interpretare tutto ciò che è intorno a noi, trasformandolo in poesia e regalando al lettore momenti di estrema bellezza che avvolgono e sublimano l'anima. L'espressione poetica è la più aulica che ci sia e mai sarà dimenticata dalla sensibilità di chi sa farla sua."
Il silenzio del mondo
Fiorenzo Sonzogni
Libro: Libro rilegato
editore: Universitalia
anno edizione: 2014
pagine: 224
Tracce. Raccolta d'opere di un italianista... Ediz. italiana e araba
Noureldeen A. M. Abdallah
Libro: Libro rilegato
editore: Universitalia
anno edizione: 2014
pagine: 72
"Sono un italianista egiziano, innamorato della lingua italiana... prima di studiare l'italiano non avevo mai scritto in arabo, tranne qualche favola quando avevo otto o nove anni... Ho amato la scrittura in italiano per queste due parole la poesia: l'incanto, l'arte, la bellezza.. e l'idea: il riflettere, il pensare, il ragionare..."
Amore a tempo determinato
Maurizio Sabiu
Libro: Libro rilegato
editore: Universitalia
anno edizione: 2014
pagine: 106
Ho basato la vita tra paure e divertimento sfrenato... nelle paure mi dicevo che era il caso di limitare il divertimento... ed è un po' come l'amore, ti ripeti basta e poi alla prima occasione ci riprovi di nuovo... bene! Finché il cuore ti dirà di si, tu puoi solo ascoltarlo senza fare nulla... e proprio la volta successiva che sarà quella giusta. È inutile che si sta li a cercare di ragionare o cercare di capire; quando arriva bisogna buttarsi e se fa male amen... ma anche questo è vivere e non vivere per paura di morire. È come non innamorarsi per paura di soffrire... secondo voi ne vale la pena?
Apprendista single
Naja
Libro: Libro rilegato
editore: Universitalia
anno edizione: 2014
pagine: 306
Un romanzo chick lit sul passaggio dalla sicurezza del rapporto di coppia alla giungla delle single agguerrite. Il susseguirsi di cene e incontri con un ampio ventaglio di tipologie maschili da dimenticare coinvolge il lettore in una storia divertente e realistica.
All'improvviso arrivò venerdì
Davide De Grandis
Libro: Libro in brossura
editore: Universitalia
anno edizione: 2014
pagine: 164
Una grande delusione d'amore, ha portato Giorgia a riconsiderare il suo rapporto con gli altri e con se stessa. Nuove amicizie, tra cui il Dottor Eurot e la Dottoressa Fragile, insieme a situazioni al limite dell'assurdo, la cambieranno in modo inaspettato.
Cronaca di una scomparsa
Michele Maimone
Libro: Libro in brossura
editore: Universitalia
anno edizione: 2013
pagine: 369
In "Cronaca di una scomparsa" la quotidianità dei personaggi è specchio di un'identità del profondo, propria di chi, all'improvviso, è costretto dal destino a confrontarsi con accadimenti abnormi, per alcuni versi simili a fatti della cronaca noir. La struttura narrativa del libro fa avvertire reali tutti gli umori, gli odori, gli stati d'animo, le tranche de vie simili ad inquadrature cinematografiche della signora Elena, la baldoria dell'allegra brigata dei compagni di bocce di Vinicio, lo scomparso. "(...) Il primo pomeriggio trascorse lentamente, soffocato dal caldo agostano, e silenziosamente, tranne che per il monotono frinire delle cicale; non esiste refrigerio in quelle ore (...)".
La sapienza del cuore
Eleonora Mazzotta
Libro: Libro rilegato
editore: Universitalia
anno edizione: 2013
pagine: 118
Siamo poveri uomini su questa terra, ma siamo per il Signore più di tutti i cieli. Ogni essere, il più misero è per Lui più dell'intero universo. Dio si ordina a me come se il paradiso per Lui non ci fosse ed io sono per Lui la sua ricchezza, tutta la sua vita, tutta la sua gioia. Vivere questa grandezza con semplicità, con convinzione e non stupirci di essere il termine dell'amore divino, questo è quello che Dio vuole da noi.
Armonie dell'anima
Eleonora Mazzotta
Libro: Libro rilegato
editore: Universitalia
anno edizione: 2013
pagine: 72
Per capire Dio bisogna essere come Lui, un'artista o inabissarsi in una umiltà senza fine. L'artista scopre la propria anima agendo: scrivendo, componendo, dipingendo. Per rendere la propria opera perfetta non pensa al giudizio di chi la guarda o l'ascolta ma cerca di esprimere se stesso ed esprimendosi la svela. Dio si manifesta con la sua creazione e la creazione con Lui. È una forza creativa che non può prescindere dal creatore, una forza d'amore che si espande per tutto il creato e respira anche nel filo d'erba. L'arte rivela nelle cose una dimensione "metalogica" che ci permette di andare oltre, di aprire le porte della nostra vita.