Universitalia: Il roseto
Il volo del falco
Antonio Attili
Libro: Copertina morbida
editore: Universitalia
anno edizione: 2022
pagine: 130
Napoleone bifronte
Agapito Scipioni
Libro: Libro in brossura
editore: Universitalia
anno edizione: 2021
pagine: 138
La figura di Napoleone, ancora oggi, pone agli studiosi, ai politici, agli uomini di stato e a tutti coloro che hanno letto o leggono le sue Memorie o il racconto e i saggi che hanno scritto e scrivono giornalmente gli storici, molti interrogativi ai quali si danno risposte diverse in base alle matrici culturali ed ideologiche che si possiedono, ed anche perché il personaggio è complesso e di non facile lettura ed interpretazione.
G come Genesi ovvero Il libro della nascita
Agapito Scipioni
Libro: Libro in brossura
editore: Universitalia
anno edizione: 2020
pagine: 206
"Quanto stupore! Di una veste antica si adorna l'attualità poetica di un sentiero che ispira a farsi avanti e scoprire cos'è l'uomo, l'universo e l'anima di entrambi. La G come Genesi: germoglio che origina emozioni, gesti, reazioni. L'umanità, condita di una pluralità di tipi e di animi differenti, agisce e crea circostanze. Mai sola, ma sostenuta e guidata da Dio che la creò e strinse con essa alleanze fondate sulla fiducia. La sensazione è quella di lasciarsi trasportare, sempre coscienti, nella percezione che l'amore si nutre di vita e la vita inneggia all'amore." (Martina Federici)
Contados
Antonio Attili
Libro: Libro in brossura
editore: Universitalia
anno edizione: 2020
pagine: 226
“I Racconti sentiti a casa dal padre, dalla madre dai nonni... I racconti ascoltati alla Cantina, intorno alla grande stufa di ghisa Dai contadini e dai pastori, rimangono nella mente e nel cuore... E riemergono discreti nell’autunno della vita... Come calore di fiamma lontana...” Antonio Attili nato a Tagliacozzo 1-10-1948.Nel 1973 trasferito in Sardegna dove vive e lavora. Laureato a Roma in Filosofia nel1971 Ha insegnato Lettere e Filosofia negli Istituti tecnici e nei Licei Ha svolto una lunga e intensa attività politica Ha pubblicato: ”Era appena ieri (54 Racconti)”; ”E’molto bellissima la mia terra”; “Il tempo e lo sguardo (Poesie)” Lavora ad una terza serie di Racconti e ad un Romanzo (Il volo del falco) Contados è un insieme di Racconti ambientati in Sardegna. Un omaggio e un ringraziamento, dopo tanti anni, alla terra ospitale che lo accolse.
G E S Ù in bianco e nero
Agapito Scipioni
Libro: Libro in brossura
editore: Universitalia
anno edizione: 2018
pagine: 160
Nella narrativa ebraica si racconta che, un giorno, il popolo ebreo, stanco di Dio e delle sua alleanza, decise di rompere il Patto con Lui. Dio, rispettoso della libertà del popolo, accettò quella sua decisione ma pretese, in cambio, la restituzione di tutto quello che gli aveva dato.
Nuove cronache di Piazzalunga
Fiorenzo Sonzogni
Libro: Libro in brossura
editore: Universitalia
anno edizione: 2018
pagine: 100
Come un antico cronista riprendo a scrivere le altre storie o cronache, che i miei nonni a Piazzalunga mi raccontavano nelle lunghe serate invernali. Ora proseguendo il mio precedente libro - Cronache di Piazzalunga - continuerò a narrarvi di quello che è accaduto a Martino Milesi dopo la sua ascesa al rango di conte.
La memoria scomoda della guerra. Le marocchinate
Stefania Catallo
Libro: Libro in brossura
editore: Universitalia
anno edizione: 2017
pagine: 98
Vittime, destinate all'oblio oppure ribelli, sopravvissute condannate al silenzio o resistenti e fiere, sono questi i profili delle “marocchinate” raccolti da Stefania Catallo in brevi e dense interviste che costituiscono il cuore di questo libro. Il vissuto di alcune delle tante donne che subirono le violenze da parte dei goumiers, al seguito del V corpo d’armata francese del Generale Alphonse Juin nel maggio del 1944 in Ciociaria, emerge prepotente in tutta la sua drammatica verità. Il tutto a mostrare come ancora oggi il dolore di quegli accadimenti sia ben persistente nella mente e nelle anime nonostante lo scorrere del tempo e la “ragion di stato”. Sul dramma delle “marocchinate” sopravvissute ad una tragedia che ebbe proporzioni immense, si pensa infatti che furono 20.000 le donne violentate dai goumiers soltanto nel basso Lazio, calo’ un velo di oscurità già all'indomani della fine del secondo conflitto mondiale. Un velo spesso che nemmeno l’intervento della deputata Maria Maddalena Rossi, i cui atti parlamentari rappresentano sono posti a mo’ di conclusione nelle ultime pagine di questo testo, riuscì a squarciare.
Era appena ieri
Antonio Attili
Libro: Libro in brossura
editore: Universitalia
anno edizione: 2016
pagine: 268
Raccontare di una comunità significa parlare della vita: uomini, donne, animali, cose; un intreccio inestricabile di bene e male, gioia e dolore, serio e comico. Ma non tutto si ricorda, né tutto si può raccontare. Della storia degli uomini alcuni frammenti restano nascosti, altri sepolti nel cuore di chi sa. A volte l’oblio copre la memoria. Basta la rappresentazione di parti della vita e la consapevolezza del comune destino. Bisogna commettere atti di pietà.
Scherzamo su Nerone ma nun troppo
Agapito Scipioni
Libro: Libro in brossura
editore: Universitalia
anno edizione: 2016
pagine: 56
Un originale poemetto in quartine, che incuriosisce il lettore fin dall'inizio, stimolandolo ad una gradevole, scorrevole e proficua lettura, facilitata dal simpatico e giocoso dialetto romano, che penetra dentro l'animo del protagonista e degli altri personaggi, per delinearli nella loro vera ed amena personalità.
La macchina del fango
Davide Paoli
Libro: Libro in brossura
editore: Universitalia
anno edizione: 2016
pagine: 76
In un piccolo e sperduto paese si consuma un banalissimo fatto di cronaca: la morte accidentale di una donna di mezza età. Sul posto accorre un giornalista che decide di manipolare questo fatto, privo di ogni rilevanza mediatica, e, insieme ad altri tre loschi personaggi, di trasformarlo in qualcos'altro. La vicenda narrata è la storia semiseria di un complotto ordito dai quattro, per diventare ricchi e famosi, che porterà il mondo verso una nuova guerra al terrorismo islamico.
La biblioteca di Ubi
Davide Paoli
Libro: Libro in brossura
editore: Universitalia
anno edizione: 2016
pagine: 76
In una tenuta della Toscana un bambino, incuriosito da un vecchio libro, si arrampica fin sopra la biblioteca di famiglia e scopre un testo dal titolo La Biblioteca di Ubi. Il volume contiene alcune storie sulla vasta Biblioteca che è vertigine, sconcerto e ragione di vita per i suoi abitanti: i bibliotecari. Il libro è, dunque, una raccolta di racconti su questa creazione e nasconde al suo interno un'altra creazione: un libro dal titolo Noi, suicidi.