Universitalia: Il roseto
Le facce del potere
Michele Gianfagna
Libro: Libro rilegato
editore: Universitalia
anno edizione: 2013
pagine: 272
La capra di Giuda
Michele Gianfagna
Libro: Libro rilegato
editore: Universitalia
anno edizione: 2013
pagine: 254
Il mistero della botte di ferro
Michele Gianfagna
Libro: Libro rilegato
editore: Universitalia
anno edizione: 2013
pagine: 258
La gente del Molise
Michele Gianfagna
Libro: Libro rilegato
editore: Universitalia
anno edizione: 2013
pagine: 147
"Adesso non dovevo dimostrare più nulla a nessuno se non a me stesso, e questo stato di cose mi rese sempre più indipendente, ma anche più solo con molto tempo per riflettere."
I cinque dell'Orsa Maggiore
Michele Gianfagna
Libro: Libro rilegato
editore: Universitalia
anno edizione: 2013
pagine: 312
Racconti in treno
Michele Gianfagna
Libro: Libro rilegato
editore: Universitalia
anno edizione: 2013
pagine: 210
"...un giorno fui costretto a prendere il treno ed in quell'occasione ebbi la conferma che gli uomini hanno una caratteristica comune con le altre specie viventi. Hanno un comportamento riservato ed aggressivo quando sino nel loro territorio perché devono difendere il proprio benessere e lo spazio conquistato, mentre fuori perdono l'aggressività in proporzione alla distanza interposta fra il luogo in cui sono e la località di dimora. Col treno, però, la distanza non conta, la voglia di libertà si manifesta dal momento che si sale in treno e nel contempo si affievolisce l'inibizione, tanto che alcuni viaggiatori si concedono un parlare meno convenzionale del solito fin da quel momento. Forse ciò è dovuto al fatto che il treno si può muovere, è staccato dal suolo e, come il gigante Anteo che sollevato da terra perdeva le sue forze, i viaggiatori perdono la loro inibizione."
Antologia di nuovi poeti contemporanei. Concorso di poesia e narrativa inedite
Libro: Libro rilegato
editore: Universitalia
anno edizione: 2013
pagine: 112
Se la Poesia "non ha tempo né luogo" questa Antologia è un testo che la rappresenta pienamente. Liriche si susseguono per sillogi e poesie singole di ben dieci autori, tutti vincitori di un Concorso Nazionale per l'inedito. Composizioni, queste, che oggi presentiamo, di alcuni anni fa non per questo surclassate dalla patina del tempo o meno importanti perché di poeti non del tutto famosi. Ecco perché la magia della parola - quando essa sgorga da sentimenti sinceri e nobili - si traduce in poesia che non conoscerà mai finitezza e località. Ascoltare una "Voce " poetica è, infatti, esplorare i nostri mondi illimitati e sconosciuti.
Come due pulcini colorati
Monica Stefanucci, Barbara Najarian
Libro: Libro rilegato
editore: Universitalia
anno edizione: 2013
pagine: 180
Come i pulcini colorati che si vendono ai bambini, Tiziana e Amanda, si trovano costrette in situazioni artificiali e non volute. Tiziana, scontenta di essere nata donna e infelice a causa della separazione dal marito, si rivolge ad una psicologa. La sua profonda insoddisfazione la porta a non riuscire a focalizzare gli obiettivi proposti dalla specialista e ad accanirsi sull'unico scopo che le sembra di ravvedere nella sua vita: trovare un nuovo compagno. Presto la donna si trova a raffrontare la sua vita con quella di Amanda, la protagonista di un diario scritto a scopo terapeutico trovato e sottratto nello studio della dottoressa. Il contrasto tra i numerosi e aspri passaggi comici e lo spessore delle vicende che vivono le protagoniste, rendono il racconto ricco di colpi di scena.
La città del tempo
Carmine Mazzei
Libro: Libro in brossura
editore: Universitalia
anno edizione: 2013
pagine: 74
Code tra Nomentana e Prenestina
Cristiano Coni
Libro: Libro in brossura
editore: Universitalia
anno edizione: 2013
pagine: 270
Il tridente del male
Fiorenzo Sonzogni
Libro: Libro rilegato
editore: Universitalia
anno edizione: 2013
pagine: 150
Sabbia del deserto
Eliana Rossi
Libro: Libro rilegato
editore: Universitalia
anno edizione: 2013
pagine: 86
"Il viaggio intrapreso si snoda tra l'esplorazione di luoghi sconosciuti, che arricchiscono lo spirito con la conoscenza di popoli dai lineamenti solcati da profonde rughe che mettono in evidenza la loro lotta giornaliera con un ambiente arido e ostile come quello del deserto, e l'introspezione psicologica alla ricerca di quei piccoli segni, di quei deboli richiami che permettono di individuare gli errori, i fallimenti della società in cui si vive. Il grigiore della città incupisce i volti della moltitudine di persone che si mascherano dietro una cortina d'indifferenza per timore di manifestare le proprie emozioni, generando una spirale di incomprensioni e divergenze che ben presto alimentano sentimenti di odio che sfociano in episodi di violenza. E se si provasse ad accennare un sorriso che esprima comprensione, tolleranza, disponibilità all'ascolto di chi si sente emarginato dai propri simili?"

