Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Vaccari: Il Formichiere blu

I auguri di Runcaciô. 25 an (1978-2002)... da Andreoti... a Berluscoun... fra tri Pèpa, zzinch Presidèint e... un bruntlòun. Testo italiano a fronte

I auguri di Runcaciô. 25 an (1978-2002)... da Andreoti... a Berluscoun... fra tri Pèpa, zzinch Presidèint e... un bruntlòun. Testo italiano a fronte

Romolo Levoni

Libro: Libro in brossura

editore: Vaccari

anno edizione: 2001

pagine: 112

Una divertente e ironica raccolta di auguri di Natale in dialetto modenese (con traduzione a fronte) che ripercorre a ritroso 25 anni della nostra storia. Con illustrazioni di Giuseppe Graziosi e fotografie dell'architetto Marco Fontana.
12,90

Il balsamico dalla tradizione secolare. Sviluppo dell'economia turistica

Il balsamico dalla tradizione secolare. Sviluppo dell'economia turistica

Alessio Scelleri

Libro: Libro rilegato

editore: Vaccari

anno edizione: 2001

pagine: 16

5,15

Le strade del borlengo. Benvenuti tra il Reno e il Panaro. Con l'inserto «I percorsi del gusto»

Le strade del borlengo. Benvenuti tra il Reno e il Panaro. Con l'inserto «I percorsi del gusto»

Miria Burani

Libro: Libro in brossura

editore: Vaccari

anno edizione: 2000

pagine: 132

Il "borlengo" non è solo uno straordinario ed assolutamente unico prodotto alimentare, tanto da essere considerato un prodotto tipico. È tutto un mondo di storia, cultura e tradizioni di un territorio situato in una delle zone più suggestive dell'Appennino modenese e bolognese. Questo testo parla del borlengo, delle genti e dei luoghi che gli hanno dato i natali. È un libro, una guida, un'agenda o semplicemente uno strumento da utilizzare per conoscere un po' meglio un territorio stimolante di attrattive turistiche: naturali, architettoniche e gastronomiche.
12,00

L'uomo tra passato e futuro

L'uomo tra passato e futuro

Brunetto Chiarelli

Libro

editore: Vaccari

anno edizione: 1999

pagine: 16

2,60

Le parole sono magiche

Le parole sono magiche

Anna Amadessi

Libro: Libro in brossura

editore: Vaccari

anno edizione: 1998

pagine: 144

"Entrare, da lettore, in un epistolario privato ed anche intimo, può essere molto delicato. Ma permette di scoprire qualcosa che potrebbe riguardare tutti e ciascuno. In questo caso, le lettere percorrono un fidanzamento, e quindi contengono tanto espressioni di corteggiamento che di innamoramento. La parola fidanzamento richiama sia la fede che la fiducia, e potrebbe essere quindi interpretata come il periodo in cui si apprende a fidarsi reciprocamente, ad aver fede, ad essere sicuri, ad avere e ad ispirare fiducia."
15,50

Cancer sismondai meyer nelle argille plioceniche del fiume Panaro

Cancer sismondai meyer nelle argille plioceniche del fiume Panaro

Luigi Santi

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Vaccari

anno edizione: 1998

pagine: 32

Monografia scientifica e documentaria sui ritrovamenti fossili della Valle del Panaro dedicata al "granchio". In allegato il "Quaderni del Palesi" n. 1 dell'omonima associazione che illustra il Museo di Vignola.
5,15

La virtù delle arti. Adeodato Malatesta e l'Accademia Atestina. Catalogo della mostra

La virtù delle arti. Adeodato Malatesta e l'Accademia Atestina. Catalogo della mostra

Libro: Libro in brossura

editore: Vaccari

anno edizione: 1998

pagine: 272

Inserita nel programma degli eventi culturali del quarto centenario di Modena capitale e collegata in unico piano organico alle due mostre in atto a Modena e Reggio Emilia, incentrate sulla figura di Adeodato Malatesta e sulla sua influenza sull'arte emiliana della seconda metà dell'Ottocento, la mostra vignolese apre al pubblico un altro chiuso scrigno, ricco di memorie e di patrimonio, quale è indubbiamente la collezione di oggetti d'arte dell'Accademia che l'Istituto d'Arte "A. Venturi" di Modena custodisce. Il catalogo propone una vasta selezione di opere corredate dalla relativa scheda, profilo dell'autore o dell'opera. È arricchito inoltre da numerosi saggi. A complemento una nutrita bibliografia.
31,00

Magnêr in diàlat-Mangiare in dialetto. 21 specialità gastronomiche classiche e tradizionali in rima del Ducato Estense

Magnêr in diàlat-Mangiare in dialetto. 21 specialità gastronomiche classiche e tradizionali in rima del Ducato Estense

Romolo Levoni

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Vaccari

anno edizione: 1998

pagine: 100

Non si tratta di un libro di ricette. Qui l'autore ha liberato la propria vena poetica dando vita a questa raccolta di 21 prelibatezze in versi (endecasillabi) che raccontano - in modo spiritoso - le specialità della cucina modenese. A fronte di ogni poesia è data la traduzione "a senso o letterale", per facilitare anche coloro che con il dialetto di Modena non hanno molta dimestichezza. Il volume è inoltre illustrato dalle bellissime litografie di G. Graziosi. Per i più curiosi, i più appassionati o per i più pigri, l'autore ha pensato bene di recitare i brani a suon di musica; per cui allegata al volume - in omaggio - c'è la musicassetta da ascoltare in tutta tranquillità.
12,90

Igino Maggini 1898-1995. Una vita centenaria. Vignola e vignolesi, memorie. Amore e nostalgia per il paese natio. Riflessioni

Igino Maggini 1898-1995. Una vita centenaria. Vignola e vignolesi, memorie. Amore e nostalgia per il paese natio. Riflessioni

Igino Maggini

Libro: Libro rilegato

editore: Vaccari

anno edizione: 1997

pagine: 304

Con la presente pubblicazione il Lions Club di Vignola assolve un duplice impegno istituzionale: da un lato, rende omaggio alla memoria ad un suo socio fondatore e, dall'altro, serve il più vasto interesse della Comunità Vignolese rendendo pubbliche oltre alle memorie e alle testimonianze autentiche della storia recente, anche le riflessioni e le esperienze di un autorevole concittadino - Segretario Capo Comunale per oltre 30 anni - maturate nel corso di una vita pressoché centenaria. Completa il volume una serie di illustrazioni di fatti e personaggi locali. Foto di Claudio Soli.
25,80

Terra e gente del mio Frignano

Terra e gente del mio Frignano

Beatrice Rossi Piombini

Libro: Libro in brossura

editore: Vaccari

anno edizione: 1997

pagine: 176

C'era una volta Ca' Suladèra, un podere di circa 14 biolche... Inizia qui la storia di Giuseppe e Domenica protagonisti, insieme ai loro sei figli (Anita, Antonio, Maria, Anna, Andrea e Giacomino), di questo romanzo che racconta, con semplicità e immediatezza, la vita di una numerosa famiglia di Pavullo i cui valori sono quelli della terra e della gente non solo del Frignano, ma di tutti i modenesi. Un racconto condotto interamente sul filo della memoria dell'autrice; una memoria lucida e precisa, come un nastro magnetico o un video registrato nei tempi e nei luoghi dell'infanzia.
12,90

Il frutto del paradiso. Storia e cultura della ciliegia di Vignola

Il frutto del paradiso. Storia e cultura della ciliegia di Vignola

Pierluigi Albertini, Miria Burani, M. Giovanna Trenti

Libro: Libro rilegato

editore: Vaccari

anno edizione: 1996

pagine: 240

Gli autori hanno ricreato in queste pagine una sorta di compendio storico di quest'ultimo secolo vignolese, della gente che ha contribuito al miracolo economico della Valle del Panaro e dell'ingegno umano che, al di là del fatto puramente agronomico, ha realizzato un indotto industriale e tecnologico che, ancora oggi, rappresenta la punta di diamante dell'economia della zona.
30,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.