5 Continents Editions: Galleria del disegno
Verrocchio, Lorenzo di Credi, Francesco di Simone Ferrucci. Ediz. francese
Gigetta Dalli Regoli, Laura Angelucci, Roberta Serra
Libro: Copertina morbida
editore: 5 Continents Editions
anno edizione: 2003
pagine: 92
Verrocchio, Lorenzo di Credi, Francesco di Simone Ferrucci
Gigetta Dalli Regoli
Libro: Copertina morbida
editore: 5 Continents Editions
anno edizione: 2003
pagine: 92
Il secondo volume della collana "Galleria del disegno", è dedicato ai disegni, conservati nel museo parigino, di Andrea del Verrocchio (1435-1488) e a due artisti a lui legati, Lorenzo di Credi (1458/60-1536) e Francesco di Simone Ferrucci (1437 ca.-1493). Verrocchio sapeva affrontare tecniche diverse (dalla modellazione nella terra e nel marmo alla fusione di metalli, alla pittura) e, buon organizzatore, diresse una bottega molto attiva. Lorenzo di Credi, allievo e fiduciario di Andrea, fu soprattutto disegnatore e pittore, specializzato nei dipinti su tavola. Nel decennio 1480-1490 Francesco di Simone Ferrucci finì alcune opere lasciate incompiute alla partenza di Andrea per Venezia.
Fragonard. Ediz. inglese
Jean-Pierre Cuzin, B. Donon, Marie-Anne Dupuy-Vachey
Libro: Copertina morbida
editore: 5 Continents Editions
anno edizione: 2003
pagine: 80
La collezione dei disegni di Jean-Honoré Fragonard (1732-1806) del Louvre mostra come dagli inizi alla fine della sua carriera, nella differenza delle tecniche e nella varietà dei soggetti, l'artista francese, tra i più popolari e misconosciuti al tempo stesso, faccia prova di una gioiosa insistenza e di una simulata malizia. Nella collezione Fragonard appare, di volta in volta, osservatore scrupoloso della natura, della figura umana o del paesaggio, creatore di composizioni religiose di profonda emozione o di scene d'interni dal fascino più frivolo, illustratore dell'Ariosto o di Cervantès, dotato di tempestosa inventiva e libertà.