Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Alberto Perdisa Editore: Via Emilia

Fine corsa. Romanzo rosa-blù

Fine corsa. Romanzo rosa-blù

Gianfranco Civolani

Libro: Libro in brossura

editore: Alberto Perdisa Editore

anno edizione: 2014

pagine: 115

Nel romanzo, una storia d'amore ma anche situazioni spesso divertenti e inedite che riguardano il calcio e altri sport. Mille personaggi, situazioni, battute e aneddoti, tutti reali e vissuti dall'autore, fanno da sfondo a una storia appassionata. Un nastro rosa, che si tinge spesso di rosso-blu. Il protagonista è sempre il "Civ" assieme ai suoi straordinari ricordi e alla squadra che più ha seguito nel corso della sua gloriosa carriera di giornalista sportivo, il Bologna.
12,00

Storia di Luca. Ragazzino di quindici anni

Storia di Luca. Ragazzino di quindici anni

Maria Vaccari, Monica Vaccari, Fulvio De Nigris

Libro

editore: Alberto Perdisa Editore

anno edizione: 2013

pagine: 292

Un libro che ha commosso tante persone ma che è anche una testimonianza di speranza. Un'operazione chirurgica considerata di routine va male e fa precipitare in coma un ragazzino e nella disperazione i suoi genitori. Una scrittura coinvolgente per raccontare un alternarsi di sentimenti tra speranza e disperazione che dimostra quanto l'amore con la A maiuscola possa tramutare una tragedia individuale in una nuova speranza per il futuro di tanti. Attorno a Luca è nata l'associazione "Amici di Luca" e poi "La Casa dei Risvegli", centro all'avanguardia per la cura dei giovani in coma. Dal libro è stato realizzato il film "L'Alba di Luca" prodotto da Rai Cinema.
16,00

Mi ricordo...

Mi ricordo...

Giorgio Guazzaloca

Libro

editore: Alberto Perdisa Editore

anno edizione: 2013

pagine: 128

Gianni Agnelli, Giulio Andreotti, Giacomo Biffi, Lucio Dalla, Federico Fellini, Indro Montanelli, Alberto Moravia, Giorgio Napolitano, Romano Prodi, Gigi Riva... Sono solo alcuni dei personaggi che Giorgio Guazzaloca ricorda in questo libro che narra i sentimenti e gli avvenimenti di una vita intensa che lo ha visto ricoprire importanti incarichi pubblici e associativi non solo nella sua città, Bologna, ma anche a livello nazionale. Ricordi di momenti felici e di momenti tristi che lo hanno visto protagonista, assieme a gente comune, ai suoi famigliari e spesso a noti personaggi della politica, della cultura, della scienza e dello sport. Brevi frammenti per raccontare vicende personali e pubbliche che tracciano la storia di una città e di una nazione in un arco di tempo lungo sessant'anni.
12,00

Titoli di coda. Civ racconta sessant'anni di varia umanità

Titoli di coda. Civ racconta sessant'anni di varia umanità

Gianfranco Civolani

Libro

editore: Alberto Perdisa Editore

anno edizione: 2012

pagine: 200

Il libro più intimo del Civ dove, oltre a tanti ricordi, opinioni e aneddoti raccontati con memorabile franchezza, l'autore con intelligenza e nel suo inconfondibile stile, ruvido e ironico, si lascia andare a riflessioni e confessioni di grande spessore a 360 gradi. Dalla prima partita allo stadio con il padre nel lontano 1945 a vedere in azione Gino Cappello alle ultime vicende di una squadra, il Bologna F.C. di una città, di un paese e di altri paesi che hanno cambiato pelle. Sessant'anni di partite, di sport, ma anche di politica e di vita in generale. Incontri con grandi personaggi, non solo del calcio e testimonianze inedite. Un uomo che, anche se ancora attivissimo e battagliero, vuole passare il suo bagaglio di conoscenza umana e sportiva senza eguali ai suoi affezionati lettori e ai posteri.
15,00

Bologna in piazza. Una città in acquerelli e poesie

Bologna in piazza. Una città in acquerelli e poesie

Antonia Lucchese, Matteo Marchesini, Tiziana Roversi

Libro

editore: Alberto Perdisa Editore

anno edizione: 2012

pagine: 80

Bologna è una città in cui c'è ancora molto da scoprire o da riscoprire. Non tanto nelle sue piazze, chiese, palazzi e piazze più famose e da tutti conosciute ma in quelle meno note. Al centro di questo libro ci sono le "piazze", luoghi adatti ad essere riempiti, angoli ricchi di fascino e valore storico o anche semplicemente spazi adeguati a scambi di pensiero e integrazione tra cittadini di ogni età e ceto. Luoghi meno consueti in cui i bolognesi oggi si ritrovano, ritratti dal magico pennello di Antonia Lucchese, di cui Tiziana Roversi traccia con competenza la storia e raccontati con parole di poesia da Matteo Marchesini, giovane firma poetica e giornalistica. Un libro che osserva "le piazze" e la vita pulsante di una città spesso poco conosciuta dai propri stessi cittadini.
10,00

Presidenti e contorno da Dall'Ara a Guaraldi, il Civ racconta

Presidenti e contorno da Dall'Ara a Guaraldi, il Civ racconta

Gianfranco Civolani

Libro: Copertina morbida

editore: Alberto Perdisa Editore

anno edizione: 2011

pagine: 132

Nella sua lunga carriera di giornalista, Gianfranco Civolani, da Renato Dall'Ara e fino ai giorni nostri, ha conosciuto e frequentato tutti i presidenti del Bologna F.C. e, assieme a loro, un vasto contorno di persone più o meno importanti. In questo inedito affresco l'autore tratteggia le vicende di cinquant'anni di storia di una squadra di calcio amata da un'intera città. Storie ricche di aneddoti e particolari inediti raccontate dal "Civ" con la consueta proverbiale schiettezza e senza peli sulla lingua.
15,00

La Casalunga di Corticella

La Casalunga di Corticella

Francesca Ciampi

Libro: Copertina morbida

editore: Alberto Perdisa Editore

anno edizione: 2011

pagine: 177

"La Casalunga era il centro di Corticella e Corticella era il centro del mondo: abitare qui era un privilegio". Con questa convinzione, la protagonista del racconto passa dall'infanzia alla giovinezza, va all'università, si sposa. Il centro del mondo, forse si è spostato, ma nella memoria nulla muta di quel luogo caro e intatti rimangono i volti, le voci, gli odori, le abitudini della piccola "unità sociale" di una volta. Un campionario di personalità spiccate, di storie semplici o grandi, amori, giochi, estri, sentenze. Un'umanità autentica. Da questa isola di periferia, la protagonista è approdata a una cultura moderna: Corticella viene dunque rivisitata con l'umorismo affettuoso di chi ha morso la mela del sapere e non se ne può dimenticare. A settantacinque anni, alla vigilia della riedizione del libro, dice: "il passato, il presente, il futuro hanno cambiato sapore, ma la vita vale ancora la pena di essere raccontata".
10,00

Gente di Bologna. 22 ritratti di bolognesi di un altro tempo
10,00

Lui e lei. Civ e Sabrina si raccontano

Lui e lei. Civ e Sabrina si raccontano

Gianfranco Civolani, Sabrina Orlandi

Libro

editore: Alberto Perdisa Editore

anno edizione: 2010

pagine: 128

Ennesimo libro del "Civ" dedicato agli sportivi che lo seguono nelle trasmissioni radiofoniche e televisive, questa volta scritto a quattro mani assieme a Sabrina Orlandi, volto noto e apprezzato dagli sportivi bolognesi e non. Una sorta di doppia intervista, ideale approfondimento dei temi trattati nella omonima trasmissione radiofonica, dove di parla soprattutto di sport e di famosi campioni ma anche di tanti altri argomenti: arte, letteratura, politica, vita. E in questa doppia intervista i due popolari personaggi televisivi si raccontano e raccontano le tante esperienze esistenziali e professionali che hanno attraversato le loro vite.
15,00

Pericoloso rallentare. Della vita, della morte e dei miracoli di Tazio Nuvolari

Pericoloso rallentare. Della vita, della morte e dei miracoli di Tazio Nuvolari

Maurizio Messori

Libro: Copertina morbida

editore: Alberto Perdisa Editore

anno edizione: 2010

pagine: 428

Questo libro racconta le spericolate gesta di quello che è considerato da molti il pilota più tenace e coraggioso di tutti i tempi. Ma Tazio Nuvolari fu anche un uomo che visse momenti difficili nella propria vita di tutti i giorni e che, dopo essere sopravvissuto a terribili incidenti, morì in un letto di ospedale poco più che cinquantenne. Attraverso inedite testimonianze si ripercorrono le tappe di una vita all'insegna dell'audacia e della passione per i motori e per il rischio.
25,00

Castelli, dimore storiche e rocche dell'Emilia Romagna

Castelli, dimore storiche e rocche dell'Emilia Romagna

Daniela Piccinini, Fabio Raffaelli

Libro: Copertina rigida

editore: Alberto Perdisa Editore

anno edizione: 2009

pagine: 358

Un patrimonio inestimabile, uno scrigno inesauribile di tesori. Molti ignorano che tali gioielli sono a portata di mano, anzi di weekend. Questo volume della serie "Emilia Romagna Decor" guida il lettore attraverso castelli, dimore storiche e rocche in territori dove la Storia ha scritto pagine memorabili. Ma sono anche gli aneddoti, le curiosità, le tappe gastronomiche, l'arte e l'artigianato a rendere avvincente la lettura di questa guida sull'abitare in Emilia Romagna.
25,00

O Cesare o nessuno. Storia non troppo romanzata di Cesare Perdisa, pilota di Formula 1, di professione risoluto

O Cesare o nessuno. Storia non troppo romanzata di Cesare Perdisa, pilota di Formula 1, di professione risoluto

Maurizio Messori

Libro: Copertina morbida

editore: Alberto Perdisa Editore

anno edizione: 2009

pagine: 359

"Cesare Perdisa, il più veloce pilota su strada di tutti i tempi" così ebbe a dire Mauro Forghieri, geniale progettista di tante Ferrari vincenti. Però, soffermarsi soltanto sulle eccezionali doti di driver del bolognese, tra i più giovani debuttanti in Formula 1 di tutte le epoche, sarebbe riduttivo. Egli, infatti, fu viveur, playboy, giocatore, scommettitore a tempo pieno e imprenditore di successo. Tutti lo ricordano per le sue gesta goliardiche, la sua generosità e il divertimento che profondeva a piene mani. Attraverso questo libro si ripercorrono le tappe più significative della sua vita che fu a un passo da un romanzo.
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.