Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Aletti editore: Saggistica Aletti

Everness

Everness

Fulvio Zanoni

Libro

editore: Aletti editore

anno edizione: 2012

pagine: 124

14,00

I trii con pianoforte di Dmitrij Sostakovic

I trii con pianoforte di Dmitrij Sostakovic

Anna P. Milea

Libro

editore: Aletti editore

anno edizione: 2012

pagine: 88

12,00

Saggi critici

Saggi critici

Antonino Bonuglia

Libro

editore: Aletti editore

anno edizione: 2012

pagine: 160

14,00

La favola dei saltimbanchi Michael Ende e la rivolta della fantasia
13,00

L'oracolo. Breve storia del linguaggio

L'oracolo. Breve storia del linguaggio

Dario Luzi

Libro

editore: Aletti editore

anno edizione: 2012

pagine: 100

In questo breve saggio, pensato e scritto per l'oralità, l'autore sottolinea il divario esistente tra l'uomo moderno e i suoi antenati, ponendo l'accento sulle capacità andate perdute. È un tentativo che si addentra nelle assonanze che si stabiliscono tra le parole, quasi a riproporci l'eco di significati ormai misteriosi e negati. Le rapide incursioni nell'autobiografia hanno lo scopo di evidenziare, con il calore dell'esperienza personale, il senso della ricerca compiuta, nella speranza che l'uomo, guardando la storia con altri occhi, se ne riappropri e faccia del futuro, parafrasando Aldous Huxley, un "ritorno al mondo vero".
13,00

I figli del vento della storia

I figli del vento della storia

Laura Sabatelli

Libro

editore: Aletti editore

anno edizione: 2012

pagine: 160

Il dono di essere genitori è anche un'arte complessa, un'alchimia continua, da attuare affinché i figli possano diventare solari e liberi guerrieri di pace. Le donne depositarie del mistero della maternità, i giovani alle cui decisioni è affidato il futuro della terra, i genitori e i loro collaboratori, tutti insieme possono aprire nuovi portali del cuore, della mente, dello spirito verso inusitati, gioiosi e più luminosi orizzonti. I semi ben piantati nei giardini delle famiglie diventano sempre meravigliosi alberi con le radici in terra e le chiome nel cielo.
15,00

Energia cosmica. L'unico Dio possibile

Energia cosmica. L'unico Dio possibile

Renzo Maggiore

Libro

editore: Aletti editore

anno edizione: 2011

pagine: 152

In questo libro l'autore delinea il proprio modo di intendere la vita e svela le conoscenze mistiche che hanno caratterizzato gran parte della produzione poetica. Dall'armonia dei versi, si passa alla spiegazione e illustrazione del funzionamento dell'universo, con un'appassionata immersione nei pensieri illuminati di scienziati, filosofi, teologi, poeti, ricercatori dell'anima. Stimolante mosaico filosofico e umanistico, "Energia cosmica. L'unico dio possibile" nasce da un breve saggio che ha vinto il Premio della saggistica nel concorso "Il Golfo" di La Spezia ed offre una visione panteistica che si pone al di sopra di qualsivoglia dottrina; invita gli uomini ad unirsi in un'unica famiglia, nello spirito di fratellanza che tutti gli esseri illuminati fanno necessariamente e naturalmente proprio.
14,00

Ipotesi su massimi sistemi (Cognitio mundus fingo)

Ipotesi su massimi sistemi (Cognitio mundus fingo)

Sergio Nigro

Libro

editore: Aletti editore

anno edizione: 2011

pagine: 60

Alcune di queste poesie sono state pubblicate, quali vincitrici di concorso, in varie raccolte antologiche indette dalla medesima casa editrice Aletti. Questo saggio esamina teoricamente, nella prima tesi, l'aspetto sociale dell'attrazione innata nell'uomo verso il trascendente per eludere la paura della morte fisica; della sua innata tendenza ad azioni predatorie verso tutto ciò che lo circonda; a taluni comportamenti specifici di parassitismo celato verso ambite prede o vittime di turno. Nella seconda tesi l'aspetto scientifico della determinazione del cosmo e della determinazione della personalità di ciascun individuo.
12,00

L'uomo e il fenomeno giuridico

L'uomo e il fenomeno giuridico

Antonio Caputo

Libro

editore: Aletti editore

anno edizione: 2011

pagine: 140

L'intento primario del presente studio è stato quello di descrivere il fenomeno giuridico e la sua evoluzione, partendo dallo sviluppo interiore dell'uomo quale artefice delle regole giuridiche, senza escludere i condizionamenti che le vicende storiche hanno avuto sul tema. Gli interrogativi a cui si è tentato di fornire una risposta sono i seguenti: siamo veramente in presenza di una "nascita" del fenomeno giuridico? Si è realmente ricostruita la genesi del concetto di diritto e delle varie manifestazioni che interessano questo tema? Quale veste assume l'uomo in tale contesto? A ben vedere, il fenomeno giuridico, non nasce come una realtà isolata e a sé stante, ma è condizionato da elementi necessari - primo fra tutti il singolo - in assenza dei quali, un qualsiasi sistema giuridico, non potrebbe esistere e manifestarsi attraverso le sue più variegate forme. Ecco perché, indagando sull'esperienza di Nietzsche, Freud e Marx, si è analizzato il concetto di uomo, poi le varie manifestazioni dell'agire umano all'interno della realtà sociale e, in seguito, come conseguenza diretta di questa condizione, si è approdato, con molti interrogativi ancora aperti, al problema dello Stato e alle realtà giuridiche esistenti al suo interno, esaminando il diritto e la giustizia - oltre ad aver considerato il concetto della morale come fattore condizionante il problema giuridico - e i collegamenti tra questi settori di studio e la questione della realtà in generale.
14,00

Domande e risposte sul diritto di famiglia e minorile
14,00

Piccolo mansionario tecnico/teorico di sala-bar

Piccolo mansionario tecnico/teorico di sala-bar

Sandro Paoletti

Libro

editore: Aletti editore

anno edizione: 2011

pagine: 272

20,00

Tra acqua santa e fuoco

Tra acqua santa e fuoco

Rosario Tomarchio

Libro

editore: Aletti editore

anno edizione: 2011

pagine: 64

12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.