Aracne: Le trame di Araneus
Uno Shabbat da Hitler
Giuseppe Amadei
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2020
pagine: 264
Il fumo abbraccia l'intera narrazione, tre volte. All'inizio, quello della candela che si spegne quando termina lo Shabbat, l'incontro con Dio. Alla fine, quello dei sacrifici del Tempio, segno della Sua presenza stabile di e meta indicata dal Lubavitcher Rebbe, il protagonista della vicenda. Al centro del racconto, quello che annuncia l'Olocausto. Con una delegazione di ebrei americani e inglesi il Rebbe affronta un angoscioso viaggio attraverso l'Europa con l'intento di arrivare a convincere Hitler a fermare lo sterminio che si profila all'orizzonte. La narrazione è una costante ascesa verso il Nido dell'Aquila, la residenza del Führer. Lì si consuma un dramma che vede fronteggiarsi due controparti, quella ebraica da un lato e quella di Hitler assieme a tre alti gerarchi nazisti dall'altro. Sebbene contrapposte all'estremo, esse ripercorrono l'ampio spettro delle vicende degli imperi, delle società e delle politiche in relazione a Israele, arrivando inconsapevolmente a rivelarne l'essenza nel corso della storia.
1534 follia e verità
Alec Ronchi
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2020
pagine: 340
1534 Follia e verità è un romanzo storico. Quell'anno, a Londra, Henry VIII firma l'Atto di Supremazia: nasce la Chiesa anglicana. È il punto di origine dell'impero inglese. In quegli stessi mesi, in Cappella Sistina, Michelangelo lavora ai bozzetti preparatori del Giudizio Universale. Sotto i venti della Riforma protestante, vacilla la Roma papale, e sorge la Londra imperiale. Tra follia e verità, si rivive la fanciullezza di Henry Tudor sino alla maturità, laddove il percorso di un uomo, amori, intrighi di corte, paure e speranze ci pongono più domande: cosa voleva dire essere cristiani nel '500? Ed eretici? Poveri? Popolo? Ed essere donne? Uomini? Re e regine? Cosa voleva dire essere amici e nemici nel nome di Gesù di Nazareth, Il Cristo? Personaggi e fatti, storici e immaginari, vivificano la corte Tudor: dame e gentiluomini - pecore, capre e lupi chiusero il Medioevo in Inghilterra e aprirono il Rinascimento.
Il mistero di Aquitania
Sergio Prodigo
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2019
pagine: 244
Bertrando Corsi, professore di Filologia romanza, e due giovani ricercatori, l'uno francese, Maximilien Lesure, e l'altra italiana, Eleonora De Fabritiis, vengono coinvolti in una vicenda che si svolge in Francia nell'arco di due settimane e che si giostra tra la scoperta e la ricerca di antiche pergamene, attribuite a Guglielmo di Aquitania, e la realtà incombente di una setta che trama per impossessarsene e conseguire scopi eversivi.
Vele dopo Lepanto
Salvatore Corrieri
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2018
pagine: 276
Dalla schiacciante vittoria della cristianità nello scontro navale di Lepanto del 1571, alla campagna d'Inghilterra e al disastro dell'Invincibile Armada nel 1588, i marinai protagonisti di "Vele dopo Lepanto" ripercorrono gli ultimi anni del XVI secolo, con l'iniziale crisi politica e la seguente ripresa del commercio. Ma lo sviluppo delle navi "tonde" con vele quadre, che segna il tramonto della gloriosa galera, fa emergere una nuova classe di potenziali e agguerriti concorrenti. Ed è proprio il ceto marinaro meno colto a diventare custode geloso del segreto delle rotte e delle mete e del mistero delle vele, per garantire la propria sopravvivenza.
Il marchio dell'innocenza. Un amore proibito, un popolo in fuga, un regno in fiamme
Cristina Del Tutto
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2018
pagine: 452
Nell'Inghilterra del XIII secolo, la rivolta dei baroni contro il re Enrico III e le persecuzioni nei confronti delle comunità ebraiche, accusate di omicidi rituali e di usura, fanno da sfondo alle vicende personali del principe Edoardo, erede al trono, e di Lady Gloriana, figlia di Lord Arthur Midmay, conte di Lincoln. L'incontro tra Gloriana e Robert Roth, un giovane mercante di stoffe ebreo, scuote la coscienza della ragazza che si ribella alla miseria e all'ingiustizia che dilagano nel Paese. Per proteggere Robert e la sua famiglia sfida l'autorità del padre, ma non può sfuggire al suo destino. E quando il principe Edoardo scopre i suoi sentimenti per il ragazzo, si scaglia contro il popolo ebraico, dando inizio a un lungo periodo di efferate persecuzioni.
Ritorno a Bagdad. Ovvero prima del tramonto della bellezza
Maurizio Modugno
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2018
pagine: 484
Una biografia tenera e violenta, un romanzo storico che unisce la fisionomia dell'affresco epocale a quella del quadro intimo. È questo il senso di "Ritorno a Bagdad". Il protagonista, Davìd Dayik, nonno dell'autore, è un iracheno naturalizzato italiano, un diplomatico-interprete, un uomo dell'intelligence, una personalità avventurosa e originale. Davìd è testimone attivo di un mondo scomparso, quello che in un breve arco temporale (1889-1941) lo vede nella Bagdad ottomana e nel Libano francese, nel milieu dei consolati e delle legazioni a Beirut, Tripoli, Il Cairo, Alessandria, di nuovo a Bagdad. Un "mondo antico" che fa da sfondo ai più svariati incontri con aristocratici e pastori, con frati battaglieri e intellettuali, con Lawrence d'Arabia e Toscanini, con re e principi, con dittatori e politici.
I miei 7 lager. Diario di 22 mesi di prigionia
Eduino Bettinelli
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2018
pagine: 316
Il libro è nato dagli appunti che presi, fin dai primi giorni di prigionia, nei lager dove mi trovai a dover soggiornare obbligatoriamente dopo l'8 settembre 1943 fino alla liberazione. Appunti presi con notevoli difficoltà sia fisiche che psicologiche. Non sempre riuscivo a trovare ritagli di carta bianca o pezzi di matita. Altre volte per fame o per freddo avevo grandi difficoltà a scrivere. prefazione di Mario Bagnara.
Lettere d'amore dall'inferno
Marco Muccioli
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2018
pagine: 108
Il romanzo, ispirato a una storia vera, è ambientato a Roma durante l'occupazione tedesca. In un vecchio casale della campagna romana, le sorelle Anna e Gina trovano ospitalità presso la famiglia di Remo, fidanzato di Gina, e da lì assistono impotenti allo scempio della Capitale, dichiarata "città aperta" dal governo Badoglio. La convivenza delle ragazze con Gino, suo fratello Antonio e Isa, la madre dei due, è come scandita dall'eco dei bombardamenti, mortificata dalla vuota dispensa, terrorizzata dall'incognita del futuro. Eppure la radio trasmette il boogie-woogie e le sue note suscitano entusiasmo e speranza. Un giorno Anna, uscita di casa in cerca di cibo, s'imbatte in un soldato tedesco che l'aggredisce. Durante la colluttazione una voce ordina all'uomo di lasciarla. È un altro tedesco, un altro carnefice senza pietà. O forse no. Non è questo Karl, l'ufficiale della Wehrmacht, ma sarà il lettore a scoprire la sua identità, entrando nei meandri di una struggente storia d'amore ricca di poesia, sullo sfondo di uno dei capitoli più bui della storia d'Italia e dell'umanità.
Strega di Agnesi
Antonio Contestabile
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2017
pagine: 196
Una fiction storica ambientata nel secolo dei lumi ma che affronta tematiche attuali: la condizione della donna nell'accademia, nella scienza, nell'arte e nella società. Maria Gaetana Agnesi, genio matematico del '700, celebre in tutta Europa, si vede costretta a lasciare l'antico Studium di Bologna per il rifiuto del potere politico, religioso e accademico di riconoscere al suo insegnamento la stessa dignità di quello dei professori di sesso maschile. I nuovi fermenti che stanno nascendo nel secolo della ragione e l'ottusa resistenza dell'ancien regime, l'ipocrisia delle classi dominanti che mascherano l'ingiustizia della società dietro precetti religiosi, frivoli costumi e circenses per il popolo, gli intrecci perversi fra religione e potere politico, l'amore fra due giovani che si spezzerà a causa dell'ingiustizia e della violenza della società, fanno da sfondo allo sviluppo della narrazione.
Il laccio e il veleno. Ascesa e caduta di una donna ai tempi del Terribile Evento
Maurizio Dessalvi
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2017
pagine: 316
Il libro è una ricostruzione romanzata delle vicende della famiglia fiorentina degli Acciaiuoli. Vista la scarsità e la contraddittorietà delle fonti, l'autore ha fissato fatti verosimili all'interno di un contesto storico reale.
Le quattro regine. Tànaquil, Cartimandua, Zenobia, Nzinga
Antonio Saraceni
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2017
pagine: 84
L'opera, prendendo spunto da eventi storici, racconta in modo romanzato la vita di quattro donne dotate di grande intelligenza e coraggio. Poco note al grande pubblico perché trascurate dalla storiografia ufficiale, esse, in tempi e in luoghi diversi - dal 600 a.C. al 1600; dall'Italia alla Siria, dall'Inghilterra all'Angola -, hanno notevolmente influito sulla storia e sul destino dei loro popoli.
Dall'isola dove fioriscono gli asfodeli. Un minatore e un deputato
Agostina Congiu
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2017
pagine: 84
Il 26 aprile 1937 i bombardieri di Hitler e di Mussolini radevano al suolo la città di Guernica in Spagna; il giorno successivo moriva a Roma Antonio Gramsci, vittima delle carceri fasciste. Sono trascorsi ottant'anni e l'intento è conservarne la memoria con due brevi biografie: quella di un garibaldino, Tommaso Congiu, morto in Spagna combattendo contro i fascisti e i nazisti, e quella di Antonio Gramsci; due uomini che hanno in comune, oltre alla sofferenza dovuta alla povertà durante l'infanzia e l'adolescenza, un'estrema coerenza tra pensiero e condotta, sino al sacrificio estremo della vita. L'opera raccoglie alcune lettere scritte ai familiari: note quelle di Antonio, finora ignote quelle di Tommaso.