Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Armando Editore: Trame

Lasciate socchiuse le porte. Mobilità, attraversamenti, sconfinamenti

Lasciate socchiuse le porte. Mobilità, attraversamenti, sconfinamenti

Libro: Copertina morbida

editore: Armando Editore

anno edizione: 2021

pagine: 208

Questo volume collettivo è il risultato di una riflessione condivisa e multidisciplinare sulle trasformazioni subite dalla mobilità a causa del confinamento imposto per contrastare la pandemia mondiale. I contributi corrispondono a modi diversi di produrre configurazioni discorsive e plastiche delle pratiche di mobilità e immobilità, che stanno alla base della nostra comprensione e appropriazione del mondo. Si indagano da un lato i disagi della situazione contingente che condizionano la vita quotidiana (abitare, muoversi, incontrarsi); dall'altro, si provano a immaginare forme alternative di mobilità che consentano la sopravvivenza e la coesistenza di diverse socialità domestiche e pubbliche. Solo lasciando le porte socchiuse, probabilmente, è possibile inventare nuove forme di mobilità, di socialità, di relazione e di pensiero.
20,00

La polvere che danza in un raggio di luce. Una struggente interpretazione del «De Profundis» di Oscar Wilde

La polvere che danza in un raggio di luce. Una struggente interpretazione del «De Profundis» di Oscar Wilde

Lisa Luzzi

Libro: Copertina morbida

editore: Armando Editore

anno edizione: 2019

pagine: 160

Il 25 maggio 1895 Oscar Wilde varcava la soglia del carcere, in seguito ad una condanna per "gross indecency". Dal carcere Wilde scrisse una lunghissima lettera, intitolata "De Profundis", in cui ripercorre le tappe della sua vita, e in particolare della sua relazione con Lord Alfred Douglas. Ogni pagina è intrisa di dolore e speranza, di anelito all'infinito che placa ogni frivola piccolezza umana. l'autrice scava, con questo lavoro di interpretazione unico e originale, in un mosaico di vite e vicende in cui affiorano i lati più umani di uno scrittore che ha segnato incisivamente un'epoca.
14,00

Words and music. Studi sui rapporti tra letteratura e musica in ambito anglofono

Words and music. Studi sui rapporti tra letteratura e musica in ambito anglofono

Libro: Libro in brossura

editore: Armando Editore

anno edizione: 2015

pagine: 144

Words and Music rappresenta il primo esito di una ricerca che ha visto coinvolti docenti di università di tutta Italia - tra cui Iain Chambers (Napoli), Silvia Albertazzi (Bologna), Enrico Reggiani (Milano), Augusto Ponzio (Bari) - e musicisti attivi sia in ambito concertistico (internazionale) che didattico, quali il M° Gianni Lenoci. La ricerca è ancora in corso e dovrebbe dare adito a ulteriori eventi - seminari, convegni, performance - e pubblicazioni (volumi, CD, supporti multimediali).
10,00

Belli e perdenti. Antieroi e post-eroi nella narrativa contemporanea di lingua inglese
18,00

Teoria degli adattamenti. I percorsi delle storie fra letteratura, cinema, nuovi media
26,00

Frontiere, confini, limiti

Frontiere, confini, limiti

Marina Guglielmi, Mauro Pala

Libro: Libro in brossura

editore: Armando Editore

anno edizione: 2011

pagine: 256

20,00

Idee di letteratura

Idee di letteratura

Libro

editore: Armando Editore

anno edizione: 2010

pagine: 317

26,00

Lo spazio del sotterraneo nella narrativa francese dell'Ottocento

Lo spazio del sotterraneo nella narrativa francese dell'Ottocento

Flavio Sorrentino

Libro: Copertina morbida

editore: Armando Editore

anno edizione: 2010

pagine: 208

18,00

Geocritica. Reale finzione spazio

Geocritica. Reale finzione spazio

Bertrand Westphal

Libro

editore: Armando Editore

anno edizione: 2009

pagine: 240

20,00

Le forme brevi

Le forme brevi

Alain Montandon

Libro

editore: Armando Editore

anno edizione: 2001

pagine: 192

In questo testo i lettori troveranno una sistemazione, anche terminologica, di fenomeni letterari che percorrono trasversalmente, sia in senso diacronico, sia in senso sincronico, molte letterature non solo occidentali. Il volume vuole essere anche una fonte di spunti riflessivi sia di carattere teorico, sia su specifici autori analizzati in rapporto con antecedenti e contemporanei.
16,00

Crocevia letterari. Percorsi letterari di frontiera
9,50

Teoria della letteratura. Una breve introduzione

Teoria della letteratura. Una breve introduzione

Jonathan Culler

Libro

editore: Armando Editore

anno edizione: 2000

pagine: 158

Che cos'è la letteratura? Che importanza ha? E perché è importante studiare la teoria della letteratura? Indagando il tema del linguaggio, del significato e dell'interpretazione, scopriamo così perché l'Amleto può essere letto da angolazioni tanto diverse e scopriamo come la letteratura, con il suo uso peculiare del linguaggio, non riguarda solo lettori e studiosi, ma anche chi apparentemente ne resta ai margini.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.