Libri di Lisa Luzzi
E se non puoi la vita che desideri
Lisa Luzzi
Libro: Libro in brossura
editore: Scatole Parlanti
anno edizione: 2022
pagine: 134
Un compositore di fama internazionale, all’apice del successo, e un’insegnante di lettere, giovane e piena di aspettative. È lei a raccontarci dei loro incontri, dell’amore e della passione che li travolgerà, e dei successivi silenzi riempiti con la musica, degli inevitabili momenti di distacco, ma soprattutto dell’assenza che la porterà a sostare tra la vita e la morte. Il suo tutto e il suo niente, “il monologo intatto che il mio cuore non sa tacere”.
Sul finir di Carnevale
Lisa Luzzi
Libro: Copertina morbida
editore: Pav Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 52
Con parole semplici e illustrazioni dai colori vivaci, questo libro si propone di spiegare ai bambini le caratteristiche di un periodo storico che resterà a lungo nella memoria di tutti, legato alla pandemia da Coronavirus. Il libro è arricchito dai disegni dell'autrice, per dar modo ai bambini di realizzare delle illustrazioni personali che, inviate seguendo le istruzioni, potranno essere pubblicate. Età di lettura: da 5 anni.
La polvere che danza in un raggio di luce. Una struggente interpretazione del «De Profundis» di Oscar Wilde
Lisa Luzzi
Libro: Copertina morbida
editore: Armando Editore
anno edizione: 2019
pagine: 160
Il 25 maggio 1895 Oscar Wilde varcava la soglia del carcere, in seguito ad una condanna per "gross indecency". Dal carcere Wilde scrisse una lunghissima lettera, intitolata "De Profundis", in cui ripercorre le tappe della sua vita, e in particolare della sua relazione con Lord Alfred Douglas. Ogni pagina è intrisa di dolore e speranza, di anelito all'infinito che placa ogni frivola piccolezza umana. l'autrice scava, con questo lavoro di interpretazione unico e originale, in un mosaico di vite e vicende in cui affiorano i lati più umani di uno scrittore che ha segnato incisivamente un'epoca.
Che sia anche la notte
Lisa Luzzi
Libro
editore: Robin Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 240
Conoscere una persona è come fare un viaggio, dove ogni cosa è continua scoperta, rivelazione, un incessante svelamento. Quando sente per la prima volta la voce di Vì, Alis non sa cos’ha in serbo per lei il destino. Una giovane donna alla ricerca di se stessa e un’anima dannata, tesa solo al piacere personale, sono i protagonisti di questa storia. Un incrocio è il punto in cui due strade si incontrano per poi tornare a dividersi, ma è anche l’esito di una contaminazione. Questo racconto, inizialmente a due voci, è una narrazione delicata e profonda, in cui attorno alla protagonista si avvicendano molte figure femminili con un ruolo fondamentale, a volte risolutorio, e che, nel suo finale, rivela l’assoluta imprevedibilità della vita.